photo4u.it


KODAK TRI-X. HO BISOGNO DI AIUTO!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
a.feliziani
utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Appignano (MC)

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 7:38 pm    Oggetto: KODAK TRI-X. HO BISOGNO DI AIUTO!!!! Rispondi con citazione

Sono un ragazzo che, grazie a Pistis di Photo4u, si avvicina al mondo della pellicola in b/n, penso di avere buona padronanza della mia D100 e della fotografia digitale in generale, ma sono digiuno di pellicola. Ho visto alcuni scatti realizzati con la Kodak TRI-X 400 e mi sono convinto che è la pellicola che più rispecchia la mia idea di foto. Ora ho bisogno di alcuni suggerimenti sul suo trattamento.. ad esempio ho visto chè è possibile "tirarla" fino ad alti valori ISO, come si fa? Devo impostare manualmente sulla fotocamera la sensibilità ad esempio ad 800 ISO. E’ consistente la perdita di qualità con questo trattamento? Che devo dire al fotografo quando la porto a sviluppare? Qualsiasi suggerimento o curiosità sulla TRI-X è ben accetto. Grazie a tutti coloro che interverrano.
_________________
http://about.me/alessandro.feliziani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2 cose

1) hai sbaliato sezione, dovevi postare in camera oscura...maari contatta un moderatore e chiedi se può spostare

2) La firma massimo 3 righe Very Happy

Cmq intanto ti dico qualcosa....per tirare la pellicola basta che imposti la sensibilità che vuoi sulla fotocamera e che dici al laboratorio "l'ho esposta a tot iso"

Lo sviluppo ti costerà un casino, ti avverto...con una 70ina di euro puoi già sviluppare in casa, divertendoti un mondo

Se invece vuoi continuare a affidarti al lab prova la ilford xp2 e la kodak bw400cn...non sono veri b/n ma almeno risparmi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
a.feliziani
utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Appignano (MC)

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia idea è quella di sviluppare a casa, ma per adesso voglio fare qualche rullino e se vedo i risultati mi compro l'attrezzatura per svillupare. 70€ però mi sembrano pochi, ho ricevuto un'offerta di un kit per lo sviluppo completo escluso l'ingranditore (non tanto completo in effetti....) per 150€. Dove posso trovare qualcosa di più economico??
_________________
http://about.me/alessandro.feliziani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parlo di sviluppo e basta, no sviluppo e stampa

per qualcosa di più economico prova ebay...poi guarda anche Fotomatica e Tuttofoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smettetela di parlare di cose che finisco giustamente bannate.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella sezione più adatta.
Per sviluppare in casa prova a dare un'occhiata a questo tutorial Bianco e Nero: sviluppo in camera oscura.
Non è difficile e neanche costoso, serve solo un po di pazienza e un pizzico di passione.

Enzo Smile

a.feliziani, devo chiederti di sistemare la firma. Sono consentite solo 3 righe. Al momento comprese quelle vuote (che contano pure) sono 8, ben oltre quelle consentite.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che non hai mai sviluppato ti sconsiglio di iniziare complicandoti la vita tirando le pellicole. Se ti serve più sensibilità, almeno per ora, prendi una pellicola più sensibile e sviluppala come tale. Wink
_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'errore più comune dei neofiti è quello di partire con gli esperimenti. Dedica qualche sera a leggere la sezione CO tanto per chiarirti le idee. Poni soprattutto attenzione alle controindicazioni di tiraggi e manomissioni.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la tri-x molto buona in D-76 stock.
Come già detto da chi mi ha preceduto, lascia perdere gli esperimenti, almeno all'inizio. Esponi nominale e sviluppa con tempi da bugiardino.
Avrai tempo per sbizzarrirti.

ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi