photo4u.it


Contax G?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 12:07 am    Oggetto: Contax G? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

ho questo problema: voglio costruire un corredo leggero che faccia foto eccezionali, da viaggio, insomma.
Pensavo alla G1 o G2, ma ne ho sentite tante... dicono che sia rumorosa, è possibile?
La messa a fuoco è lenta?
In scarsa luce mette a fuoco bene?
Grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la Contax G1 per una settimana.

Non è leggerissima e non è neppure molto silenziosa (tra motorino dell'AF, tendine metalliche ed avanzamento motorizzato della pellicola si fa udire distintamente!), ma la qualità dei suoi fissi Zeiss è da mascella a terra! Surprised

Insomma, se per te la qualità è importante, se eviti di fare foto in teatro durante un concerto di musica classice e se non ti fai spaventare da qualche etto in più di peso... allora vai tranquillo! Ok!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio la G2, per i problemi della messa a fuoco che ha la G1 con il 90mm, anche se è dotata di bollino verde all'interno del vano pellicola provala sul campo o non la prendere; la messa a fuoco della G2 è "leggermente" superiore a quella della G1, all'atto pratico dicono che è quasi ininfluente, scrivo "dicono" perchè comunque non le ho mai possedute, ma ero in procinto di prenderle. Il vero problema della G1 è quello della messa a fuoco, a volte non solo col 90 mm ma anche col 21mm...Ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è vero che le ottiche G sono superiori alle ottiche Zeiss per reflex? Chiedo perché a me piaceva tanto la Conta Aria, che dicono essere davvero silenziosa...

Sul fatto che le G siano lontane anni luce dalle ottiche Jap per reflex questo lo so già. Guardando il sito pbase.com, infatti, salta subito all'occhio la differenza abissale. E' vero che non bisognerebbe mai guardare le foto a video, ma la differenza tra delle Nikon o Pentax scansionate e delle G scansionate, c'è e si vede.

Per raggiungere la massima qualità ho anche pensato di passare al MF, ma per problemi di peso ed ingombro dovrei fermarmi al 6X4,5 e su Nadir, nella recensione della Contax 645, si dice che la differenza con una Contax G è appena percettibile.... Surprised ma sarà vero? Mah...

Al MF ci sono arrivato, in verità, con una bellissima biottica Rollei, ma con quella ci faccio solo b/n. Mi serve un corredo piccolo per il colore che faccia foto eccezionali ed avevo pensato al contax G.
Magari vado in un negozio dell'usato e ne prendo una in mano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato per qualche minuto sia la G1 che la G2.

La G1, effettivamente, è un po' indecisa nel mettere a fuoco e fa un po' troppi ronzii, sebbene mi pare esagerato definirla rumorosa.

Molto ma molto meglio la G2: l'autofocus è abbastanza deciso e non troppo rumoroso. Fa un po' di ronzii, è vero, ma non più di una normale reflex autofocus mentre mette a fuoco. Lo scatto, poi, è decisamente morbido e silenzioso. Facendo un paragone si può dire che è rumorosa quanto una compattina a pellicola.

Il corpo G2 non è piccolissimo, restando pur sempre più compatto di una reflex di fascia media, ma quello che davvero stupisce è la compatezza degli obiettivi. Un corredo con tre ottiche occupa davvero poco spazio.

Il negoziante mi ha confermato che la differenza con qualsiasi ottica 35mm reflex è improponibile: gli zeiss telemetro sono su un altro livello. Volendo confrontarla con una qualsiasi 6X4,5, mi viene confermato che apprezzabili differenze si vedono solo su ingrandimenti dal 30X45 in su. Dove invece davvero il MF rivela la sua superiorità è agli alti iso per via, ovviamente, della maggiore superficie del negativo.

In pratica, con pellicole fino a 400 iso e su ingrandimenti a 20X30, non ci sono apprezzabili differenze con il MF, mentre la G2 vince a mani basse nel confronto con qualunque sistema reflex.

Molto ma molto bella, insomma. Qui a Torino, però, è proposta ad un prezzo assurdo, devo attendere qualche offerta da newoldcamera.

Penso davvero di aver trovato quello che fa al caso mio.

Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Newoldcamera è perfetto, è vero le ottiche G, nonhanno nulla in comune con quelle mie reflex se non altro il nome, poi come schema ottico qualità, ecc. ecc. sono un'altra cosa, in senso positivo sempre. In una recensione di Nadir.it si afferma addirittura che non ci sono sostanziali differenze tra la contax 645 e i risultati che si potrebbero ottenere con le ottiche serie G, per altro fai un ottimo affare, io prediligo le reflex per via del planar 50mm 1.4 e del planar 85mm 1.4 che alfine della ritrattistica sono impagabili e mi hanno dato tante soddisfazioni. Ciao spero di esserti ancora utile Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domenico ha scritto:
...a me piaceva tanto la Conta Aria, che dicono essere davvero silenziosa...


La Aria è una macchina veramente molto bella ma non mi sentirei di definirla "davvero silenziosa", molto più discreta la RTS II.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, rieccomi!
Tra due giorni scade un'asta su ebay ed ho l'occasione per prendere una G2 con 45 e 28, ma mi sto facendo assalire dai dubbi... fino ad ora ho semplicemente guardato delle belle scansioni su internet, ma di paragoni veri non ne ho mai fatti.
Chi usa o ha usato la G mi conferma che le sue lenti sono davvero migliori delle pur buone Pentax o Nikon per reflex 35mm?

Scusate, ma prima di scucire i quattrini mi faccio sempre prendere dai tentennamenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa, al diavolo i dubbi! Smile

Il prezzo finale è da saldi di fine stagione: 550 Euro per G2 + 45 + 28 + TLA200. Imballi, paraluci, sacche e tutto il resto. Mandrillo

La macchina sembra nuova, il tizio dice che ci avrà fatto si e no una dozzina di rullini. Vabbè, facciamo finta di crederci.

Mamma mia, non vedo l'ora che arrivi!

Ciao,
Domenico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domenico ha scritto:
Presa, al diavolo i dubbi! Smile

Il prezzo finale è da saldi di fine stagione: 550 Euro per G2 + 45 + 28 + TLA200. Imballi, paraluci, sacche e tutto il resto. Mandrillo

La macchina sembra nuova, il tizio dice che ci avrà fatto si e no una dozzina di rullini. Vabbè, facciamo finta di crederci.


Ne avesse fatti anche 100 di rullini sarebbe comunque un ottimo affare! Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi