Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 3:43 pm Oggetto: S'ode a destra uno squillo di trombe... |
|
|
Vi dirò che da un po' guardo incuriosito sul fronte Canon... D3 e D300 non sono certo state una buona notizia per Canon, che ha già dovuto cedere a Nikon la leadership di mercato del settore fotografico in Giappone. La D300 ha di molto ridimensionato l'uscita della 40D, e anche l'ultima 1Decc Markecc non va splendidamente, ha difetti d'autofocus.
Il titolo tra l'altro è in deciso rosso nella borsa di Tokyo, rispetto a un anno fa, e in questi giorni è sceso d'un bel po' sotto la soglia che avevo fissato di guardia, e ciò malgrado sia impegnata in un riacquisto delle proprie azioni. Insomma, le azioni Canon sono incredibilmente sottoquotate. Tutto ciò vuol dire che c'è qualcosa che non va...
Però Canon è un colosso, e dunque m'aspetto una risposta e un rilancio del marchio. Curiosamente, però, la risposta a Nikon al momento non viene affidata al mercato della fotografia, ma a un settore in cui Nikon è leader: quello degli stepper. Nikon l'ha spodestata con le D40 da 400 euro? Canon risponde con gli stepper da milioni di euro...
Ecco la notizia: Citazione: | Canon (JPY5390): ha dichiarato che questo mese lancerà stepper avanzati per semiconduttori diventando così più
competitiva su un mercato al momento dominato dall'olandese ASML e dalla giapponese Nikon Corp. Gli stepper sono dispositivi da parecchi milioni di dollari usati per incidere i circuiti sui microchip. Canon progetta di cominciare a vendere i suoi stepper a prima immersione ai produttori di chip entro la fine del mese e punta a raggiungere la quota del 30% sul mercato degli stepper entro il 2010, secondo quanto detto da un portavoce Canon. |
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, adesso avremo microchip sfuocati
Passiamo alla serietà...
Non so se le fortune/sfortune del marchio siano legate al mercato reflex. Mi risulta che il mercato grosso di Canon sia quello delle compattine e delle lenti (ottica di vario genere) e non escluderei un peso notevole di stampanti e altra elettronica. Forse Canon ha una differenziazione eccessiva rispetto a Nikon. Di certo non intendo dargli una mano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Ecco, adesso avremo microchip sfuocati |
Certamente Canon non campa con le reflex, e della diversificazione ha fatto il proprio modus operandi. Però la perdita di leadership nel mercato fotografico giapponese -in cui Canon è il primo produttore mondiale- credo abbia nuociuto non solo in termini di minori vendite, ma anche e proprio di valore delle azioni: è l'unica industria giapponese del settore in rosso in borsa.
Proprio per la diversificazione ha pensato di sferrare un attacco nel settore degli stepper.
Io avevo persino pensato di acquistare le azioni, al momento convenientissime, aspettare la risalita, e con i profitti comprare una Nikon...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Io avevo persino pensato di acquistare le azioni, al momento convenientissime, aspettare la risalita, e con i profitti comprare una Nikon...  |
Ocio che non abbiano investito in ottiche microfiltrate in Argentina...
La dimensione industriale di Canon per quanto ne so è decisamente superiore a quella di Nikon. Quindi movimenta tanti soldini appena si muove. Certo che un appannamento d'immagine può causare cali o salite del titolo ma a quelle dimensioni, di solito, o cala perchè sta andando a signorine allegre o cala perchè c'è dietro qualcuno che comprerà. Intendo dire che il mercato finanziario si muove su binari spesso diversi da quelli della bonta dei prodotti o della penetrazione nei mercati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Un mio carissimo collega ha lavorato per la Canon Japan (sempre riguardo alle stepper) per 4 anni, ora e' ritornato in Canon Europa.
Cmq, mi spiegava che in ogni caso la Canon "stepper" e' quasi un'altra azienda rispetto alla Canon "macchine fotografiche", cosi' come quest'ultime sono quasi un'altra azienda rispetto alla Canon "stampanti" e cosi' via!
La stessa cosa succede tra Canon Europa, Canon Japan e cosi' via.
Infatti lui per poter passare alla Canon Japan, e' stato licenziato da Canon Europa e ha firmato un contratto nuovo.
Quindi se stanno investendo parecchio sulle stepper, non e' per rifarsi delle macchine fotografiche, ma perche' il mercato delle stepper offre margini di guadagno notevoli.
Solo a Catania (nell'azienda dove lavoro io) ci sono una ventina di stepper Canon... che dite, faccio un sabotaggio!?
Cmq, in sintesi, le reflex e le stepper sono mercati indipendenti tra loro.
Scusate se sono stato confusionario!!! _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Anzi... in questo momento ho un manuale di una stepper in mano... c'e' scritto:
CANON INC.
Utsunomiya Optical Products Operations
20-2 Kiyohara Kogyo Danchi, Utsunomiya
Tochigi-ken 321-3292
Japan
Che e' la sede dove ha lavorato il mio collega (a Utsunomiya).
Mentre (se non sbaglio, non sono sicuro!!!) la sede della Canon "fotografica" dovrebbe essere a Tokyo.
Chi ha una macchina fotografica Canon puo' vedere che indirizzo c'e' messo... booooh... _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente canon non sarà un'azienda unica ma un gruppo, bisogna vedere se quella con i titoli che cadono a picco è la holding o la parte che si occupa di macchine fotografiche.
Penso che canon stia puntando al mercato degli stepper anche perchè al momento non avà nulla da proporre nel mercato delle macchine fotografiche la mark III e la 40d sono appena uscite e per un po' non potrà vendere altro sia per questioni di sviluppo tecnologico sia perchè se domani tirasse fuori una mark IV completamente rinnovata rispetto alla mark III i suoi clienti non sarebbero troppo contenti.
Il calo del valore dei titoli del resto vuol dire che è calata la fiducia degli investitori in canon, bisogna vedere se questa sfiducia è motivata o no, personalmente non sono convinto che l'aver prodotto due macchine fotografiche inferiori a quelle del suo più vicino concorrente sia sufficiente a nuocere sul serio a Canon.
Del resto Nico (magari mi contraddirai dicendomi che hai letto tutte le relazioni trimestrali delle aziende del settore, che conosci bene i mercati in questione ecc. ecc.) il tuo ragionamento è anche la prova di come le aspettative nei confronti di un titolo siano spesso "irrazionali" come tu sei convinto che comprare adesso possa essere un buon affare molti di più sono convinti che canon sarà in difficoltà, ma quanti di questi basano le loro aspettative su un'attenta analisi delle informazioni a disposizione? _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
federico87 ha scritto: |
Del resto Nico (magari mi contraddirai dicendomi che hai letto tutte le relazioni trimestrali delle aziende del settore, che conosci bene i mercati in questione ecc. ecc.) il tuo ragionamento è anche la prova di come le aspettative nei confronti di un titolo siano spesso "irrazionali" come tu sei convinto che comprare adesso possa essere un buon affare molti di più sono convinti che canon sarà in difficoltà, ma quanti di questi basano le loro aspettative su un'attenta analisi delle informazioni a disposizione? |
La mia conoscenza dei mercati finanziari è limitata ma per quanto ne so io sui titoli normali (non quelli ad alto azionariato popolare tipo Enel o quelli che rappresentano un investimento rifugio come Generali) chi suona la musica non sono i piccoli investitori e di solito vale più la speculazione che la fiducia. Il fatto che scenda potrebbe essere semplicemente un modo per pagarle a poco consapevoli che poi risale. In ogni caso oggi ho visto dal vero una 40D ed è davvero brutta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'estetica delle eos è veramente penosa e non c'è valore azionario che possa farti cambiare idea....anche se la sony alfa700contende seriamente questo primato alle eos  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Nel caso di Canon l'azionista di maggioranza detiene il 7% e i primi 10 azionisti tutti insieme arrivano al 36% si può presupporre che l'azionariato di canon sia molto diffuso (cosa abbastanza comune per le società giapponesi e americane) il fatto che ci sia speculazione è molto probabile (tecnicamente uno speculatore è un investitore che spera di guadagnare nel breve periodo puntando alla variazione nel prezzo delle azioni, di per se non ha nessuna connotazione negativa, nico da questo punto di vista è uno speculatore), ma con un'azionariato così diffuso è molto più probabile che il calo rifletta aspettative negative, dall'ultima relazione cmq risulta che le vendite delle macchine fotografiche continuano ad aumentare in ogni paese ed è uno dei segmenti più floridi di canon _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Meglio che nikon e canon si spodestino a vicenda periodicamente.
Ne guadagnano i prezzi. Infatti la D40 canon si trova in giro a meno
di 1000 € |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Purtroppo l'estetica delle eos è veramente penosa e non c'è valore azionario che possa farti cambiare idea....anche se la sony alfa700contende seriamente questo primato alle eos  |
Quoto e straquoto, le nikon hanno tutto un'altro stile, te ne innamori solo a guardarle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Azz....e che sono donne le macchine fotografiche?
A ognuno piace ciò che piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh dalla relazione trimestrale risulta che canon punta molto sulla serie ELPH che piace molto perchè è "Stylish", e ci pensate che la 400d all'estero si chiama digital rebel?  _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Speculatore è colui che provoca il ribasso d'un titolo per comprare a prezzi bassi. Se con speculatore s'intende chi desidera trarre profitti da un titolo, allora, è ovvio, tutta la borsa è speculazione...
Ma non lo sarei comunque, visto che non ho comprato le azioni Canon. È difficile speculare senza acquistare.
Quanto scrive Federico non fa che confermare quanto dicevo: Canon è sottoquotata. La Canon in rosso è la holding, ma le prime due cifre del suo codice nella borsa di Tokio contrassegnano gli strumenti di precisione: il 77(51). Infatti hanno lo stesso codice Nikon (7731), Olympus (7733), Topcon (7732), Tamron (7740), Hoya (7741), Pentax (7750), Ricoh (7755), il che ci chiarisce che gli "strumenti di precisione" sono in primo luogo quelli ottici. Dunque la holding Canon è contrassegnata dal codice tipico di tutti i suoi competitori, ed è ovviamente nota in borsa per il suo prodotto primo e più noto, che è il settore fotografico.
Gli utili netti dei vari settori Canon sono (quasi) tutti positivi, sebbene vi siano indici d'un ribasso generalizzato rispetto all'anno scorso, e la fotografia è comunque quella che guida il gruppo:
http://www.canon.com/ir/conf2007q3/p08.html
Dovrebbe chiudere l'anno con una crescita degli utili a due cifre. Proprio per questo dico che c'è qualcosa che non va. Com'è stato detto, ciò significa probabilmente che al momento il gruppo non riscuote la fiducia degli investitori, visto che la sua quotazione è pari al luglio 2006 ed è a circa -18% da gennaio. Ma non vi sono ragioni logiche evidenti per questa sottovalutazione.
La borsa è tutt'altro che razionale, e in questi mesi lo si vede una volta di più. Può darsi appunto che la perdita del primato di vendite in Giappone e il valore basso del titolo manifestino entrambi una perdita di consenso (Canon scambia circa 5 milioni d'azioni al giorno). Tuttavia queste smagliature mi sembra si riflettano anche sui prodotti più recenti.
Max Stirner ha scritto: | Purtroppo l'estetica delle eos è veramente penosa e non c'è valore azionario che possa farti cambiare idea....anche se la sony alfa700contende seriamente questo primato alle eos  |
Contende? A me sembra che abbia vinto a man bassa...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 12:38 am Oggetto: |
|
|
Per essere precisi un investitore speculativo è un investitore che punta a ottenere un profitto investendo a breve o brevissimo termine (magari anche comprando e rivendendo a distanza di qualche minuto) sfruttando variazioni di prezzo favorevoli, il che è diverso da investimenti a medio-lungo termine in cui il profitto è dato dai dividendi annuali e dall'aumento stabile di valore che hanno acquisito le azioni di un'azienda.
Quanto al rilancio nel settore degli steppers non me ne stupisco, canon ha avuto una riduzione degli utili dell'86% negli ultimi 9 mesi, se vuole restare in quel mercato non ha molte alternative _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 12:57 am Oggetto: |
|
|
Federico... sbaglio o sei anche su "laborsadeipiccoli"? (fine OT). _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 1:40 am Oggetto: |
|
|
federico87 ha scritto: | Per essere precisi un investitore speculativo è un investitore che punta a ottenere un profitto investendo a breve o brevissimo termine (magari anche comprando e rivendendo a distanza di qualche minuto) sfruttando variazioni di prezzo favorevoli... |
Una cosa è un investitore speculativo, tutt'altra uno speculatore. Sempre per essere precisi. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|