Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 9:21 pm Oggetto: PantaRei... |
|
|
Ciao a tutti...che ne dite?
...Purtroppo però mi si vede nel riflesso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 807 volta(e) |

|
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Ultima modifica effettuata da kiruzzo il Gio 17 Feb, 2005 12:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Neo36 utente

Iscritto: 03 Feb 2005 Messaggi: 235 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
carina ! peccato si per ilriflesso!
_________________ Non mi avrete mai come mi volete voi!
Consigliatemi come migliorare i miei scatti...
Canon A75  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea di riprendere il movimento del pendolo.
Secondo me, ci sono alcuni punti da rivedere.
Il fuoco non è su tutto l'oggetto e questo potrebbe andare bene se la parte importante del soggetto fosse a fuoco perfetto. In questo caso, però, la farfalla attira molto l'occhio di chi guarda, ma non è a fuoco.
Il mosso del pendolo è molto bello, ma si percepisce appena. Forse avrei usato un tempo più corto.
I riflessi nell'immagine disturbano perchè non sembrano coerenti con la composizione. Nel tuo caso, ad esempio, è bello il riflesso della parete in vetrocemento, ma la parete bianca molto luminosa che attraversa il centro delle lancette, le copre ed attira molto lo sguardo
L'ultima cosa è il tuo riflesso. Ma di questo ti sei accorto anche tu...
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Credo che toxine abbia detto tutto quanto ci fosse da dire...
Concordo appieno, aggiungendo che potresti provare a rifare lo scatto, cercando di migliorarlo con gli appunti che ti ha fatto notare.
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente rappresentazione scenica. Ottimo il lavoro. Per il resto sai tutto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 12:03 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Molto bella l'idea di riprendere il movimento del pendolo.
Secondo me, ci sono alcuni punti da rivedere.
Il fuoco non è su tutto l'oggetto e questo potrebbe andare bene se la parte importante del soggetto fosse a fuoco perfetto. In questo caso, però, la farfalla attira molto l'occhio di chi guarda, ma non è a fuoco.
Il mosso del pendolo è molto bello, ma si percepisce appena. Forse avrei usato un tempo più corto.
I riflessi nell'immagine disturbano perchè non sembrano coerenti con la composizione. Nel tuo caso, ad esempio, è bello il riflesso della parete in vetrocemento, ma la parete bianca molto luminosa che attraversa il centro delle lancette, le copre ed attira molto lo sguardo
L'ultima cosa è il tuo riflesso. Ma di questo ti sei accorto anche tu...
Ciao
 |
Grazie!
Grazie a tutti!
In effetti era un esperimento sul movimento del pendolo. Ho fatto la foto ad 800 ISO in quanto non avevo luce e siccome ho quest'orologio in cima ad una parete, mi è difficile riprenderlo direttamente, ci riesco solo a farlo lateralmente... questo spiega il fuoco non perfetto. Ci riproverò sicuramente dopo tutte queste dritte e cercherò di rifare lo scatto alla luce del giorno in modo da abbassare gli ISO ed evitare i riflessi dovuti alla luce accesa nell'altra stanza. Per quanto riguarda i tempi, ho usato 4 secondi, troppi?
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 12:43 am Oggetto: |
|
|
Beh, dipende...
Quattro secondi possono essere troppi o troppo pochi...
Dipende da che apertura hai come diaframma. Nel tuo caso non so i dati di scatto dell'immagine che hai postato e non so se hai scattato in automatico, priorità di diaframmi, priorità di tempi o manuale.
Sarebbe il caso di avere questi dati e poi partire da questi per provare altre soluzioni.
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Beh, toxine ti ha detto un po' tutto....
Per il mosso conviene dare priorita' (se possibile) al tempo: 4 secondi per un pendolo (con cadenze 1 o 2s, dipende dal tipo) sono un po' troppi, ci sono due o quattro passaggi che rendono molto uniforme la zona interessata
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Beh, dipende...
Quattro secondi possono essere troppi o troppo pochi...
Dipende da che apertura hai come diaframma. Nel tuo caso non so i dati di scatto dell'immagine che hai postato e non so se hai scattato in automatico, priorità di diaframmi, priorità di tempi o manuale.
Sarebbe il caso di avere questi dati e poi partire da questi per provare altre soluzioni.
 |
L'ho fatta a priorità di diaframma (AV) con 13f, 4s, 800ISO.
L'idea di scattarla a priorità di tempo penso sia giusta..
Ho riprovato oggi lo stesso scatto a 100ISO, 4 Secondi, 4.5f (AV) con lo stesso risultato, ma il riflesso è venuto identico. Appena ho tempo riprovo ad eliminarlo.
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|