photo4u.it


Ma Luci/Ombre di Photoshop funziona bene???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 8:32 pm    Oggetto: Ma Luci/Ombre di Photoshop funziona bene??? Rispondi con citazione

Salve,
il problema è questo: se io sto lavorando su un'immagine e vado a regolazioni Luci/Ombre, l'immagine smatta, nel senso che viene trasformata completamente nelle luci e nelle ombre senza che io cambi alcun valore. L'immagine viene rivoluzionata, non ha più niente a che vedere con l'immagine che hai ottenuto magari da altro tempo dedicato a cure particolari. Ma non dovrebbe lasciare l'immagine com'è in modo tale da farmi cambiare luci e ombre a mio gradimento?? Voi avete lo stesso problema? Una soluzione? Grazie in anticipo. Ora vi posterò un esempio qualunque.

_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è una foto fatta così per caso mentre facevo una passeggiata, non l'ho nemmeno ritoccata, è proprio un esempio per farvi capire il problema che sulle persone si nota ancora di più.


Click 090.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 556 volta(e)

Click 090.jpg



_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E questa è avendo cliccato su regolazioni luci/ombre ma senza aver cambiato alcun valore.


Click 090 luci e ombre.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 553 volta(e)

Click 090 luci e ombre.jpg



_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se accetti le impostazioni di default, è come dici tu ma se parti da zero sia con le ombre che con le luci, puoi intervenire gradualmente. Se poi attivi la casella "Mostra altre opzioni", avrai ulteriori controlli su cui lavorare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero che la taratura del monitor non mi abbia tradito, comunque questo, un po' alla veloce è quello che puoi tirare fuori! Smile


Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 541 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq anche a me succede
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco... succede se si clicca sempre e solo su OK, ma se prima si usano le funzioni del filtro, vedrai che non succede.
Il filtro "Luci/ombre" ha per default 0% per le luci e 50% per le ombre e infatti, nella foto di esempio, il cielo è rimasto tale e quale al originale mentre si sono schiarite le ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ribadisco... succede se si clicca sempre e solo su OK, ma se prima si usano le funzioni del filtro, vedrai che non succede.
Il filtro "Luci/ombre" ha per default 0% per le luci e 50% per le ombre e infatti, nella foto di esempio, il cielo è rimasto tale e quale al originale mentre si sono schiarite le ombre.


sei gentile
ma io ti ribadisco che appena la apro cambia di tonalita, anche se non tocco nulla.
ora che me l hai detto porto le ombre a 0% e sono a posto Wink

ma continua a succedermi anche la volta successiva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
Filip ha scritto:
Ribadisco... succede se si clicca sempre e solo su OK, ma se prima si usano le funzioni del filtro, vedrai che non succede.
Il filtro "Luci/ombre" ha per default 0% per le luci e 50% per le ombre e infatti, nella foto di esempio, il cielo è rimasto tale e quale al originale mentre si sono schiarite le ombre.


sei gentile
ma io ti ribadisco che appena la apro cambia di tonalita, anche se non tocco nulla.


Appunto. Ogni volta applica le impostazioni di default.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
najaru ha scritto:
Filip ha scritto:
Ribadisco... succede se si clicca sempre e solo su OK, ma se prima si usano le funzioni del filtro, vedrai che non succede.
Il filtro "Luci/ombre" ha per default 0% per le luci e 50% per le ombre e infatti, nella foto di esempio, il cielo è rimasto tale e quale al originale mentre si sono schiarite le ombre.


sei gentile
ma io ti ribadisco che appena la apro cambia di tonalita, anche se non tocco nulla.


Appunto. Ogni volta applica le impostazioni di default.


eccheppalle allora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
mingus ha scritto:
najaru ha scritto:
Filip ha scritto:
Ribadisco... succede se si clicca sempre e solo su OK, ma se prima si usano le funzioni del filtro, vedrai che non succede.
Il filtro "Luci/ombre" ha per default 0% per le luci e 50% per le ombre e infatti, nella foto di esempio, il cielo è rimasto tale e quale al originale mentre si sono schiarite le ombre.


sei gentile
ma io ti ribadisco che appena la apro cambia di tonalita, anche se non tocco nulla.


Appunto. Ogni volta applica le impostazioni di default.


eccheppalle allora


Ma tanto ogni foto ha bisogno della *sua* regolazione. Quindi partire dal default o dall'ultima impostazione è uguale. Purtroppo (anzi, per fortuna!) c'è sempre bisogno di un po' di materia grigia tra la sedia e il computer... Ps non fa i miracoli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:

Purtroppo (anzi, per fortuna!) c'è sempre bisogno di un po' di materia grigia tra la sedia e il computer...


e allora io son fregato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi, ti dico come fare per cambiare le impostazioni di partenza, puoi mettere a zero le ombre come le luci o puoi mettere le percentuali che vuoi su tutte e due le regolazioni.
Non cambia il fatto che poi, devi comunque intervenire sulle percentuali per assegnare i giusti cambiamenti.

Carica l'immagine, apri il filtro "Luci/ombre" e attiva la casella "Mostra altre opzioni".
Nelle opzioni che vedrai, ci sono le due impostazioni di default che puoi cambiare e sono: "Quantità" per le ombre (allo stato attuale sono 50%) e "Fattore" per le luci (allo stato attuale è a 0%).
Clicca su "Salva come predefiniti" (in basso dx) e il gioco è fatto.
Puoi anche disattivare la casella "Mostra altre opzioni" e da ora, ogni volta che chiamerai il filtro "Luci/ombre", ci saranno i parametri che tu hai scelto.

Tutto questo però non avrà alcun senso in quanto, come ti ha già detto Mingus, ogni immagine ha bisogno di un intervento mirato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se vuoi, ti dico come fare per cambiare le impostazioni di partenza, puoi mettere a zero le ombre come le luci o puoi mettere le percentuali che vuoi su tutte e due le regolazioni.
Non cambia il fatto che poi, devi comunque intervenire sulle percentuali per assegnare i giusti cambiamenti.

Carica l'immagine, apri il filtro "Luci/ombre" e attiva la casella "Mostra altre opzioni".
Nelle opzioni che vedrai, ci sono le due impostazioni di default che puoi cambiare e sono: "Quantità" per le ombre (allo stato attuale sono 50%) e "Fattore" per le luci (allo stato attuale è a 0%).
Clicca su "Salva come predefiniti" (in basso dx) e il gioco è fatto.
Puoi anche disattivare la casella "Mostra altre opzioni" e da ora, ogni volta che chiamerai il filtro "Luci/ombre", ci saranno i parametri che tu hai scelto.

Tutto questo però non avrà alcun senso in quanto, come ti ha già detto Mingus, ogni immagine ha bisogno di un intervento mirato.


ti ringrazio....immaginavo che si potesse fare un salvataggio.

il senso ce l ha xke anche se ogni immagine ha bisogno delle sue regolazioi preferisco partire dall immagine che ho scatato e non da una che ha i valori completamente sballati.

ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto quanto ha scritto Filip. Ti consiglio di mettere i parametri di default come da figura sotto


luciombre0.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 468 volta(e)

luciombre0.jpg



luciombre1.jpg
 Descrizione:
poi opera nel seguente modo
P.S. logicamente i valori che inserisci varieranno da foto a foto
 Dimensione:  89.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

luciombre1.jpg



luciombre2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

luciombre2.jpg



luciombre3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

luciombre3.jpg



luciombre4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

luciombre4.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debe
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 1:21 am    Oggetto: FORUM MERAVIGLIOSO Rispondi con citazione

Ragazzi, non so che dire. Siete veramente MERAVIGLIOSI. Uno fa una semplice domanda e voi riuscite a spiegarmi per filo e per segno e perfettamente tutto quello che dovevo sapere. Siete la meraviglia di questo forum. VI RINGRAZIO VIVAMENTE
_________________
"C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ victor53
il 1° screenshot regolato in quel modo corrisponde ad 1 regolazione 0 x tutti i valori e poi da li si procede come hai indicato x le varie regolazioni ?
sarebbe da tirar fuori 1 tutoril visto che è già fatto Very Happy

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, praticamente corrisponde a 0 per tutti i parametri ed è meglio partire da queste impostazioni che non con tutto a 0 Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi