Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 9:26 pm Oggetto: ha dell'incredibile!!! |
|
|
Ciao a tutti,
ora vi racconto cosa mi è successo oggi.
Possiedo una Hasselblad 503cx, con la quale domenica ho fatto un rullino in bianconero.
Lunedi porto il tutto a sviluppare, oggi vado a ritirare il rullino e sorpresaaaa...pellicola non esposta, come se mai fosse stata caricata in macchina, nessun segno sull'emulsione, il fotografo mi ha persino detto se non mi fossi sbagliato nel portargli un rullino nuovo invece di quello esposto.
Sembrerebbe che l'otturatore si sia guastato ma anche qui il mistero si infittisce...la macchina funziona alla perfezione, l'otturatore è ok, le tendine posteriori sono ok i tempi ok, lo specchio ok.
Sinceramente non so cosa pensare, ha voi vi è mai successa una cosa simile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo di dire che anche il magazziono è ok, il trascinamento della pellicola è stato verificato con un rullino di prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Sembra la stessa cosa che è capitata a me: avevo sviluppato un rullino di FP4 ed era uscito completamente trasparente. Che cosa era successo ? Ilfosol aperto da poco più di un mese che era completamente scaduto. Chiedi con che sviluppo te lo hanno trattato. E' probabile che anche tu abbia avuto la mia stessa "fortuna" !! _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
il rullino è proprio un fp4, la scadenza era per marzo 2008 quindi rientravo pienamente nella scadenza.
Chiedero comunque al fotografo con che bagni ha trattato il tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
ma un liquido completamente scaduto puo far uscire un negativo completamente bianco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Se tutto è ok guarda per bene il negativo e vedrai che pure lui è ok
Durante le ferie il mio bel Planar100 è andato in ferie col risultato che tutti i suoi scatti sono risultati bui.
Mandato in assistenza, cambiate due molle (come da fattura) per un totale di 70euri comprensivi di trasporto e mano d'opera (una fischiata, l'avessi fatto prima).
Prendi in mano l'ottica, carica l'otturatore (con l'apposito strumento o se cacciavite occhio che non scappi) e fallo scattare. Vedi se fa tutto ciò che deve: durante il caricamento si aprono il diaframma e l'otturatore; durante lo scatto: si ciude il diaframma, si chiude, poi si apre, e poi si chiude l'orruratore. Nel mio il diaframma funzionava ma l'otturatore rimaneva inerme.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma un liquido completamente scaduto puo far uscire un negativo completamente bianco? | Mi sfugge un dettaglio: ma le foto sono venute fuori bianche, oppure non esposte, ovvero totalmente nere? Il secondo caso è successo ad un caro amico che ha mandato anche la macchina in assistenza alla Fowa. Risultato? si era guastato il blocco di sicurezza del magazzino e lui aveva scattato l'intero rullino con il Volet inserito....ovviamente non se ne era reso conto. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
otturatore gia controllato, fa tutto quello che deve fare, ho anche puntato la lente verso un punto luce e ho fatto scattare il tutto con un tempo lento vedendo che l'otturatore scatta regolarmente.
Il negativo è risultato completamente trasparente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Domanda:
Ma le scritte ai bordi del negativo, cioè i numeri di fotogramma eccetera, c'erano ?
Perché se non ci sono è sicuramente il laboratorio che ha sbagliato, se ci sono invece è la tua macchina che fa cilecca, in questo caso....
...faccio fatica a trattenermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
nessuna scritta ai bordi, il negativo era completamente trasparente, fai conto di vedere una striscia unica trasparente senza nessun segno scuro, da filo film a filo film completamente trasparente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
Allora è proprio sviluppo esaurito ! _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
503cx ha scritto: | nessuna scritta ai bordi, il negativo era completamente trasparente, fai conto di vedere una striscia unica trasparente senza nessun segno scuro, da filo film a filo film completamente trasparente. |
Allora è il lab che ha cannato !
La tua Hasselblad sta benissimo.
La solita incompetenza dei lab e dei negozianti, di fronte ad uno sviluppo palesemente cannato danno subito la colpa alla macchina del cliente, è capitato anche a me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 12:33 am Oggetto: |
|
|
caspita come sono sfortunato...comunque grazie lo stesso per il vostro giudizio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_RZ nuovo utente
Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 9 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la "mafia del digitale...."
Sherzi a parte, la cosa mi incuriosisce, poichè è successo anche a me, con la mia RZ....
Ad un servizio di matrimonio, ho scattato 3 rulli 120 di negativa colore, (con pellicole della stessa partita...!); uno di questi mi è tornato dal Lab completamente trasparente, con mio grande stupore! ( per fortuna erano scatti aggiuntivi, avevo anche la reflex digitale...)
Non ci ho capito nulla, poichè ho analizzato tutto, e la macchina sembra funzionare perfettamente!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_RZ nuovo utente
Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 9 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la "mafia del digitale...."
Sherzi a parte, la cosa mi incuriosisce, poichè è successo anche a me, con la mia RZ....
Ad un servizio di matrimonio, ho scattato 3 rulli 120 di negativa colore, (con pellicole della stessa partita...!); uno di questi mi è tornato dal Lab completamente trasparente, con mio grande stupore! ( per fortuna erano scatti aggiuntivi, avevo anche la reflex digitale...)
Non ci ho capito nulla, poichè ho analizzato tutto, e la macchina sembra funzionare perfettamente!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Oggi sono stato dal fotografo a cui avevo portato il rullino, non vi dico come si arrampicava sugli specchi, continuava a dire che la colpa è del mio otturatore e che con gli stessi bagni aveva sviluppato con successo altri rullini.
Vabbè lui ha perso un cliente e io...un rullino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
....che sfiga  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
503cx ha scritto: | Oggi sono stato dal fotografo a cui avevo portato il rullino, non vi dico come si arrampicava sugli specchi, continuava a dire che la colpa è del mio otturatore e che con gli stessi bagni aveva sviluppato con successo altri rullini.
Vabbè lui ha perso un cliente e io...un rullino  |
Ma ha cercato di dimostrare che le scritte ai bordi vengono impresse dalla macchina e non sono preimpresse sulla pellicola ?
Un giorno un fotonegozziante di un negozzio figo figo mi disse:
"Questa Nikon F2 non scatta perché ha la pila scarica".
E un altro:
"Le sue diapositive sono venute verdi perché la sua macchina ha l'esposimetro rotto"
A ecco, non è che ti ha detto che la tua Hasselblad ha le pile scariche ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
503cx nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
no delle pile dell'Hasselblad no, non gli ho dato tempo di sostenere anche quella cretinata li.
Quando gli ho detto che i numeri a bordo pellicola sono preimpressi dalla fabbrica lui mi ha risposto che se l'otturatore non scatta e il fotogramma non si impressiona nemmeno i numeri a bordo pellicola si sviluppano.
Pensa un po con chi ho avuto a che fare, quindi dopo questa frase ho preso e me ne sono andato.
Mi sa tanto che lui è fotografo come io so pilotare un'astronave. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|