| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		tisio2 nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 43 Località: Cogollo Del Cengio (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 19 Nov, 2007 4:53 pm    Oggetto: Disabilitare pulizia automatica in 40D e 400D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Ragazzi, sto per acquistare una canon, e sono un po' indeciso su  una 40d o una 400d. Comunque l'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto immediato e il fatto dell'autopulizia del sensore, per caso qualcuno ha avuto problemi di rotture? ma quello che mi interessava di più, non si può disabilitare il fatto che parta all'accensione e allo spegnimento?
 
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mspecial utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 19 Nov, 2007 5:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Perchè disabilitarlo?   
 
 
L'ho avuto sulla 400D per 1 anno e ho solo avuto benefici, adesso anche sulla 40D  va alla grande.
 
 
Squote solo il filtro antialiasing che sta davanti al sensore.
 
 
Comunque si può disabilitare. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tisio2 nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 43 Località: Cogollo Del Cengio (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 19 Nov, 2007 5:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma su tutte e due c'è la possibilità di disattivarlo o solo sulla 40D
 
 
Grazie mille | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gio83 utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tisio2 nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 43 Località: Cogollo Del Cengio (VI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Nov, 2007 12:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| beh il mio pensiero era rivolto al fatto che credevo che la cosa non fosse disabilitabile,perchè pensavo che se tengo sempre su il solito obiettivo è inutile che la macchina continui a pulire una cosa che è pulita. Sicuramente quando c'è il cambio dell'obiettivo (quando ne avrò un'altro) allora la pulizia torna utile.. Grazie mille della informazione | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |