Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:30 pm Oggetto: Aprire un negozio di fotografia |
|
|
Ciao,mi piacerebbe aprire un negozio di materiale fotografico qui a Roma,qualcuno di voi ha esperienza nel campo e mi sa dire qualcosa di più?Come muovermi,le spese da sostenere ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, fai prima a dare i tuoi soldi in beneficenza.
Il settore è in crisi di vendite totale per motici che chiunque può intuire.
Poi francamente il tenore delle tue domande, lasciatelo dire, è un tantinello folle. Mica metti una fotocamera sul banchetto e magicamente si vende.
Incomincia a fare un po di conti con studi di settore, fitti, commercialista.
Mah! _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Guarda, fai prima a dare i tuoi soldi in beneficenza.
Il settore è in crisi di vendite totale per motici che chiunque può intuire.
Poi francamente il tenore delle tue domande, lasciatelo dire, è un tantinello folle. Mica metti una fotocamera sul banchetto e magicamente si vende.
Incomincia a fare un po di conti con studi di settore, fitti, commercialista.
Mah! |
Cavolo che reazione, la domanda non era certamente rivolta a un tipo come te. Se la sera si arriva a casa troppo stanchi sarebbe meglio evitare di mettersi a scrivere nei forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo ha ragione, pensare di mettere su un negozio di fotografia ora è folle.
La fotografia è sempre più in mano a internet sia come vendita e servizi.
Forse adesso hai ancora la speranza di vendere macchinette o stampare qualche foto a chi si rifiuta di usare il web, ma domani ?
Il negozio fisico in questo campo non ha un gran futuro.
Magari se ti iperspecializzi (collezionismo, usato, fine art,......) puoi avere la speranza di combinare qualcosa.
purtroppo la vedo così............
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Vai da un commercialista bravo che si occupi di studi di settore e ti fai consigliare _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
devi avere capitale
molto capitale  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Il capitale si prende a prestito, il problema poi è riuscire a restituirlo, con i prezzi che possono garantire i grandi negozi di elettronica come mediaworld e i negozi specializzati on-line la vedo dura darsi alla vendita di materiale fotografico, chi compra reflex e ottiche al 90% ha la possibilità di farlo su internet, se compra in un negozio fisico lo fa generalmente per poter contare sull'esperienza del venditore, chi compra la compattina va da mediaworld.
Così di primo acchito ti direi che l'unica possibilità è di fornire servizi ai professionisti che nessun mediaworld o sito internet può dare, ma ti ritroveresti in una nicchia dove tra l'altro è richiesta un'esperienza nel settore che probabilmente non hai.
Potresti rilevare un negozio che viene venduto ma prima dovresti chiederti se il motivo per cui viene venduto non è che le vendite sono troppo poche _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
....altra cosa se vuoi fare anche il fotografo...cerimonie ecc...sai quanti poi non pagano 0 pagano dopo mesi anni...recupero crediti ecc...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
1) la maggior parte della gente compra negli iper mercati, nel mega store elettronici (se nn ti chiami berlusca o agnelli, anzi elkan ormai, non credo tu ce la faccia ...)
2) x i prof ci sono pochi negozi + specializzati con molte reflex molti obiettivi che tirano avanti sulla specializzazione e sulla professionalità, un prof nn va in una mega store dove il commesso col pizzetto da figo pensa che 10 mpx della compatta trust equivalgono ai 10 mpx della d200. su questi negozi incombe internet
3) x la stampa i piccoli lab stanno morendo vanno un po' le grandi tipografie con i macchinari per stampare ma la fotografia e una delle tante attività( hanno comunque apparecchiature all'avanguardia). col dig
si stampa meno, moooolto meno
4) nei negozietti vedo tristemente fotocamere sorpassate al prezzo di 3 anni fa che magari è superiore al modello nuovo che costa meno ed molto meglio
ti parlo x esperienza( nn ho un negozio ma giro parecchio) e xrkè una persona ke conosco ha fatto degli articoli sui negozi di fotografia
conclusione: grande tristezza.
conservati i soldi o spendili a donnacce!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Emanuele,
le iniziative come la tua sono sempre da elogiare e testimoniano di una parte sana e creativa del Paese
che è incline a condurre una vita a-misura-d'uomo.
Però non siamo più negli anni '70-'80 di quando ero ragazzo e mi sono introdotto a piccole attività in proprio,
con maggiore facilità di quanto non potrei fare oggi.
Intanto prendi in esame l'INPS.
Questa impone dei contributi ai quali non ci si può sottrarre.
C'è il criterio della proporzionalità al reddito, ma fissano un minimale annuo che se anche tu guadagni meno,
il contributo te lo calcolano sempre su € 13.598,00.
Il 20%; e saranno € 2.719,60 secchi l'anno solo per questo.
Mi è capitata una paginetta chiara (risorse Napoletane!) che ti linko:
http://www.studiomarino.com/studiomarino_inps.htm
Ora non so bene come funzioni, quali classi di contributi; ai miei tempi per INPS IVS e forse un altro,
c'erano 4 bollettini trimestrali, 2 semestrali e altri 2 pure semestrali; il minimale già c'era.
Per quanto -etto, un negozietto ti implica ALMENO €. 10.000 di spese fisse annue; anche se non tiri su la serranda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Italian Comrade utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 145 Località: Italia Centrale
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Altro discorso è se uno fa il Fotografo (servizi fotografici).
Allora non è più commercio e può iscriversi come Professionista invece di Commerciante (o Artigiano).
In questo caso l'INPS ti massacra meno.
Però la vendita dovrebbe presentarsi solo come OCCASIONALE; non ammetterebbe certo una vetrina
con 100 articoli cha ti vengono dal grossista e pellicole dietro al banco.
Poi bisognerebbe essere indiscreti e chiederti quanti anni hai.
Perché sotto i 32 anni i contributi dovrebbero essere agevolati, anche se commmercio.
Pure se uno è già in pensione ci dovrebbe essere qualcosa.
E poi l'età cambia anche il metro di paragone: se sei già un pensionato che vuole trafficare qualcosa
e lo stesso se sei giovanissimo e stai coi tuoi.
Allora non è esistenziale tirarci fuori da campare; e può essere un'esperienza, un 'rodaggio' per future cose.
In questo caso, portare a casa, tolte le spese, anche solo €.30 al giorno a uno gli potrebbe anche star bene;
e passare la giornata in mezzo alla fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | le iniziative come la tua sono sempre da elogiare e testimoniano di una parte sana e creativa del Paese
che è incline a condurre una vita a-misura-d'uomo. |
Sarà anche più a misura d'uomo, ma la gente compra dove costa di meno non dove è più a misura d'uomo, la figura del negoziante che da solo è proprietario e manda avanti il suo negozio è sempre più in crisi, ma questo non solo nella fotografia in qualsiasi campo, credo che il problema dei contributi sia il minimo, a quello ci penserà il commercialista, potrà contare sulla camera di commercio per informazioni e consulenze, il problema sta proprio nel fatto che i negozi di fotografia vendono sempre di meno _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|