photo4u.it


polarizzatore o correzione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 11:39 pm    Oggetto: polarizzatore o correzione? Rispondi con citazione

domanda..comprare un polarizzatore)quale?) per staurare i colori o comprare un filtro per la correzione delle dominanti cromatiche?(quindi usare pellicola per luce diurna con faretto alogeno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 11:58 pm    Oggetto: Re: polarizzatore o correzione? Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
domanda..comprare un polarizzatore)quale?) per staurare i colori o comprare un filtro per la correzione delle dominanti cromatiche?(quindi usare pellicola per luce diurna con faretto alogeno)

Polarizzatore e filtro per correzioni cromatiche sono due cose molto diverse tra di loro... Mah
Che effetto vuoi ottenere?

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi solo saturare i colori basta che aumenti la saturazione in PW oppure che quando stampi aumenti la saturazione della stampante Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 18 Feb, 2005 11:29 am    Oggetto: Re: polarizzatore o correzione? Rispondi con citazione

balza ha scritto:
stefANYA ha scritto:
domanda..comprare un polarizzatore)quale?) per staurare i colori o comprare un filtro per la correzione delle dominanti cromatiche?(quindi usare pellicola per luce diurna con faretto alogeno)

Polarizzatore e filtro per correzioni cromatiche sono due cose molto diverse tra di loro... Mah
Che effetto vuoi ottenere?

Bye! Ciao


voglio i colori saturi e se uso il faretto con pellicxola luce diurna nn avere dominanti arancioni. Però ripensando a quello che ha detto enzo..cioè che alla fine mi comnvine comprare la pellicola per luce artificiale da usare col faretto..alla fine pensavo di prendere il polarizzatore per saturare i colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata qui..

http://www.tresorsrl.it/filtri%20pag.1_.htm

sono elencati i diversi tipi di filtri diponibili e i loro principali effetti, penso che ti sarà molto d'aiuto.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il polarizzatore nn c'entra niente con la saturazione dei colori.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esatto...ho dimenticato di scriverlo Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
il polarizzatore nn c'entra niente con la saturazione dei colori.


a dire il vero c'entra, ma solo se fotografi in condizioni ambientali per cui la polarizzazione riesca ad essere effettuata; altrimenti toglie solo luce. Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si era sottointeso in condizioni ambientali
si che satura i colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 5:58 pm    Oggetto: Re: polarizzatore o correzione? Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
voglio i colori saturi e se uso il faretto con pellicxola luce diurna nn avere dominanti arancioni. Però ripensando a quello che ha detto enzo..cioè che alla fine mi comnvine comprare la pellicola per luce artificiale da usare col faretto..alla fine pensavo di prendere il polarizzatore per saturare i colori


Se vuoi correggere la temperatura di colore dei faretti puoi effettivamente comprare una pellicola per luci artificiali (mica facile trovarla, comunque), oppure usare i filtri 80A (sorgente luminosa 3200°K) o 80B (sorgente luminosa 3400°K).

Il polarizzatore, non c'entra una mazza con questo discorso, serve per eliminare i raggi di luce non polarizzati, e quindi ha come effetto secondario quello di rendere più saturi i colori, ma principalmente in caso di foto all'aria aperta, e con il sole.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:

si che satura i colori


Satura i colori solo quando vi sono delle radiazioni luminose che necessitano di essere polarizzate. In caso di illuminazione con faretti "in studio" ti serve solo a perdere almeno 2 stop di luminosità. Wink

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno per caso sa se fanno perdere molto per quanto
riguarda la resa?
E per caso conosce qualche negozio web dove si trovano di diametro 77 e 62 ?

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
Qualcuno per caso sa se fanno perdere molto per quanto
riguarda la resa?

Se sono di pessima qualità si. Se sono di ottima qualità (B+W, Hoya) la perdita di qualità è minima (praticamente nulla se non si usano ottiche serie L o simili). Quello che si perde invece è la luminosità: con il pola montato si perdono generalmente un paio di stop.

gilles ha scritto:
E per caso conosce qualche negozio web dove si trovano di diametro 77 e 62 ?

Ebay, altrimenti prova digitalfoto.it.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Doh!
azz che pollo!Scusa Balza,mi sono dimenticato di specificare
che intendevo i filtri di correzione Very Happy

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi