 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Adler utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 530
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:36 am Oggetto: Friggitoria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:41 am Oggetto: Re: Friggitoria |
|
|
Adler ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Proviamo a raddrizzarla un peletto?
Cosa ne dici?
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 189 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
A parte l'opportunità di raddrizzarla (si, forse è opportuno, ma così facendo si accentua quello che è a mio avviso un piccolo difetto della fotografia. il taglio del contenitore in basso a sinistra) la fotografia mi sembra valida: uno scorcio di vita quotidiana, ben documentato e gradevolmente composto.
Nessuna critica, a meno di prendere questo appunto come una critica, ma tale non è nelle mie intenzioni.
La fotografia ha un po' il sapore di quelle che comparivano nelle riviste di viaggio di molti anni addietro, quando queste non erano come oggi fatte solo dalla pubblicità redazionale per i Tour operator.
Bella, bene esposta, piena di dettaglio (ricorda la mitica pellicola diapositiva Kodak da 25 Asa a copulanti esterni) ha forse un approccio con il soggetto in qualche modo folcloristico ...
Tutto questo però non per criticarla ... quelli che espongo sono i motivi per cui la tua foto mi piace realmente, se il livello medio delle foto fosse questo ci sarebbe veramente di che essere soddisfatti!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | A parte l'opportunità di raddrizzarla (si, forse è opportuno, ma così facendo si accentua quello che è a mio avviso un piccolo difetto della fotografia. il taglio del contenitore in basso a sinistra) |
Hai perfettamente ragione, me ne sono reso conto appena l'ho vista dopo l'invio, avrei dovuto effettuare un taglio + alto e poi cancellare il manico residuo ... con il senno dipoi sono capaci tutti, dovevo pensarci prima.
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | gparrac ha scritto: | A parte l'opportunità di raddrizzarla (si, forse è opportuno, ma così facendo si accentua quello che è a mio avviso un piccolo difetto della fotografia. il taglio del contenitore in basso a sinistra) |
Hai perfettamente ragione, me ne sono reso conto appena l'ho vista dopo l'invio, avrei dovuto effettuare un taglio + alto e poi cancellare il manico residuo ... con il senno dipoi sono capaci tutti, dovevo pensarci prima.
Franco |
Sperando che l'autore della foto non si offenda per queste "reinterpretazioni" del suo lavoro ... ma è solo per parlare un po' insieme, non certo per criticare sterilmente.
Ho provato a raddrizzare la fotografia, con un piccolo programma, in modo completamente automatico.
Il risultato è quello che allego, mi sembra accettabile anche senza restringere l'inquadratura.
Ripeto, sempre che l'autore sia in accordo ... c'è qualcuno che vuole esprimere il proprio parere? La discussione può essere interessante.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 163 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:08 pm Oggetto: Re: Friggitoria |
|
|
Adler ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ciao Adler,
Ciao anche a te Gparrac
spero che tu non sia dispiaciuto, ma se fosse capitato a me che una mia foto fosse oggetto di sttenzioni, mi avrebbe fatto piacere e pertanto mi sono permesso di fare un ulteriore aggiustamento, ho tagliato la parte bassa, ho eliminato il manico resifuo ed ho accentuato leggermente i colori.
Non so se il risultato sia buono e ti chiedo scusa se ho usarto un tuo file.
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 144 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adler utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 530
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono ben lieto delle vostre attenzioni e non mi offendo certamente per le reinterpretazioni,anzi. . . .Vorrei però farvi notare che non è la foto che ha bisogno di essere raddrizzata,ma eventualmente la trave in legno di sostegno a destra del soggetto.Infatti tutti i punti di riferimento (bordo del contenitore in basso a destra,oggetto pendente in alto a sinistra,parte del tubo in basso sulla parete di sinistra,angolo dell'unione delle due pareti alla sinistra del soggetto, ecc.)sono paralleli ai bordi della foto.Se si tenta di raddrizzare la trave mi sembra si apportino altre deformazioni.Di nuovo grazie delle attenzioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Adler ha scritto: | Sono ben lieto delle vostre attenzioni e non mi offendo certamente per le reinterpretazioni,anzi. . . .Vorrei però farvi notare che non è la foto che ha bisogno di essere raddrizzata,ma eventualmente la trave in legno di sostegno a destra del soggetto.Infatti tutti i punti di riferimento (bordo del contenitore in basso a destra,oggetto pendente in alto a sinistra,parte del tubo in basso sulla parete di sinistra,angolo dell'unione delle due pareti alla sinistra del soggetto, ecc.)sono paralleli ai bordi della foto.Se si tenta di raddrizzare la trave mi sembra si apportino altre deformazioni.Di nuovo grazie delle attenzioni  |
Bravo Adler,
ritengo che il furum sia utile anche per queste discussioni, ALLORA:
certo, tu hai scattato la foto e pertanto sai esattamente com'era la scena nella realtà.
Nella prima delle innumerevoli immagini che compaiono in questa discussione, la tua, mi sono reso conto che la parte di sn non era storta, infatti potrai notare che il filo che pende dalla giacca nella mia versione (es: l'ultima) come verticalità, non ha subito alterazioni l'ho lasciato parallelo al lato sn della foto.
La mia impressione che fosse storta era comprovato dai contenitori in primo piano che pendevano, se noti il liquido dei fagioli non è orizzontale, giusto? A questo punto il mio intervento è stato con la funzione "DISTORCI" di prendere l'angolo in basso a DX e tirarlo in fuori fino al raddrizzamento della trave, e questo forse, considerando la realtà - che non conoscevo- può essere un errore, ma il successivo intervento con il quale ho trascinato il lato inferiore SN in basso fino al punto di rendere orizzontale il liquido penso che potesse andare (vedi la mia prima versione) pio il fatto - giustissimo rilevato da gparrac del taglio della parte bassa ha fatto si che nella mia ultima versione il contenitore con il liquido sia sparito.
Cosa ne pensi?
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 2:05 pm Oggetto: commento |
|
|
l'immagine e' molto caratteristica e centra bene l'ambiente sul fatto che sia storta sono d'accordo con il tuo ultimo post benche' anche radrizzata vada bene
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto non ci capisco niente io ....
Ma credo che la discussione, anche se interessante (non so proprio quale delle versioni proposte sia la migliore ...) non possa prescindere dalla considerazione che la foto, già nella versione originale, è senza dubbio valida.
Ringrazio l'autore per lo spirito con cui ha subito le rielaborazioni, convinto però che la discussione e gli interventi possano essere utili anche a lui.
Non per imparare (mi sembra che non ne abbia proprio bisogno ) ma per verificare come il suo lavoro è visto da altri utenti del sito.
Onestamente, adesso, visto e sentito tutto, non potrei proprio affermare che una versione è migliore di un'altra ...
Buon lavoro in ogni caso, torno a ripeterlo!
Un caro saluto a tutti.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Adler utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 530
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Simpatico questo dibattito! il forum è bello anche per questo.A parte tutto, come puoi notare in quel locale non c'è nulla di stabile,è tutto sistemato in 'equilibrio' precario e tutt'altro che pianeggiante.Se noti il livello del liquido contenuto nel recipiente in primo piano è più alto sul lato destro rispetto a quello sinistro del recipiente stesso.Questo è dovuto al fatto che il recipiente è posizionato su di un piano pendente a destra,infatti il bordo del recipiente non coperto dal liquido è più alto da una parte (Sn) rispetto all'altra (Dx).A parte tutto vi ringrazio e. . . . .alla prossima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|