 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 10:33 pm Oggetto: [Tutorial] E' tempo di calendari... |
|
|
Siamo già a metà ottobre... Le foto delle vacanze (a parte le mie che languono nell'HD) sono belle che sistemate. I libri Incartha e i DVD con effetti speciali fantasmagorici li abbiamo già propinati a tutti i parenti, gli amici e persino al tecnico delle caldaie che ha riavviato il riscaldamento...
Ma abbiamo ancora la sensazione che ci manchi qualcosa...
Eh, già!
Il calendario 2008 da regalare a tutti quelli con cui non vorremo più scambiarci le strenne natalizie per i prossimi due secoli!!!!
E quindi già da qualche giorno stiamo navigando, sondando, scrivendo, chiedendo e stiamo per aprire l'ennesimo 3D in Off-Topic col titolo "calendari: meglio photoweb.com o photocity.it?"
Eppure... ci sarà il modo di farselo da sè senza impazzire con i livelli di testo di Photoshop.....
Certo che c'è!
E, se vi può interessare, vi spiegherei un metodo semplice semplice per fare dei calendari che i servizi web manco si sognano con del software gratuito gratuito.
E anche i più ricchi di voi potranno giovarne: tutto quello che si fa con gli ottimi open source si può fare anche con i fratellini minori da 1000 euro, tipo Cososhop CS3....
Come vedrete non vi offro un prodotto finito, ma qualche semplice trucchetto, sperando che questo 3D sia arricchito dal contributo e dai suggerimenti di persone dotate di buon gusto, che schifate dai miei esempi ne vogliano offrire di migliori....
E comunque, apriamo le danze:
Ingredienti:
Questo è quello che ho utilizzato per questo esempio, ovviamente il tutorial si può eseguire con qualunque sistema operativo (Windows, Linux, BSD e credo persino OS/X...) e con altrettanti software diversi...
- PC-BSD 1.4 da Vinci
- KDE 3.5.7 con Koffice
- KPDF
- Gimp 2.4 RC1
Si parte, incredibilmente, da uno spreadsheet (o fogli di calcolo, per quelli che detestano chi se la tira con gli anglismi...):
Bello, vero?
Sento già i più esperti dire: "ehi! Ma si può fare anche con Open Office! O con Lotus Symphony! O con Neo Office! O con Word Perfect Office! O con Gnumeric! O con iWork! O con MS Excel!"
Ebbene sì: potete usare un qualunque foglio di calcolo.
Perchè io abbia scelto quello di serie con KD sarà evidente quando avrò attivato il menu:
Tools -> Insert Calendar... (oh, Yes!)
Un menu apposta per creare un calendario?
E anche abbastanza versatile, direi...
Proviamo con il mese in corso:
Qualche smanettone avrà sbottato: "e che ci vuole! E' solo un'interfaccia per la funzione cal della bourne shell!" Esatto!
Ma c'è anche chi pensa che Bourne sia solo un personaggio di Robert Ludlum e vuole farsi un calendario lo stesso...
E comunque, chi usa fogli diversi da KSpread dovrà penare un pochino di più per poter inserire il calendario. In particolare chi usa prodotti Microsoft, che non offrono neanche dei template precostituiti (in effetti basta scrivere in una cella "01/10/2007" e trascinare il bordino nero per altre trenta per avere le date belle e inserite...).
E comunque chi non usa KDE si dia da fare con Altavista o con Google.
Questo quello che ci dà il buon KOffice:
Non sembra molto promettente, vero?
Eppure, bastano pochi click, la scelta di una font, qualche ritocchino al colore, alla dimensione...
Insomma un po' di maquillage alle nostre celle (ho detto celle, non cellule! Le ragazze possono smettere di esultare... Grazie).
Insomma, per farla breve, accontentiamoci del classico calendarietto quadrato con i numerelli belli leggibili:
E qui ci si può proprio sbizzarrire: si può cancellare il giorno del compleanno della suocera, o fare in grassetto quello della moglie; si possono aggiungere i santi, gli appuntamenti o gli scudetti dell'Inter (se lo si vuole tascabile, intendo...).
Insomma, fate un po' come vi pare.
Anche perchè adesso comincia il bello...
Se siete tra quei ricconi che hanno Excel e Photoshop, andate pure avanti a leggere, ma sappiate che a fine pagina c'è una noticina apposta per voi...
Dunque, abbiamo il nostro bel calendarietto (cioè, il vostro è bello, il mio è quello che è). Ma come facciamo a metterlo sulle nostre foto?
Iniziamo a stampare.
Un attimo, prima di sprecar carta pensando di ritagliare tutto per fare fotocopie a colori, guarda bene il menu di stampa: se hai uno di quei sistemi furbi che consentono la stampa diretta su PDF, usala! Se hai Windows ma non hai PdfCreator (o Acrobat Distiller, per i più abbienti) e non riesci ad andare avanti, fidati, e cerca di arrivare fino alla famosa nota a fondo pagina, ma senza saltare!
Dunque, una volta impostato i caratteri e la pagina in modo che il calendarietto sia più o meno il doppio di quella che sarà la sua dimensione finale (non sto a dirvi come cambiare una font e come modificare le impostazioni di stampa: lo sapete già tutti!), prepariamo il nostro bel PDF:
Il mio è un normalissimo A4.
Bene, lasciamo in pace il nostro pdf per un po' e occupiamoci della nostra foto.
Era ora, dirà qualcuno, non siamo su Spreadsheet4u.it!!!!
Dunque, una volta aperta la nostra immagine (la mia non è mia, ma di www.scoziatravel.it, spero che non mi denuncino...), la mettiamo su un livello di sfondo, e ci creiamo sopra un altro livello vuoto.
Ho usato Gimp, ma si può usare qualunque altro software di fotoritocco che consenta l'uso dei livelli.
Fatto? Bene.
Adesso, senza chiudere Gimp, apriamo il PDF con l'apposito software, che sia KPDF come il mio, Adobe Reader, Foxit per i fortunati che hanno XP o Anteprima per i macchisti (non sono sicuro che con anteprima funzioni: provateci, casomai usate Adobe anche voi...).
Aperto il pdf, selezioniamo con lo strumento che copia la selezione negli appunti come immagine, il nostro calendario. Attenzione: se la selezione è molto più grande dello schermo andrà effettuata a pezzi; non cambia nulla, ci sarà solo del lavoro in più dopo....
Bene, è quasi finito...
Adesso torniamo al Gimp o chi per esso, e incolliamo l'immagine (o la parte di immagine che abbiamo copiato):
Capito il trucco?
Tutto qui!
Chiaramente se abbiamo dovuto spezzare l'immagine in più parti perchè la dimensione finale era molto più grande (in questo esempio, a 300DPI il calendarietto sarebbe minuscolo, circa 4cm di lato...) bisognerà usare più di un livello (o selezione flottante) e ricomporlo usando lo strumento Move e magari delle guide magnetiche...
Adesso gli ultimi ritocchi:
Innanzitutto, con lo strumento Colors -> Color to Alpha rendiamo trasparente lo sfondo bianco:
Non è sparita la foto, ho solo reso invisibile il livello di sfondo per mostrare la trasparenza...
Quello che si fa ora, dipende dai gusti...
Personalmente ho inserito un altro livello che facesse da sfondo al calendario nel quale ho piazzato un rettangolo bianco traslucido (ho usato questo sistema anzichè modificare la trasparenza del livello con i giorni per non rendere trasparenti anche le scritte...)
Ho ridimensionato e spostato i due livelli (giorni+sfondo) fino ad ottenere un risultato apparentemente decoroso:
Ovviamente ora manca una cornice che tenga conto della rilegatura e molto altro ancora.
Il bello di questo sistema è la sua versatilità pressochè illimitata e la sua praticità rispetto all'utilizzo dei soli livelli di testo con Photoshop: per fare questo mese ho impiegato meno di 5 minuti...
E quindi mi piacerebbe che altri facessero delle proposte, aggiungessero trucchi, dessero altri utili suggerimenti...
O magari, chi lo volesse, potrebbe allegare dei template....
Nota per chi usa Windows XP, MS Excel e Photoshop: avrete sicuramente notato che la suite di Office più diffusa al mondo è anche l'unica che non consente il salvataggio diretto su PDF... Beh, non ce n'è bisogno. In Windows potete copiare da Excel e incollare su Photoshop direttamente, senza passare dal via (quindi scordatevi le 20.000 lire! Che comunque avete già abbondantemente speso per il software...). Su Mac non ho mai provato, su Ubuntu nemmeno. Casomai fatemi sapere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Se solo fossero visibili le immagini  _________________
1DMk2n in vendita ....
Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Ven 09 Nov, 2007 4:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Se solo sarebbero visibili le immagini  |
Mi è scaduto l'abbonamento all'hosting, ho cambiato server, e ho dimenticato di ripristinarle.
Facciamo così: tu cambi il verbo usando il congiuntivo "fossero" e io rimetto le figure al loro posto stasera appena arrivo a casa....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
Facciamo così: tu cambi il verbo usando il congiuntivo "fossero" e io rimetto le figure al loro posto stasera appena arrivo a casa....
 |
Muoviti però, io ho già dato  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Le ripristini le immagini???  _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Rispristinate le immagini?! _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
AHOOOOOOOOOOOO Nicola ... passami l'indirizzo fisico di dov'è il server ... lo vado ad accendere se NON sono capaci
MANNADocet  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
AHOOOOOOOOOOOO Nicola ... passami l'indirizzo fisico di dov'è il server ... lo vado ad accendere se NON sono capaci
MANNADocet  |
Il problema è che ho perso il backup e lo devo rifare...
Perdonatemi e abbiate pazienza...
Lo faccio tra mezz'ora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
OK, l'ho rifatto.
Usando anche la stessa immagine di sfondo.
Ne mancherebbero un paio, ma non sono rilevanti: direi che si capisce tutto lo stesso.
Adesso ho una domanda io:
Una volta stampato il calendario, come si può fare per rilegarlo?
Qualcuno ha delle buone idee?
FAtemi sapere, che io non so proprio da che parte cominciare!
E se anche conoscete qualcuno che lo fa on line, va benissimo!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
ottimo tutorial, mi sa che ci scappano i regalini di natale
Per rilegarlo proverei in una copistaria che usi anelli metallici, quelli fini stile quaderni  _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|