photo4u.it


chiedo un vs parere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2007 2:00 pm    Oggetto: chiedo un vs parere Rispondi con citazione

vorrei un vostro parere su un sigma 10-20 appena acquistato (nuovo)

Non ho ancora avuto modo di testarlo bene, ma l'altra sera ho fatto un paio di scatti che mi hanno lasciato un pò perplesso.

Nelle 2 foto che allego, ho l'impressione che ci sia un problema di messa a fuoco sulla parte sinistra della foto.

Prima di allarmarmi vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto di me.

Le foto sono state fatte con una Canon 20D montata su cavalletto.

Prima foto: focale 10mm, 8.0s f/6.3

mi pare che tutta la zona a sx della foto sia fuori fuoco, il campanile ad esempio.

Che dite, sbaglio qualcosa io o che ?



crop a dx


crop a sx


dimensione originale: http://www.agerschool.it/foto/berta/sigma1020/IMG_5818o.jpg

Seconda foto: focale 10mm, 10.0s f/6.3




crop a dx


crop a sx


dimensione originale: http://www.agerschool.it/foto/berta/sigma1020/IMG_5826o.jpg

_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 3:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, purtroppo capita... non ti resta che spedirlo in assistenza o vedere se il negoziante te lo cambia. anche qui sul forum è capitato tempo fa, non ricordo se per un sigma 10-0 od un tokina...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie marklevi, seguirò il tuo consiglio
_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di considerarlo bacato, prova a fare degli scatti non in notturna e con dei tempi di scatto ben più rapidi e non nell'ordine di una manciata di secondi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spidey, ok lo farò.

Però una cosa non mi è chiara, supponendo che l'esito sia diverso e cioè che con tempi corti tutta la foto appaia nitida, cosa ne devo concludere ? Potrebbe ad esempio dipendere dal cavalletto che per la verità è un modello economico ? Quello che non riesco a capire è perchè la zona sfocata sia sempre a sinistra..

_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dimenticato di specificare che ho usato la macchina fotografica con l'autoscatto e il presollevamento dello specchio, se può essere utile..
_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se hai usato tutte le precauzioni del caso e hai scattato correttamente non ti costa nulla fare qualche foto in luce ambiente e a soggetti ben più vicini e contrastati; prova anche a focheggiare manualmente.
Insomma, io prima di dire che un'ottica è difettosa farei delle prove più approfondite. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 3:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, prova a scattare ad una parete di casa o fuori, ad un muro...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro che sia sfuocatura e non calo di definizione ai bordi?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un quotidiano, scatta la pagina di un quotidiano a mo` di mira ottica, dopo averla messa per bene su una parete dritta e ti rendi conto se sfoca e dove
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, gentilissimi.

Domani faccio le prove e vi faccio sapere

_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Sicuro che sia sfuocatura e non calo di definizione ai bordi?


Anche io ho avuto la stessa impressione.
Il mio Fisheye Sigma 15mm ai bordi ha la stessa risolvenza e mostra le stesse problematiche, non ho mai preso in considerazione che pèotesse essere un problema di messa a fuoco ma una normalissima caduta ai bordi che wide cosi pinti hano per antonomasia.
Prima di mandare in assistenza una lente io valuterei attentamente e cercherei in rete degli scatti fatti con la stessa lente per vedere se è una caratteristica o un duifetto.

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 25 Ago, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Sicuro che sia sfuocatura e non calo di definizione ai bordi?


ma se non è simmetrica la cosa... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
berta
utente


Iscritto: 03 Set 2005
Messaggi: 98
Località: Jesolo (VE)

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiornamento:

dopo aver fatto molte altre prove sono arrivato alla conclusione che l'obiettivo in mio possesso avesse un problema con la parte sinistra della foto.

Stamani ho trovato il tempo di tornare dal negoziante dove l'ho acquistato.

Essendo persona gentilissima oltre che appassionato di fotografia (e tra l'altro possessore dello stesso obiettivo), lo abbiamo provato assieme facendo diverse prove (con un altro corpo non con il mio) e giungendo alla conclusione che l'obiettivo ha seri problemi di eccessiva morbidezza sulla parte sinistra dell'inquadratura.

Nonostante fosse passato qualche mese dall'acquisto si è offerto di sostituirlo con un altro che aveva in casa, ma non contento ha voluto provarlo prima di consegnarmelo.

Incredibilmente, stesso identico problema!!! Stessa parte sinistra dell'inquadratura. Non credevamo ai nostri occhi!!!!

A questo punto non avendo in casa altri 10-20 da provare siamo rimasti entrambi in preda allo sconcerto.

Ora, il negoziante come ho detto ne possiede uno e non ha mai rilevato il problema, un mio amico ne possiede uno e nemmeno lui ha mai avuto problemi, in generale sui forum ci sono tantissimi utenti soddisfatti.. è chiaro che non è un difetto di progetto. Ma anche pensare che due esemplari (tra l'altro con numeri seriali molto diversi tra loro) abbiamo lo stesso difetto sembra inverosimile.

A questo punto ho fatto una piccola ricerca in internet, e a quanto pare non sono l'unico ad avere avuto questo problema:

da: http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=298&sort=7&cat=37&page=1

"..lens had to go back to sigma for calibration due to soft left hand side, slow at f/4"

"..Apart from first copy very soft left-hand side, Sigma QC."

"..loss of image brightness from left to right all seem to indicate an alignment problem"

"..I gave this lens an overall rating of 7, it would have had a 10 had my first copy not been soft round the left side at all zoom ranges and f-stops."

A questo punto non so che fare, sembra che dovrò rassegnarmi a continuare a provarne altri finchè ne salta fuori uno buono..

Le mie conclusioni sono che prima di comprare un Sigma 10-20 conviene provarlo per bene.

_________________
mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Berta, domani provo col mio e ti mando la foto...ALLARM!!! Pallonaro
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berta ha scritto:
Le mie conclusioni sono che prima di comprare un Sigma 10-20 conviene provarlo per bene.

Quasi tutte le lenti Sigma vanno provate parecchio per bene... Rolling Eyes

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulkanino
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 87
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lo stesso problema e sto pensando di cambiarlo con un Canon 20-22, tanta è la delusione di fare foto nitide al centro e che perdono moltissima nitidezza verso i bordi. Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Casomai e' 10-22, mai vista un'ottica zoom di 2mm tra la focale piu' bassa a quella piu' alta. Very Happy Wink
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vulkanino ha scritto:
Ho lo stesso problema e sto pensando di cambiarlo con un Canon 20-22, tanta è la delusione di fare foto nitide al centro e che perdono moltissima nitidezza verso i bordi. Non ci siamo


Forse volevi dire 10-22 Mandrillo
sicuramente il canon sara migliore:) che dite Smile

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi