Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo57 utente
Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 163 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 6:25 pm Oggetto: Pentax k10d +...?? |
|
|
Ciao a tutti.
Sono da poco passato al digitale. Avrei voluto comprare la Pentax k 10d ma ho comprato una fuji 6500fd dopo aver fatto il seguente ragionamento:
...e se poi il digitale non mi piace? Che faccio, resto con un capitale di fotocamera ed obbiettivi sullo stomaco?
Ed in effetti la compattone sembra quasi una reflex, soprattutto per la possibilità di controllo che da e per la possibilità di utilizzare i files raw.
Ora però mi sono convinto che il digitale...
...mi piace!
Ma...
...c'è un ma!
Io sono uno che la fotocamera se la porta appresso pure al lavoro, e fotografo dai panorami al particolare.
L'idea di coprire il range 18-200mm con i due obbiettivi del kit mi terrorizza: ve lo immaginate il cambio di obbiettivo nella nebbia oppure nel vento?
...brrrrr!!!
Allora avrei pensato ad un obbiettivo tuttofare 18-200, un obbiettivo da guerra, insomma!
Ed il quesito è tamron o sigma?
E questi obbiettivi hanno una qualità almeno un pelino superiore a quello della mia fuji?
Da abbinarci poi un 16-45 per foto da fare con tutta calma e tranquillità.
....o la polvere sul sensore e quelle robe li sono solo seghe mentali, pure quelle?
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli.
P.S.: se qualcuno ha i due obbiettivi citati potrebbe commentarne la qualità? _________________ Fuji Fx 6000 fd - Pentax k20d - Tamron 18-200 - Pentax smc 50mm f1,7 - Sigma cata 600mm - Tanta pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto hai valutato il Pentax DA 18-250? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
le ottiche che hanno una così elevata escursione focale sono scarsine.
se devi prendere una relfex con un solo obiettivo è meglio allora una bella bridge. _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo57 utente
Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 163 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
....lo so che sono scarsine, ma davvero sono al livello di un'ottica da compattona?
Se è per quello, allora, ce l'ho già.
E tutto il resto?
Livello di rumore, profondità del colore etc, etc non contano?
Mumble....mumble (<= dubbi!!!) _________________ Fuji Fx 6000 fd - Pentax k20d - Tamron 18-200 - Pentax smc 50mm f1,7 - Sigma cata 600mm - Tanta pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo57 utente
Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 163 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | A questo punto hai valutato il Pentax DA 18-250? |
No, non l'avevo visto.
Ma...
...non ti sembra PAUROSAMENTE simile al tamron 18-250?
Certo se è passato per le mani di mamma pentax ci sarà il trattamento smc, e quindi un po' di miglioramento ci sarà.
Ed il prezzo sembra competitivo: si parla di 500 dollari.
Che ne dici? _________________ Fuji Fx 6000 fd - Pentax k20d - Tamron 18-200 - Pentax smc 50mm f1,7 - Sigma cata 600mm - Tanta pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Massimo57 ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | A questo punto hai valutato il Pentax DA 18-250? |
No, non l'avevo visto.
Ma...
...non ti sembra PAUROSAMENTE simile al tamron 18-250?
Certo se è passato per le mani di mamma pentax ci sarà il trattamento smc, e quindi un po' di miglioramento ci sarà.
Ed il prezzo sembra competitivo: si parla di 500 dollari.
Che ne dici? |
infatti è il tamron con l'SMC.
detto questo
io ribadisco che col 16-45 + 50-200 hai una qualità molto superiore. _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo57 utente
Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 163 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | Massimo57 ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | A questo punto hai valutato il Pentax DA 18-250? |
No, non l'avevo visto.
Ma...
...non ti sembra PAUROSAMENTE simile al tamron 18-250?
Certo se è passato per le mani di mamma pentax ci sarà il trattamento smc, e quindi un po' di miglioramento ci sarà.
Ed il prezzo sembra competitivo: si parla di 500 dollari.
Che ne dici? |
infatti è il tamron con l'SMC.
detto questo
io ribadisco che col 16-45 + 50-200 hai una qualità molto superiore. |
Come ho già detto sono sicuro che è così ma...
...cambiare le ottiche in mezzo alla strada o in un bosco è saggio?
E' questo il mio VERO problema. _________________ Fuji Fx 6000 fd - Pentax k20d - Tamron 18-200 - Pentax smc 50mm f1,7 - Sigma cata 600mm - Tanta pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Massimo57 ha scritto: |
Come ho già detto sono sicuro che è così ma...
...cambiare le ottiche in mezzo alla strada o in un bosco è saggio?
E' questo il mio VERO problema. |
ma certooooooooooooooo
le ottiche si cambiano in qualsiasi condizione
le foto si fanno anche sotto la pioggia
pensa che io lunedì mattina sono stato 30 minuti sotto lap ioggia a scattare con la k10 e il 12-24.
sono oggetti resistenzi e pensati per essere usati i diverse condizioni.
i professionisti usano solo fissi quindi hanno corredi con tanti pezzi, sai quante volte li cambiano al giorno... _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io avevo gli stessi dubbi oltre a quelli legati al fatto che per pigrizia nel portarmi al seguito una macchina più grande della mia canon pro1 e magari anche altre ottiche, non l'avrei più portata con me.
Per ora ho solo il 18-55, quindi non ho ancora affrontato il discorso del "cambio in corsa", ma per quanto riguarda il problema dell'ingombro, non mi accorgo di averla al seguito.
Sono ampiamente ripagato dalle sensazioni e dai risultati nonostante ritenga la pro1 un'ottima prosumer.
