photo4u.it


Voglio comprare una Reflex, ma quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 4:37 pm    Oggetto: Voglio comprare una Reflex, ma quale? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Vorrei comprare a breve una reflex, sarebbe la mia prima, ma non essendo molto esperto vorrei un consiglio da voi, che sicuramente ve ne intendete di più di me, su quale reflex sarebbe meglio acquistare?
Per ora ho una fotocamera digitale Nikon coolpix 7600 e vorrei passare a qualcosa di più serio, essendomi appassionato alla fotografia.
Sarebbe la mia prima reflex e vorrei prendere un prodotto buono anche se non troppo professionale, per iniziare; guardandomi in giro mi sono orientato un pò sulla Nikon D40, che mi sembra anche non troppo ingombrante da poter portare in giro e abbastanza buona per iniziare, voi cosa ne dite? Quale sarebbe la miglior reflex da prendere per iniziare?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per aiutarti di piu dovresti dire che genere di foto ti piacciono fare

es macro o ritratti o notturne o.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
per aiutarti di piu dovresti dire che genere di foto ti piacciono fare

es macro o ritratti o notturne o.....


Dunque...in generale ritratti e foto sportive, in movimento, poi anche paesaggi e sicuramente che faccia bene le foto in notturna.
Ma vorrei prendere un prodotto abbastanza completo che mi permetta di fare un pò di dutto. E' possibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la D40 ti elimini la possibilità di usare tutto il parco ottiche Nikon, anche usato. Meglio la D40X, meglio ancora la D80
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Con la D40 ti elimini la possibilità di usare tutto il parco ottiche Nikon, anche usato. Meglio la D40X, meglio ancora la D80


tra d40 e d40x non mi pare abbiano aggiunto il motore per la messa a fuoco...

ah, la frase mi sembra un po esagerata.. meglio dire: con la d40/d40x avrai la messa a fuoco elettronica SOLO usando lenti motorizzate (nikon af-s e sigma hsm)

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D40x=D40 per la questione AF, cioè limitative
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non ho capito ancora se va bene o no la D40 come prima reflex. Se no ditemi voi quale sarebbe meglio acquistare, anche di altre marche se sono migliori?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quanta voglia avrai di comprare obiettivi. Se pensi di tenerla col solo obiettivo kit o al limite col kit + 55-200 nikon non co saranno problemi ed è una bella macchina (da consigliare rispetto alla D40X).

Alternative?
Canon 400d (pro: vastissimo parco ottiche canon contro: ergonomia non proprio al top)
Pentax K100d Super (Pro:stabilizzazione e mirino - contro: "solo" 6 megapixel)
Olympus E-410 (Pro: minuscola e leggera - contro:mirino inguardabile)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo qualche obbiettivo lo prenderò appena saprò usarla bene e saprò quale obiettivo metterci.
Quindi mi consigliate la Nikon D40 o la Canon 400d, che a quanto ho capito ha più obbiettivi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se pensi già di ampliare il parco ottiche scarterei le nikon D40/D40X. Casomai una D50 usata Wink

per il resto va' in negozio e preovale, vedi se qualcuna ti colpisce + di altre

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi per quanto riguarda la scelta di obbiettivi meglio la Canon?
Si a breve andrò in qualche negozio per farmi un'idea più precisa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thommy ha scritto:
Certo qualche obbiettivo lo prenderò appena saprò usarla bene e saprò quale obiettivo metterci.
Quindi mi consigliate la Nikon D40 o la Canon 400d, che a quanto ho capito ha più obbiettivi?


A tutt'oggi queste sono le ottiche utilizzabili in Auto Focus dalla Nikon D40/D40X

Nikkor:

AF-S DX 12-24mm 4.0G ED-IF

AF-S 14-24 F/2,8G ED

AF-S 17-35mm 2.8D ED-IF

AF-S DX 17-55mm 2.8G ED-IF

AF-S DX 18-55mm 3.5-5.6G

AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6GII

AF-S DX 18-70mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S DX 18-135mm 3.5-5.6 ED-IF

AF-S VR DX 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED

AF-S 24-70 F/2,8G ED

AF-S 24-85mm 3.5-4.5G ED-IF

AF-S VR 24-120mm 3.5-5.6G ED-IF

AF-S 28-70mm 2.8 ED-IF

AF-S DX 55-200mm 4-5.6G ED

AF-S VR DX 55-200 4-5.6G IF-ED

AF-S VR 70-200mm 2.8G ED-IF

AF-S VR 70-300mm 4.5-5.6G

AF-S 80-200mm 2.8 ED-IF

AF-S VR 105mm 2.8G

AF-S VR 200mm 2.0G ED-IF

AF-S VR 200-400mm 4.0G ED-IF

AF-S 300mm 4.0D ED-IF

AF-S 300mm 2.8D ED-IF

AF-S VR 300mm 2.8 ED-IF

AF-S II 400mm 2.8D ED-IF

AF-S 400mm f/2.8G ED VR

AF-S II 500mm 4.0 D ED-IF

AF-S 500mm f/4G ED VR

AF-S II 600mm 4.0 D ED-IF

AF-S 600mm f/4G ED VR

Sigma:

4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM

10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM

10-20mm 4-5.6 EX DC HSM

12-24mm 4.5-5.6 EX DG HSM

14mm 2.8 EX ASPHERICAL HSM

17-35mm 2.8-4.0 EX DG

17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO HSM for nikon(ci deve essere la sigla hsm)

18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM for Nikon (anche qui sigla hsm)

18-50mm f3.5-5.6 DC HSM

18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM (la versione HSM è solo per nikon)

30mm 1.4 DC

50-500mm 4.0-6.3 EX DG

50-150mm 2.8 APO EX DC HSM

55-200mm F4-5.6 DC HSM

70-200mm 2,8 EX DG Macro

70-200mm 2.8 EX DG

100-300mm 4.0 EX DG

120-300mm 2.8 APO EX DG HSM

150mm 2.8 EX DG APO MACRO HSM

180mm 3.5 EX DG MACRO

300mm 2.8 EX DG APO HSM

300-800mm 5.6 EX DG APO

500mm 4.5 EX DG HSM APO

800mm 5.6 EX DG APO

Il resto della produzione Nikon o di terzi produttori con attacco Nikon (Sigma, Tamron, Tokina ecc...) possono essere utilizzati sulla D40 in Manual Focus.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi in parole povere, visto che ogniuno dice la sua e io non ci sto capendo molto, la Nikon D40 va bene come prima reflex e ha possibilità di cambiare obiettivi, come mi ha elencato hornet75, o è meglio la Canon 400d?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque la D40 va benissimo come prima reflex così come la Canon ma anche la Pentax la Olympus o la Sony. Provarle o anche tenerle in mano può dare qualche certezza in più. Tecnicamente non ci sono differenze abissali a meno di salire su prodotti più costosi e professionali.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tutte ottime.. l'importante è curare la parte tecnica imparando ad usare la reflex nel modo giusto e affinare un po il gusto del proprio occhio...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thommy ha scritto:
Quindi in parole povere, visto che ogniuno dice la sua e io non ci sto capendo molto, la Nikon D40 va bene come prima reflex e ha possibilità di cambiare obiettivi, come mi ha elencato hornet75, o è meglio la Canon 400d?

Hornet75 ha risposto con i fatti a certi discorsi un po' sbrigativi. La D40 e la D40x possono montare un gran bel numero d'ottiche, sia economiche che d'alto e altissimo livello. Parecchi sbaverebbero per avere anche solo un paio delle ottiche di livello che t'ha elencato.

Se ti orienti sulla D40, tuttavia, dovrai valutare se scegliere la versione da 6mp o quella da 10mp.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Thommy
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 36
Località: Milano - MolinoCity

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
sono tutte ottime.. l'importante è curare la parte tecnica imparando ad usare la reflex nel modo giusto e affinare un po il gusto del proprio occhio...


Infatti è quello che voglio imparare a fare, usare la reflex in modo adeguato e saperla sfruttare bene.
Per ora, essendo la prima che compro, non vorrei spendere cifre esagerate ma stare sui modelli che ho elencato.
Sabato farò un salto in un negozio di fotografia per provare un pò la differenza tra le diverse reflex.
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxLT
utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 424
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thommy ha scritto:
Per ora, essendo la prima che compro, non vorrei spendere cifre esagerate ma stare sui modelli che ho elencato.


IMHO, ti consiglio la D40 kit 18-55, in rete la trovi con garanzia italiana a 450 euro spedita.
Tra i kit delle varie case, questo si dice sia quello migliore.
Non penso che per ora, sentirai grosse esigenze di usare ottiche + performanti di quella in kit.
Al massimo, aggiungi tra un pò il 55-200 VR.
Prendi prima dimestichezza con la macchina, impara ad usarla e poi, se necessario, punterai su vetri migliori Smile

ciao

_________________
Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai intenzione di allargare di molto il tuo corredo(guarda che le ottiche di qualità costano centinaia e centinaia di euro... per non dire migliaia) la sceltà piu' interessante per me rimane la pentax k100 super, costa pochissimo, ergonomia niente male, mirino al livello delle altre, qualità delle foto nella media, costa pochissimo, nessun difetto sostanziale a parte una scarsa disponibilità nel mercato del nuovo e dell'usato di ottiche af... ma comunque qualcosa si trova.
La canon 400d è da tenere in considerazione solo perchè ha la possibilità di montare tutte le ottiche e gli accessori canon, al di la dell'ottima qualità di immagine sia a bassi che ad alti iso il suo prezzo non è giustificato, l'ergonomica ed il mirino sono al di sotto di modelli analoghi che magari costano anche qualcosa in meno.
Molto dipende da quanto pensi di investire nel medio e lungo termine, se pensi di espandere molto il tuo corredo allora la scelta si limita a canon 400d, nikon d80 ed in seconda fascia alla sony a100.
Se pensi di rimanere così a lungo o al massimo affiancare un normalissimo zoom tele o un cinquantino valle a provare e prendi quella con cui ti trovi meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggo che ti piace realizzare foto sportive.

Quindi una macchina con autofocus veloce.

lasciando perdere le reflex di categoria superprofessionale ed elevata ti consiglio di restringere il campo a:
canon 400d/40d, nikon d40x/d80/d300 , pentax k100 super /k10,olympus 510 is/E3

Ci sono i pro e i contro per ogni marca.
a grandi linee mi vien da dire che
Ad esempio nikon e canon non stabilizzano il sensore , a mio avviso per vendere ottiche dai costi ben maggiori.. ma come contenimento iso non le batte ancora nessuno e vantano parchi ottici enormi.
autofocus rapidissimo.
sistema di rimozione della polvere completamente inefficace.

Olympus con la E3 mette in campo una reflex unica nel suo genere: autofocus superveloce (si parla del più veloce in commercio) ,
live view con display orientabile, mirino superluminoso con copertura 100% ,sensora stabilizzato,sistema di rimozione della polvere efficiente ad un prezzo pari se non inferiore alla concorreza e corpo tropicalizzato.
La 510 mette a disposizione un'autofocus veloce, la stabilizzazione sul sensore (quindi ogni ottica diventa stabilizzata) ,il live view, il sistema di rimozione della polvere che funziona sul serio ,
il parco ottiche olympus è più limitato di quello canon/nikon.

Pentax ti permette di avere una reflex stabilizzata con una buona ergonomia un buon mirino luminoso a prezzi molto contenuti,in più puoi usare ottiche analogiche senza adattatore , però ha un parco ottiche inferiore a canon/nikon.
Ho consigliato giusto ieri una k100 super ad un mio amico ,per lui è l'ideale, con 500 euro si è portato a casa una reflex stabilizzata con ottica in kit.
il parco ottiche è limitato rispetto a quello canon nikon.




facendo un ragionamento al contrario ,cioè partendo dalle ottiche mi viene in mente olympus.

ti danno un 14-45+45+150 che diventano 2X ossia un 28-90+90-300.. la qualità è buona e c'è uno sconto di 100 euro sulla e510.
calcolando la passione che hai per le foto sportive l'utilizzo di un teleobbiettivo da 300 equivalenti è da prendere realmente in considerazione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi