Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo le compatte hanno questa caratteristica/limitazione cioè tanta profondita' di campo
Al max lavora a tutta focale e max apertura ma piu' di tanto non si fa'
ciao
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
quando usi lo zoom sulla focale minima (=equivalente a 32mm) in realtà usi una focale REALE di circa 7mm!!! E' una focale cortissima, dove tutto è a fuoco da pochi centimetri all'infinito, a causa di una inesorabile legge ottica, che dice che più è corta la lunghezza focale, più è ampia la profondità di campo.
In effetti è un problema delle digitali compatte per chi desidererebbe una profondità di campo ridotta, allo scopo ad esempio di sfocare lo sfondo di un ritratto per far risaltare il soggetto.
Avvantaggia invece tutti coloro che sono appassionati di fotografia ravvicinata, come macro e close up, che hanno grande facilkità a focheggiare a pochi centimetri.
Tutto ciò succede, come è noto, a causa del fatto che i sensori delle digitali compatte sono molto piccoli e quindi "allungano" di molto la focale reale degli obiettivi.
Pertanto ti consiglio di:
* usare sempre il diaframma più aperto possibile
* usare l'obiettivo al massimo della lunghezza focale
se non basta ancora.................devi comprarti una reflex.!!!!
Ciao EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 8:21 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | se non basta ancora.................devi comprarti una reflex.!!!!
|
ecco...lo sapevo...
magari un giorno arriverò ad una reflex...
cmq cosa vi sembra il risultato dato dalla p600 esposto sopra?
è compatta, ma cmq meglio delle scatolette tascavili tutte automatiche.
...
...
o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|