Quindi ritengo che comunque anche con ottiche kit hai risultati migliori.
Ora sono solo indeciso su che tele acquistare per avere perlomeno la stessa copertura di prima (18-135) e non mi preoccupo più del peso e dimensioni.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 12:43 am Oggetto: |
|
|
Anche a me spaventava il fatto di cambiare ottiche o comunque di entrate nel mondo delle reflex, avevo fatto il tuo stesso ragionamento facendo tentare sia dalla fuji 6500 che dalla 9600. Alla fine ho preso la K10D. Il cambiare le ottiche, che poi non avviene così spesso, non mi crea alcun problema, anzi mi fa sentire pro, sensazione che perdo completamente quando vedo le foto. Ma sono sicuro, che un giorno saranno professionali anche le mie foto. Saluti luminosi. _________________ ....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa, se non cambi le ottiche, che ti compri a fare una reflex?
Cambiale, cambiale, che il divertimeto e tutto lì, e per il resto sono solo seghe mentali. Non ce l'hai una pompetta per soffiar via lo sporco? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di ottiche, cosa ne pensate del sigma 17-70mm 2,8 4,5 in accoppiata con il SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO P/AF
Ho visto che c'e anche un altro sigma 70-300 con questa sigla: SIGMA 70-300/4-5,6 DG MACRO P/AF
La differenza è che il prmo è "APO" mentre il secondo no. Cosa significa.
Considerando che per la coppia si spende circa 560 euri, che sono circa il mio budget e sono alle prime armi, cosa ne pensate?
E' meglio la coppia kit 18-55 + 50-200? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Ma scusa, se non cambi le ottiche, che ti compri a fare una reflex?
Cambiale, cambiale, che il divertimeto e tutto lì, e per il resto sono solo seghe mentali. Non ce l'hai una pompetta per soffiar via lo sporco? |
Le ottiche certo che le cambio. Il fatto e che una volta capito quali sono quelle da usare in determinate situazioni non te le porti tutte insieme, ma giusto quelle occorrenti. Infatti, appena comprato la macchina, mi portavo tutto il corredo (che poi non è un granchè) insieme, adesso, invece, porto giusto quelle che so che mi serviranno. Durante una tempesta di sabbia in riva al mare, ho cambiato tutte le ottiche, una volta arrivato a casa ho notato un alone sulle ultime foto scattate allora ho dato una spompettata all'interno macchina, una sul sensore ed una sull'ottica e la sabbia o polvere è andata via.
Ciao _________________ ....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
luciano72 ha scritto: | A proposito di ottiche, cosa ne pensate del sigma 17-70mm 2,8 4,5 in accoppiata con il SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO P/AF
Ho visto che c'e anche un altro sigma 70-300 con questa sigla: SIGMA 70-300/4-5,6 DG MACRO P/AF
La differenza è che il prmo è "APO" mentre il secondo no. Cosa significa.
Considerando che per la coppia si spende circa 560 euri, che sono circa il mio budget e sono alle prime armi, cosa ne pensate?
E' meglio la coppia kit 18-55 + 50-200? |
compra ottiche pentax _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di capire che hai un'amore immenso per Pentax.
Caapisco anche che mi consigli le ottiche Pentax in quanto vedo che quelle in tuo possesso sono ottime, sopratutto per luminosità.
però anche il prezzo sarà decisamente superiore al sigma o tamron.
Rispetto al 50-200 costano circa uguale ma hanno focale più lunga e possibilità macro con stesse luminosità.
Quindi la mia domanda è: pentax 55-200 solo per amore o anche per qualità?
Ciao e grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Con una Pentax, vai sicuramente di ottiche Pentax  _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
luciano72 ha scritto: | Quindi la mia domanda è: pentax 55-200 solo per amore o anche per qualità?
|
Per la qualità. Dicono che il sigma, dopo i 200mm cali molto nella resa. il trattamento SMC, che fa la differenza con il sole alle spalle o di fronte, ce l'hai solo con le ottiche pentax. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goatto utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
luciano72 ha scritto: | Mi sembra di capire che hai un'amore immenso per Pentax.
Caapisco anche che mi consigli le ottiche Pentax in quanto vedo che quelle in tuo possesso sono ottime, sopratutto per luminosità.
però anche il prezzo sarà decisamente superiore al sigma o tamron.
Rispetto al 50-200 costano circa uguale ma hanno focale più lunga e possibilità macro con stesse luminosità.
Quindi la mia domanda è: pentax 55-200 solo per amore o anche per qualità?
Ciao e grazie ancora |
se devi prendere un 70-300 prendi il tamron.. va molto bene e costa pochissimo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
io sponsorizzo il tamron. E' + lungo, e a 200mm è più luminoso del pentax (non ricordo se è F4,5 0 F5, sicurmente non F5,6) e rende più che dignitosamente. Il pentax ha colori più belli, indubbiamente, e il tamron soffre di purple fringe ma la comodità di un 70-300 abbastanza nitido anche a tutta apertura è impagabile _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goatto utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io sponsorizzo il tamron. E' + lungo, e a 200mm è più luminoso del pentax (non ricordo se è F4,5 0 F5, sicurmente non F5,6) e rende più che dignitosamente. Il pentax ha colori più belli, indubbiamente, e il tamron soffre di purple fringe ma la comodità di un 70-300 abbastanza nitido anche a tutta apertura è impagabile |
il tamron a 70-300 a 200 è un F/4.5, mentre il sigma un F/5.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|