photo4u.it


profondità di campo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sandro
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 94
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 8:47 am    Oggetto: profondità di campo Rispondi con citazione

allora carissimi, ecco le mie prime prove di profondità di campo con la mia nuova casio exilim p600.
le impostazioni usate sono:
f2.8, 1/8, iso 400.
l'ho provata con poca luce appositamente
per la messa a fuoco ho provato sia la manuale, sia indicando la zona e facendo mettere a fuoco dalla p600
e devo dire che è più precisa la p600 di me nella messa a fuoco.
Very Happy
poi ho scoperto una comodissima funzione di scatto triplo a forcella con tre o 5 lunghezze focali preimpostate diverse
Ok!

le mie domande sono:
è possibile rendere ancora minore la profondità di campo? sia in genere che nella situazione della foto.
da cosa dipende?
ho fatto delle prove di profondità di campo all'esterno alla luce del giorno, ma con risultati pessimi. cioè tra f2.8 e f8 c'è solo una leggerissima differenza.
parliamone



insieme copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 415 volta(e)

insieme copia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo le compatte hanno questa caratteristica/limitazione cioè tanta profondita' di campo

Al max lavora a tutta focale e max apertura ma piu' di tanto non si fa'


ciao

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando usi lo zoom sulla focale minima (=equivalente a 32mm) in realtà usi una focale REALE di circa 7mm!!! E' una focale cortissima, dove tutto è a fuoco da pochi centimetri all'infinito, a causa di una inesorabile legge ottica, che dice che più è corta la lunghezza focale, più è ampia la profondità di campo.

In effetti è un problema delle digitali compatte per chi desidererebbe una profondità di campo ridotta, allo scopo ad esempio di sfocare lo sfondo di un ritratto per far risaltare il soggetto.

Avvantaggia invece tutti coloro che sono appassionati di fotografia ravvicinata, come macro e close up, che hanno grande facilkità a focheggiare a pochi centimetri.

Tutto ciò succede, come è noto, a causa del fatto che i sensori delle digitali compatte sono molto piccoli e quindi "allungano" di molto la focale reale degli obiettivi.

Pertanto ti consiglio di:

* usare sempre il diaframma più aperto possibile

* usare l'obiettivo al massimo della lunghezza focale

se non basta ancora.................devi comprarti una reflex.!!!!

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:

se non basta ancora.................devi comprarti una reflex.!!!!


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy LOL LOL
io ho preso una reflex proprio per questo..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sandro
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 94
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se non basta ancora.................devi comprarti una reflex.!!!!


Surprised Mah ecco...lo sapevo... Crying or Very sad
magari un giorno arriverò ad una reflex...

cmq cosa vi sembra il risultato dato dalla p600 esposto sopra?
è compatta, ma cmq meglio delle scatolette tascavili tutte automatiche.
...
...
o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi