Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:10 pm Oggetto: Odissea e delusione senza fine di un Nikonista..quasi ex !!! |
|
|
A ormai quattro anni dall’acquisto di una sfortunatissima D70 mi ritrovo a chiedere un consiglio su come risolvere un problema di cui non riesco a venire a capo ormai dall’acquisto dell’apparecchio di cui sopra che ha trascorso più tempo presso il laboratorio di assistenza che tra le mie mani se si considera che a occhio e croce l’apparecchio non ha superato i 1000 scatti.
Da quando ho acquistato la reflex in oggetto ho dovuto mandarla in assistenza già quattro volte (tra le quali una volta per il noto problema del led verde) per motivi più o meno simili; incredibile ma vero, l’ultima volta che l’ho dovuta inviare è stato perché dopo essermi stata consegnata sono riuscito a fare solamente 13 scatti e poi di nuovo punto e daccapo D70 non funzionante e messaggio/incubo “error” in evidenza sul display. Nella fattispecie il 31/3/2007 rientro in possesso della macchina fotografica, il 1° Aprile scatto 13 foto e la D70 rincrocia i circuiti e di nuovo partenza per l’assistenza attraverso il rivenditore che me l’ha venduta. Dopo 6 mesi vengo a conoscenza di un preventivo di 160,00 € (probabilmente non li vale più neanche la macchina fotografica) a cui do assenso per la riparazione unitamente ad una mia lettera di rimostranze per quanto accadutomi e quanto continua ad accadermi e cosa mi ritrovo alla fine? Mi viene rispedita indietro la macchina fotografica non riparata perché il rivenditore attraverso cui è stata inviata chiude a quanto pare l’attività e tutto ciò dopo 8 mesi che l’apparecchio fotografico è nei laboratori che attende di essere riparata . Morale della favola, mi ritrovo con un apparecchio che all’epoca dell’acquisto (anno 2004) costò ben 1400 € che continua a darmi problemi (che alla luce dei fatti non sono quindi mai stati risolti) e non so a questo punto cosa fare. In teoria dovrei rispedire la macchina fotografica (per la quinta volta…………!!!!!) a mio nome per una riparazione che alla luce delle esperienze passate potrebbe essere l’ennesimo fallimento per responsabilità non saprei di chi. Cosa mi consigliate? La getto dal balcone? La Brucio e passo ad altro marchio? Si lo sò dico un’eresia in un contesto Nikonista, ma provate un po’ a mettermi nei miei panni………………… .
Un saluto a tutti.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
In attesa che arrivi Nico e ti dica che a lui una cosa simile non è mai successa e che forse la tua è una canon sotto mentite spoglie , prova a vedere quanto ti costerebbe la riparazione, la macchina è praticamente nuova, purtroppo mi sa che ti sei ebccato l'esemplare che aveva tutte le sfighe che alle macchine di nico non so mai capitate , cambiare marchio non saprei... capisco che una volta rimasti delusi sia difficile fidarsi ancora, ma quante e quali ottiche hai? se hai solo la lente kit allora può valer la pena cambiare e vendere la lente kit, ma se hai un corredo di un certo livello diventerebbe oltremodo costoso cambiare marchio e francamente non so se ne varrebbe la pena _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente possiedo solo il kit, era mia intenzione infatti acquistare ottiche più "in" ma a stò punto.......... non ho più gli stimoli giusti per farlo anzi tutto il contrario; mi fa piacere per Nico se non gli è mai capitata una cosa del genere anche perchè una vicenda simile non la auguro sinceramente a nessuno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Mmhh se ti sono accadute tutte le cose da te elencate e hai conservato le fatture o lettere con i dettagli dei lavori a mio avviso potresti con il consiglio di un amico legale ottenere il ripristino della macchina in condizioni di utilizzo se non addirittura la sostituzione della stessa con un esemplare identico e se non possibile della stessa categoria. Non avrebbero dovuto farti pagare niente per gli interventi, informati bene sono un po' fuori forma per fare una ricerca in proposito, ma è ovvio che si tratta di un difetto all'origine del prodotto mai risolto.
Saluti e a questo punto io andrei fino in fondo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 24 Nov, 2007 3:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Voglio sperare che almeno l'aggiornamento firmware sia stato fatto da tempo! _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Le prime due riparazioni sono rientrate in garanzia; la terza riparazione è stata eseguita avendo riconosciuto il problema del led verde che si accendeva con blocco della macchina così come accaduto in moltissime altre D70 (a quanto pare difetto congenito) riparate in garanzia appunto per questo motivo; al rientro da questa riparazione o pseudoriparazione la durata è stata di soli 13 scatti e poi kaput . Ho rispedito la D70 per l'ennesima riparazione e mi hanno chiesto 160 € per rimetterla in ordine di funzionamento, ma nonostante il mio assenso a ripararla me l'hanno rispedita indietro non riparata comunicandomi che non ho dato l'assenso alla riparazione quando invece avevo recapitato attraverso il fornitore, una lettera di accettazione del preventivo unitamente ad un'accorata protesta su quanto accadutomi. Insomma ragazzi, io c'è l'ho messa tutta ma più di così...............
Per quanto riguarda il firmware l'avevo aggiornato io e successivamente l'assistenza nei loro interventi, tuttavia non penso c'entri niente perche o firmware nuovo o firmware vecchio la reflex deve funzionare lo stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Se hai conservato le lettere che indicano i lavori effettuati anche in garanzia non dovresti aver problemi a ottenere quanto ti ho detto, certo ti dovrai avvalere di un legale o anche di una associazione di consumatori (in questo caso credo sia gratuito il tutto), se hai un amico che è avvocato chiedi meglio a lui (io sono di un ramo affine...ma non un avvocato ).
Saluti fossi in te non mollerei, con la scusa dell'esemplare fallato il concessionario di una mia moto voleva farmi accettare una serie enorme di riparazioni da attendere per mesi ma io ho scritto faxato e infine parlato col reparto tecnico della guzzi in 4 giorni 4 mi hanno inviato praticamente un motore nuovo e con tante scuse di accompagnamento....insomma insistere conviene sempre. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 24 Nov, 2007 6:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Che sfiga... per curiosità l'hai mandata in LTR? E' Nital intendo? Di solito sono abbastanza precisi.
Credo che sia sfiga, cambiando marchio non risolveresti il problema della D70. Piuttosto ragiona con Nital (se è Nital) per un cambio con un'altra macchina ad un prezzo ragionevole, considerato che è palesemente rognosa di suo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni B. ha scritto: |
Per quanto riguarda il firmware l'avevo aggiornato io e successivamente l'assistenza nei loro interventi, tuttavia non penso c'entri niente perche o firmware nuovo o firmware vecchio la reflex deve funzionare lo stesso. |
Capisco la tua delusione e me ne dispaccio, segui i consigli di Max magari riesci a "cavare un ragno dal buco". Gli aggiornamenti firmware vengono proposti per porre rimedio a errori di funzionamento della macchina, infatti per la D70 vennero riconosciuti i problemi di cui parli e fu aggiornata alla versione "S". Evidentemente nel tuo caso i problemi sono di altra natura e ben più gravi. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni B. nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Si Marco è by Nital e riparata da Ltr.
Dall'inizio del calvario direi che l'unica cosa buona che mi sia capitata fino ad ora sono i vs. consigli e la vs. solidarietà. Vedrò di fare un ultimo tentativo per rimetterla in sesto, chissà, magari si "commuovono" e me la riparano senza dissanguare il portafogli. Per quanto riguarda il legale, carte bollate c'ho pensato, ma sinceramente mi chiedo se ne valga la pena.
Un salutone a tutti e buon click ................ a chi ha la reflex efficiente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace davvero tanto per l'inconveniente hai tutta la mia solidarietà, capisco il tuo dispiacere e probabilmente anke io farei i tuoi ragionamenti ma considera che con l'elettronica questo potrebbe cpitare a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
No, non ti conviene rifare l'ultimo tentativo, è nata sotto una cattiva stella, butteresti via del denaro che ti potrebbe servire invece, aggiungendone un pò, all'acquisto di una entry level moderna che gia di suo surclasserebbe alla grande la tua macchina.Per il marchio decidi tu, noi siamo nikonisti per fede e sulla fede non si discute ma oggettivamente anche la concorrenza può fare al caso tuo.
Di solito il fulmine non casca mai nello stesso posto.
Una sfiga come la tua non l'avevo mai vista. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Una sfiga come la tua io la ho avuta con il mio furgone (Si lo sò non centra niente ma è solo per dire) E' sempre andato bene fino a fine garanzia 200.000 Km. poi mi ha letteralmente dissanguato, quelli della IVECO qui dove abito impallidivano quando mi vedevano arrivare perché sapevano che era rissa e così fino a 500.000 Km. Poi ho cambiato officina, credici o no, non ho più avuto un seppur minimo problema.
Ora ho 700.000 Km.
Io per cause anagrafiche non acquisterò più un nuovo furgone ma se dovessi farlo certamente non più IVECO.
Dice nerofumo che un fulmine non casca mai due volte sullo stesso posto ed è vero, ma noi clienti quella di cambiare marca è l'unica arma che abbiamo.
Io ti consiglio di tentare un'ultima riparazione poi se tutto andrà male ma spero di no, invia la D70 alla NIKON tramite NITAL assieme ai tuoi omaggi.
Io con la mia ex cinepresa Hitachi ho fatto così, gliela ho dovuta spedire due volte ma alla fine se la sono tenuta.
Ti faccio tanti auguri, ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi rendo pienamente conto di quato possa essere fastidioso quello che t'e' capitato. Non so quanto sia corretto, ortodosso e coerente, ma io nei tuoi panni avrei gia preso una 30/40D. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
federico87 ha scritto: | In attesa che arrivi Nico e ti dica che a lui una cosa simile non è mai successa e che forse la tua è una canon sotto mentite spoglie  |
Secondo me è una Sfigon...
Decisamente non avevo sinora mai sentito simili disavventure per una fotocamera d'un qualsiasi marchio. Nemmeno le russe...
Come dice Max, però, è opportuno pretendere soddisfazione per un esemplare così malriuscito. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
Io un tentativo con Nital lo farei , in particolare se avessi tutte le lettere\ricevute comprovanti le riparazioni e i tempi delle stesse.
Chessò, magari ti offrono una D80 a prezzo di favore. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
Più che con Nital con un legale o con associazioni di consumatori come consigliato da Max.
Finchè parlano col cliente è una cosa, se parlano con uno che sa il fatto suo non possono scherzare col fuoco ed è più probabile che se la cavi con qualche fax e ed una somma bassa per una fotocamera superiore (D80 per esempio). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Si ma se ci aggiungi il costo dell'avvocato non so quanto possa convenirgli e non so quanto l'associazione dei consumatori riesca ad agire in tempi brevi _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucky utente

Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 77 Località: Napoli e dintorni
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
sovente, molti problemi succedono quando anzicche' spedire direttamente la macchina in LTR la si consegna al proprio negoziante...... che talvolta la tiene tanto tempo sotto al bancone.... prima di spedirla insieme a qualche altro oggetto arrivato nel frattempo che deve andare in assistenza.... e che di certo non si preoccupa di contattare l'assistenza per sapere come procedono le cose, ma nella migliore delle ipotesi aspetta che prima o poi ritorni il pacco con la macchina fotogafica...
premetto che non sono azionista di LTR, e sono ben conscio che anche loro hanno qualche problema, come tutti i servizi assistenza, ma generalmente se spedisco una macchina in riparazione e questa quando mi ritorna ripresenta lo stesso guasto dopo appena cinque minuti.... io alzo il telefono, chiamo l'assistenza, SPIEGO dettagliatamente il problema, mi faccio dare un nuovo numero di rientro o quanto meno allego la nota di riparazione appena ricevuta e la rispedisco..... anche due volte se e' necessario...... sempre che si tratti dello stesso guasto e non di altre cose......
onestamente io non so quale utilizzo fai della macchina fotografica.... ma ti posso garantire che di certo io non aspetto sei mesi per informarmi su cosa sta succedendo....., e non consegno lettere ai negozianti per farmi fare da intermediario....
Tieni conto che LTR ha anche un servizio di tracciamento e di messaggistica per informarti sullo stato di avanzamento delle riparazioni... ma forse a te non interessa molto farti parte diligente....
P.S. io per 160 Euro una D70 la farei riparare...... anche se poi dovessi darla in mano ai nipoti per fargli imparare a fotografare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto apposta le associazioni di consumatori perchè l'assistenza "dovrebbe" essere gratuita, o comunque meno onerosa.
Oppure un amico avvocato.
Se temessi che spendendo 160€ si corre comunque il rischio di trovarmi in braghe di tela un'altra volta punterei a prendere il modello superiore con un forte sconto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|