Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Parsifal nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 8:55 pm Oggetto: Foto in bianco e nero con particolare a colori |
|
|
Carissimi amici,
sto' uscendo pazzo.....non riesco a capire come fare per costruire una foto in bianco e nero che abbia pero' un particolare a colori.
Mi spiego meglio:
Una foto ritratto con una donna che tiene in mano una rosa.
Tutta la foto in bianco e nero, mentre la rosa deve risultare a colori.
C'e' qualcuno che in modo semplice mi spiega come procedere?
Oppure mi indica dove posso andare a vedere online?
Grazie mille
Parsifal
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se usi Photoshop puoi utilizzare il lazo: il simbolo che lo contraddistingue è proprio un lazo circolare. Con quello potrai selezionare tutta la rosa. Una volta fatto ciò vai sul menu selezione e clicca su "inversa" in modo che la parte attiva sia il resto della foto. A questo puoi tranquillamente desaturare scegliendo l'opzione apposita dal menù immagine -> regolazioni...spero di essere stato appena appena comprensibile...cmq qualcuno sicuramente ti spiegherà meglio di me....buon lavoro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Il procedimento è abbastanza semplice...
Prendi la foto a colori
dalla palette livelli seleziona duplica livello
trasforma il livello in bianco e nero (sempre restando in rgb)
Dal menu livelli scegli aggiungi maschera di livello e poi mostra tutto
Con la maschera selezionata, imposta a nero il colore di primo piano
Con un pennello, passa sulle parti che devi far tornare a colori.
Fine.
Semplice e veloce
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|