 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Quattrocento nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:41 am Oggetto: Polvere... ma dove?! |
|
|
Buongiorno a tutti, avrei una domanda forse bizzarra, ma sto andando al manicomio...
Ieri mi è apparsa una macchiolina sulle foto (ho un alpha 100), si notava chiaramente che si trattava di un pelucchio o comunque polvere in generale. In tutta fretta ho comprato il kit per pulire le lenti (liquido, pezzetta, pennello con pompetta) e mi son messo all'opera...
Per prima cosa ho pulito l'obiettivo esterno, lindo e pinto ho provato a scattare ma niente... rimaneva. Allora ho smontato il tutto e pulito la lente interna (non so il nome, ma quella sempre attaccata all'obiettivo). I
1- passato con il pennello e successivamente soffiandoci aria sopra
2- il panno imbevuto del luquido apposito
3- il panno asciutto, il tutto eseguendo movimenti circolari
Il filo (perchè quello pareva) rimaneva.
Allora ho azzardato... smontato l'obiettivo ho notato lo specchio, mi son messo a pulire quello facendo la medesima cosa.... successivamente quell'alto "specchio" con sopra incise le "tacchette" che si illuminano durante la messa a fuoco automatica.
(perdonate il linguaggio poco tecnico)
Nessun risultato...
Ho ripetutto questa procedura... un 50 volte senza esagerare... alla fine il pelucchio è sparito ma notavo uno strano alone in basso a destra (alone presente solo nel mirino e non nelle foto).
In realtà ho provato anche ad aprire la fotocamera in modalità pulizia ccd... ma quel piccolo rettangolino mi sembrava troppo delicato per passarci sopra qualsiasi cosa, ergo ho optato per un rapida soffiata d'aria (sempre con la pompetta).
Questa mattina venendo a lavoro ho scattato qualche foto.. e ora noto un puntino nero in basso a destra, ababstanza sconsolato mi son accorto che è presente solo nelle fotografie... e si nota solo ingrandendo la fotografia scattata...La domanda è, devo portarla in assistenza ?(visto che ho pagato 130€ per avere una garanzia che mi copre qualsiasi danno, pure l'eventualità che io la spacchi per terra in preda a follia. Il tutto per tre anni)
O sbaglio qualcosa io...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Hai pulito tutto meno quello che serviva... và pulito il sensore
Cerca tra i vecchi messaggi, ci sono giude ben fatte, prima tra tutte quella per il metodo NADIR, poca spesa, molta resa
Ma se il problema si nota solo a diaframmi chiusissimi (> 11) ignoralo pure, in condizioni di scatto normali non influirà ed al limite risolvi in post produzione
Se poi sei nel dubbio, mandala in assistenza
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Debe utente
Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 12:30 pm Oggetto: Re: Polvere... ma dove?! |
|
|
Quattrocento ha scritto: | (visto che ho pagato 130€ per avere una garanzia che mi copre qualsiasi danno, pure l'eventualità che io la spacchi per terra in preda a follia. Il tutto per tre anni)
O sbaglio qualcosa io...? |
FANTASTICO!! La voglio anche io questa garanzia fenomenale!! Boia!! Comunque se è una cosa che vedi solo se vai ad ingrandire per me dovresti fregartene altamente, ci puoi lavorare in 3 secondi con photoshop e togli tutto. Dico questo perché se la devono spedire la macchina ti torna peggio di prima, SICURAMENTE, quindi se non è niente di grave io userei il "fai da te", però se fai danni la garanzia te la giochi per sempre. Quindi stai molto attento. In bocca al lupo _________________ "C'è una notevole differenza tra una bella fotografia e una fotografia con un bel soggetto. Quando avrete capito tale differenza, avrete capito la vita" (Debe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quattrocento nuovo utente
Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte...
Ad ogni modo son andato anche in un laboratorio e mi hanno consigliato di lasciar stare... il fotografo mi ha spiegato che probabilmente montando un altro obiettivo deve esse entrato qualcosa che con il calore si è sciolto sul ccd, niente di grave però serve l'assistenza. Quindi sino a quando non imploderà, rimarrà così...
ps. io ci ho messo mani per il semplice motivo che anche se la rompo io toccandola me la riparano e in caso il danno fosse grave (tipo rottura del ccd) me la ridanno nuova....
Danni accidentali o difetti di fabbricazione sono coperti, io ho anche specificato "ma se io per pulirla la sfregio?"
Mi han detto, nessun problema, la ripariamo e in caso la cambiamo...
Mi hanno raccontato di un tizio che gli era caduta dal secondo piano.. gliela hanno ridata nuova...
Voglio dire, più di 100€ di assicurazione devono offrirmi un servizio Completo con la C maiuscola:P
(specie per me che l'ultima fotocamera ha fatto un 'orrida fine... è diventata più compatta del normale ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore è delicato ma meno di quant sembra, con un minimo di cura lo si può pulire senza problemi basta usare i prodotti adatti (quando usi il liquido assicurati che sia quello per il sensore, dovrebbe essere metanolo, e non quello per le lenti che non è adatto) cmq puoi sempre provare a sparare un po' d'aria sul sensore col pennello a pompetta nella maggior parte dei casi è sufficiente (mi sembra di capire che il puntino sia comparso dopo tutta la prima fase di pulizia).
L'alore che vedevi se non si vedeva in foto poteva essere un po' di condensa o qualche residuo del liquido di pulizia rimasto sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Quattrocento, Pulire il sensore di una reflex digitale può essere facile o difficile, di certo è un lavoro delicatissimo che quasi non permette errore.
Dal tuo post deduco che la tua esperienza meccanica o micromeccanica se preferisci, è.......diciamo un po' limitata.
Il mio consiglio è di lasciar perdere l'idea di fare subito da solo, magari aspetta che i puntini sulle foto siano "alcuni" e poi invia la macchina in assistenza. Se ne hai la possibilità assisti prima alla pulizia del sensore fatta da una persona esperta.
Non posso esentarmi dal dire che in questo forum ci sono ottime guide ed altrettanto ottimi consigli sull'argomento
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|