photo4u.it


....no...non sono licantropo!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Moscariello
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 216
Località: Salvador (Brasile)

MessaggioInviato: Lun 14 Feb, 2005 1:41 pm    Oggetto: ....no...non sono licantropo!!! Rispondi con citazione

che ne pensate?


luna 2.jpg
 Descrizione:
forse è troppo centrale?
 Dimensione:  87.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 375 volta(e)

luna 2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luna mi affascina sempre, pero' la composizione e' un po' troppo centrale con la presenza in po eccessiva del cielo
Anche qui conviene sempre decentrare il soggetto ed evitare zone non utilizzate

Quando c'e' la luna attenzione alla esposizione: un po' di sottoesposizione evita di bruciarla

Ciao
Max



0000.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 318 volta(e)

0000.jpg



_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fotovincent74
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella ma non mi piace la sfocatura
_________________
@}--->---- Meglio stare zitti e dare l'impressione di esser stupidi che parlare e toglierene ogni dubbio!! Blah Blah Blah Avanzi qualcosa?

ATTENZIONE!!! Per tutti gli amanti della camera oscura, date un occhiata quì http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7513162507&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1
Occasione da non perdere assolutamente!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che la versione di jlh,(mitico) rende più l'idea


ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Moscariello
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 216
Località: Salvador (Brasile)

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....mmmmm forse credo di aver capito....oltre a dover imparare ad impostare diaframma e scatto (FONDAMENTALI)...devo restringere il campo al soggetto.....vero?
ciao

_________________
Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, potrebbe essere così, ma dipende a volte dalle situazioni in cui ti trovi ; non ci sono regole rigide ma tutto dipende da che cosa vuoi trasmettere e quindi, avendo acquisito padronanza e conoscenza della macchina puoi regolare diaframma (per la pdc) e tempi di scatto per dare effetti diversi; ma prima di ciò occorre un occhio allenato per saper comporre

ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Moscariello ha scritto:
....mmmmm forse credo di aver capito....oltre a dover imparare ad impostare diaframma e scatto (FONDAMENTALI)...devo restringere il campo al soggetto.....vero?
ciao


Non proprio. Devi sempre mettere il soggetto in risalto, ma questo non vuol dire stringere. Significa che l'occhio di chi guarda deve essere portato ad identificare subito il soggetto. Alle volte si riesce, alle volte è necessario del lavoro in fotoritocco.
Nel caso di questa tua foto, trovo che avresti sicuramente dovuto usare un diaframma completamente chiuso (il massimo che ti permette l'obiettivo) ed allungare i tempi. Ovviamente, senza cavalletto, meglio non scattare, a meno di non aumentare di molto la sensibilità iso della macchina.
Utilizzando un diaframma chiuso e prendendo il fuoco poco più in là degli alberi, avresti messo a fuoco entrambi (la profondità di campo è maggiore con il diaframma chiuso).

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Moscariello
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 216
Località: Salvador (Brasile)

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque se ho capito bene la prossima potrebbe essere cavalletto+f8.0+1"+iso50....
grazie per il consiglio toxine
ciao

_________________
Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Moscariello ha scritto:
dunque se ho capito bene la prossima potrebbe essere cavalletto+f8.0+1"+iso50....
grazie per il consiglio toxine
ciao


Ciao..un consiglio..quando il soggetto e' la luna, usa tempi normali, nel senso che la luce della luna e' quella...del sole ...ergo...con tempi lenti la bruci
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nn mi trasmette molto...

per la tecnica ti hanno già aiutato.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi