 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:09 pm Oggetto: K100d Super ordinata! Grazie a Voi... e ora? |
|
|
Cia a tutti .
Sono Emiliano da Bologna.
Ho 31 anni... l'ultima macchina era una Olympus C5050Z.
Una bridge pagata tanto ai tempi ma che mi diede tante soddisfazioni.
L'anno scorso provo ad accenderla, ma mi capita come ad una canon di un amico:
SENSORE BRUCIATO!!!
Non va.
Allora rimando l'acquisto deluso e disperato di altro che la sostituisca.
Con la mia esperienza però ho capito che volevo foto belle anche con poca luce, pixel che siano quindi illuminati a dovere. E colori vibranti seppur naturali.. non amo i Canon, per dirne una.... troppo accesi e rossi cotti nelle compatte... troppo piatti e desaturati nelle reflex entry level (IMHO)...
Mi affaccio nel mondo delle reflex.... e perdo il sonno per OTTO notti.
Sono otto giorni ed otto notti che, quasi continuamente (4 ore di sonno a notte e pause sul lavoro) provo a farmi un corso accelerato di mercato delle reflex.
Il pole erano arrivate:
canon eos 400d
Olympus E 510/410
Nikon D40/D40x
Pentax K10d/K100D Super
con tutte le possibili combinazioni tra ottiche entry e step successivi...
NON RIUSCIVO A SCEGLIERE.
Il mercato sembrava frazionato da un genio che mettesse e levasse soppesando col misurino.
Sono arrivato pure a formulare una "formula matematica" dei miei personali valori per dare un VOTO (:O)).
Ha funzionato così:
Punteggi per features:
Ottica entry discreta (no ciofegon) : 3 punti
Pulizia sensore: 5 punti
Stabilizzatore interno (per il risparmio che porta poi) 7 punti
10MP invece di 6MP: 6 punti
Rumore alle alte ISO contenuto: 6 punti
Qualità costruttiva: 4 punti
Prezzo: 3 punti ogni 100 euro in più o in meno del mio Budget: 600 euro
Colori e samples sui siti: 5 punti.
Allora.
La Canon è saltata per via della mancanza delo stabilizzatore, la scarsezza della qualità costruttiva, ed il costo eccessivo di ottiche di qualità e stabilizzate (con le quali diventava la migliore in termini assoluti, ma non relativi al budget).
L'Olympus è caduta per via del formato che non mi convince, del rumore non contenuto.
La Nikona mancava di troppe features.
La K100D Super ha battuto la K10D percheè la prima si trova a 400 euro mentre la seconda a 700.... e se una cosa lho capita, è che a parità di obiettivo (in kit nel caso) rende meglio una macchina con meno MP (vedi la brillantezza delle foto su dpreview rispetto a quelle della K10D col kit).
Alla fine ho preso la macchina con il tele 50-2000 pentax.
Tutto a 600 euro.
AH! Il punteggio !
Sono:
3 punti per lottica entry discreta + 5 del sensore autopulente + 7 punti del buon stabilizzatore interno + 4 punti (6 andrebbero solo alla canon) del rumore contenuto alle alte ISO + 2 punti di qualità costruttiva (4 solo alla K10D) + 5 punti per il prezzo (è ientico al budget, 600 euro, ma sarebbero stati ausi 200 in meno senza lo zoom) + 4 punti per i colori e la resa (in RAW, non mi interessa altro).
Fanno 30!
Il record.
LA K10D era a 24,
la Olympus a 23,
La Canon a 22,
la Nikon a 20.
Ovviamente questo è quasi uno scherzo (però ho sonno ))
e relativo solo al mio budget ed alle mie esigenze.
Morale: se vi informate su Photo4you,
dei MP imparate a fregarvene.
GRAZIE A TUTTI PER TUTTI I VOSTRI POST!!!!
E ora?
Come faccio ad imparare?
Ultima modifica effettuata da ercules7676 il Ven 23 Nov, 2007 10:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Prendi dei buoni manuali di fotografia.
Guardi le foto dei bravi fotografi.
Magari fai un corso.
Ti applichi tanto tanto. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ok.
Me ne consigli uno per partire leggeri?
O bastano le "rivistine" tipo Digitlm.... ?
PS che dici delle mie "scelte"?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Per una cosa leggera prenderi quello del national geographic. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ma come si chiama e dove si prende?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fcece utente
Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 105
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Anche io l'ho ordinata mi dovrebbe arrivare a giorni. Non ho fatto tutti quei calcoli complicati ma sono arrivato alla stessa conclusione. Costo contenuto, buona qualità, stabilizzatore, sensore autopulente e possibilità di usare tutti ivecchi obbiettivi Pentax a priorità di diaframmi e con l'indicazione della corretta messa a fuoco nel mirino. Ho già un Pentax M 28/2.8 - un 50/2 e un 135/3.5. E poi sono daccordo sul fatto che molti pixel non fanno la qualità, 6 mega pixel bastano e avanzano per le notre stampe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
ercules7676 ha scritto: | Ok, ma come si chiama e dove si prende?
 |
http://www.nationalgeographic.it/nat_geo/lib_sch.jsp?codArt=51 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma per fare caccia fotografica, la Pentax K100D Super è sufficiente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 8:14 am Oggetto: Re: K100d Super ordinata! Grazie a Voi... e ora? |
|
|
ercules7676 ha scritto: |
E ora?
Come faccio ad imparare? |
Vendi tutto e ricompri una compatta  _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AussieMick utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 74 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Uau, io la K100D Super l'ho comprata quasi al buio solo perchè avevo 3 obiettivi che sennò li buttavo e ora, dopo la tua attenta analisi, sono molto soddisfatto della mia scelta!!!
Per ora (ce l'ho da una settimana) ho trovato solo delle difficoltà con un vecchio Tamron SP 500 di mio padre (quindi di almeno 15 anni fa) che ogni tanto non scatta quando premo il pulsante ma aspetta un po' e scatta esattamente quando avevo ripreso a respirare e viene tutto mosso!!! Ma a parte questo particolare che cercherò di risolvere spulciano per benino il manuale mi sembra una buona macchina con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
se è un 500 catadiottrico o cmq non autofocus devi mettere la levetta dell'autofocus su M perchè se no scatta solo quando ha la conferma di messa a fuoco dal telemetro elettronico _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AussieMick utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 74 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
EGGIA'!!!
Grazie TestaPazza! non ci avevo fatto caso a quel particolare! (che asino che sono)
 _________________
Sono un neofita desideroso di imparare, quindi visita la mia gallery e lascia un commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok, presa la K100d Super con le due ottiche kit (18/55 50/200).
Ho letto in giro mooolto bene di queste ottiche, specie il 18/55 (megapixel ne parla da Dio, come ottiche in kit).
Pagata 659 euro con garanzia italiana di due anni.
100 euro in meno della E-510, ma senza 10 Mp. però con rumore ad alte iso basso.....sensore 3:2...
Una cosa per testapazza (sempre gnetile e obiettivo ) e per chi interessato:
Guarda la maniglia del portone in questa foto test (ed è pure della k100d NON super!) con obiettivo in Kit!:
http://www.megapixel.net/reviews/pentax-k100d/k100d-samp.php
Ora guarda quella della k10D:
http://www.megapixel.net/reviews/pentax-k10d/k10d-samp.php
Quella della 400d /con un obiettivo che da solo costa come la mia k100d super e oltre :
http://www.megapixel.net/reviews/canon-rebelxti/rebelxti-samp.php
Infine quello della E-510:
http://www.megapixel.net/reviews/oly-e510/e510-samp.php
Quale ti sembra il migliore funzionamento del sensore?
Nessuna 10 Mp mi fa una maniglia come quella della K100d... perchè?
Nella mia smisurata ignoranza, vedo per ora UNA sola fotocamera che si trovi sui 1000 euro e nulla più, con tanti Mp che però sa gestire bene con poco rumore ma anche senza "plastificare" le immagini (come, IMHO, le canon entry level):
questa è la Sony Alpha 700...
Ma non mi pento, costa il doppio
PS delle lenti in kit parlano bene nello stesso modo delle pentax e delle olympus.. ma il 4/3 con microsensore non mi ha convinto, alla fine...
Pongo una domanda:
se prendo un altro obiettivo tipo 16/45 pentax o un grandangolo più spinto, chissà cosa ne tiro fuori!
Quindi, èerchè andare oltre i 6mp?
Mi piacerebbe una macchina grande come la k100d, ma con comandi manuali come la k10d, veloce in AF come le Sony, ma a 6mp!!!!!
Cosa mi perderei?
Se guardo i crop delle 10 Mp, quando non hanno rumore e sono puliti, mi paiono cmq "artefatti"... mia impressione?
PPPPS Mi arriva domani! :O
Dici che la k20d costerà come la mia fin da subito? Vabbè che se non hanno fatto miracoli col sensore, mi sa che sarà come passare dalal fuju f31fd alla f50fd....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio- nuovo utente

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Gli obbiettiv kit Pentax sono dei veri obbiettivi, a differenza di quelli di altri produttori che servono più o meno come tappo per la macchina.
Con questa due ottiche dovresti trovarti molto bene, hanno un rapporto qualità prezzo notevole, come la macchina.
Facci sapere. _________________ Ciao,
Giorgio.
_____________________________________________________________________
"E' difficile capire un paese in cui la stessa cosa al nord è chiamata uccello e al sud pesce."
_____________________________________________________________________
Contax T, T2, T3, TVS - Leica V, M, R - Minolta CLE - Pentax 35mm, aps-c, 67 - Topcon - Rollei TLR - Zenza Bronica 6x6.... insomma tanta tanta roba! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giorgio... altrochè farvi sapere... mi dovrete aiutare Voi!
Se poi mi sciegate come si fa, vi uppo qualche foto!
e mi demolirete... ma con dolcezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto della maniglia...non ho letto tutto il papello però non trarrei conclusioni sui sensori da una foto. Per esperienza ti dico che il 6 megapixel è un bel sensore, i confronti alla fine servono a poco...divertiti e fai foto, non ti pentirai di aver scelto la k100...un corredo completo a quel prezzo, e con quella qualità, non si trova altrove _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Premettendo che la "foto della maniglia" è in linea con gli esempi di dcresource e altri numerosi scattai visti in giro (ho visto tutto ciò che la rete può offrire), non intendo affatto giudicare altri modelli o galvanizzarmi a spese altrui...
solo che temo che i 14mp della k200d e così per tutte le altre siano una bufala....
il discorso era prevalentemente quello
Cmq mi dovrai aiutare parecchio....
ad esempio:
il 50ino è un'ottica adatta a ritratti e paesaggi?
Me ne indichi uno buono per su un sito in cui costi poco?
Mi ispira l'idea dell'ottica fissa....
E così per un grandangolo? (16/45? dove al miglior prezzo?)
Sai, il 18/55 lìho preso perchè me lo regalavano (50 euro in più)... e lo userò da battaglia...
ma ho un soggetto ispiratore in casa... e per i ritratti.... vorrei qualcosa di meglio...
Cmq grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
ercules7676 ha scritto: | Ok, presa la K100d Super con le due ottiche kit (18/55 50/200).
Ho letto in giro mooolto bene di queste ottiche, specie il 18/55 (megapixel ne parla da Dio, come ottiche in kit).
Pagata 659 euro con garanzia italiana di due anni.
100 euro in meno della E-510, ma senza 10 Mp. però con rumore ad alte iso basso.....sensore 3:2...
Una cosa per testapazza (sempre gnetile e obiettivo ) e per chi interessato:
Guarda la maniglia del portone in questa foto test (ed è pure della k100d NON super!) con obiettivo in Kit!:
http://www.megapixel.net/reviews/pentax-k100d/k100d-samp.php
Ora guarda quella della k10D:
http://www.megapixel.net/reviews/pentax-k10d/k10d-samp.php
Quella della 400d /con un obiettivo che da solo costa come la mia k100d super e oltre :
http://www.megapixel.net/reviews/canon-rebelxti/rebelxti-samp.php
Infine quello della E-510:
http://www.megapixel.net/reviews/oly-e510/e510-samp.php
Quale ti sembra il migliore funzionamento del sensore?
Nessuna 10 Mp mi fa una maniglia come quella della K100d... perchè?
Nella mia smisurata ignoranza, vedo per ora UNA sola fotocamera che si trovi sui 1000 euro e nulla più, con tanti Mp che però sa gestire bene con poco rumore ma anche senza "plastificare" le immagini (come, IMHO, le canon entry level):
questa è la Sony Alpha 700...
Ma non mi pento, costa il doppio
PS delle lenti in kit parlano bene nello stesso modo delle pentax e delle olympus.. ma il 4/3 con microsensore non mi ha convinto, alla fine...
Pongo una domanda:
se prendo un altro obiettivo tipo 16/45 pentax o un grandangolo più spinto, chissà cosa ne tiro fuori!
Quindi, èerchè andare oltre i 6mp?
Mi piacerebbe una macchina grande come la k100d, ma con comandi manuali come la k10d, veloce in AF come le Sony, ma a 6mp!!!!!
Cosa mi perderei?
Se guardo i crop delle 10 Mp, quando non hanno rumore e sono puliti, mi paiono cmq "artefatti"... mia impressione?
PPPPS Mi arriva domani! :O
Dici che la k20d costerà come la mia fin da subito? Vabbè che se non hanno fatto miracoli col sensore, mi sa che sarà come passare dalal fuju f31fd alla f50fd....  | apparte che la e-510 la compri allo stesso prezzo...c'è il cashback di 100 euri fino al 31 dicembre... tranquillo cmq...
hai fatto una bella scelta secondo me..
divertiti...sappi che no esistono differenze abbissali tra le reflex come succede nelle compatte...
le reflex nascono con l'intento e il progetto di fare sempre soddisfatto il cliente, la compatta è un compromesso di conoscenza ma le quali sono sempre limitate, solo le fuji cercavano di "andare addosso alle reflex" con la serie "s5600-s9500-s6500", ma non ci sono riuscite tanto da quasi mandare in fallimento la fuji stessa.
Tra le reflex non c'è nulla che faccia "schifo" tu prendessi in mano una canon 300d di 6 anni fa, vedrai che le foto si fanno bene, basta un pò di manico... _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ercules7676 utente
Iscritto: 17 Nov 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
ARRIVATA! (la e 510 l'avrei pagata 750 considerato lo sconto.. .non 600 )
AIUTO!
Ora mi studio il manuale MA ho subito messo in raw e photoshop non me la apre!
Come faccio??!!
PS ma è enorme e pesante!!! la k10d è pure più grand ee pesante.. ma come fate????
::OooOO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|