 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca88 nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 3 Località: Ganaceto (MO)
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 4:44 pm Oggetto: Fotografare il cielo con una Lumix FZ50 |
|
|
Ciao a tutti, da un po' di giorni sto provando a fotografare le nuvole (specialmente il tramonto) ma con questa macchina fotografica non riesco proprio
Le ho provate un po' tutte (modalità automatica, manuale, le modalità pre-impostate) ma non riesco a fare delle foto a fuoco.
Potete darmi qualche consiglio su come impostare la macchina per fare delle foto decenti? Secondo me è sbagliato il tipo di messa a fuoco, ma non riesco a capire quale dovrei usare tra i vari che ha
Vi posto una foto per farvi capire come vengono, se vedete nel complesso non è nitido, anzi è proprio sfocato
Grazie  _________________ Ciao, Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
io, delle nuvole nitide ancora non le ho viste.. proprio per la loro consistenza... molle
non so.. sicuro che non sia mosso? che tempo di scatto? che lunghezza focale? stabilizzatore attivo? valore iso?
provato con la messa a fuoco manuale? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | io, delle nuvole nitide ancora non le ho viste.. proprio per la loro consistenza... molle
non so.. sicuro che non sia mosso? che tempo di scatto? che lunghezza focale? stabilizzatore attivo? valore iso?
provato con la messa a fuoco manuale? |
Un'occhiatina agli EXIF:
Exif IFD0
* Camera Make = Panasonic
* Camera Model = DMC-FZ50
* Picture Orientation = normal (1)
* X-Resolution = 720000/10000 = 72.00
* Y-Resolution = 720000/10000 = 72.00
* X/Y-Resolution Unit = inch (2)
* Software/Firmware Version = Adobe Photoshop CS2 Windows
* Last Modified Date/Time = 2007:11:19 16:37:32
* Y/Cb/Cr Positioning (Subsampling) = co-sited / datum point (2)
* Unknown tag: Tagnum = 0xc4a5 ===> data = 0x50,0x72,0x69, [....]
Exif Sub IFD
* Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 10/250 second = 0.04000 second
* Lens F-Number/F-Stop = 36/10 = F3.60
* Exposure Program = landscape mode (8)
* ISO Speed Ratings = 200
* Exif Version = 0221
* Original Date/Time = 2007:11:17 17:55:17
* Digitization Date/Time = 2007:11:17 17:55:17
* Components Configuration = 0x01,0x02,0x03,0x00 / YCbCr
* Compressed Bits per Pixel = 4/1 = 4.00
* Exposure Bias (EV) = 0/100 = 0.00
* Max Aperture Value (APEX) = 30/10 = 3.00
Max Aperture = F2.83
* Metering Mode = pattern / multi-segment (5)
* Light Source / White Balance = unknown (0)
* Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
* Focal Length = 308/10 mm = 30.80 mm
* FlashPix Version = 0100
* Colour Space = sRGB (1)
* Image Width = 800 pixels
* Image Height = 600 pixels
* Image Sensing Method = one-chip color area sensor (2)
* Image Source = digital still camera (DSC)
* Scene Type = directly photographed image
* Custom Rendered = normal process (0)
* Exposure Mode = auto exposure (0)
* White Balance = auto (0)
* Digital Zoom Ratio = 0/10 = 0.00
* Focal Length in 35mm Film = 146
* Scene Capture Type = landscape (1)
* Gain Control = low gain up (1)
* Contrast = normal (0)
* Saturation = normal (0)
* Sharpness = normal (0)
Exif IFD1
* Compression = JPEG compression (6)
* X-Resolution = 72/1 = 72.00
* Y-Resolution = 72/1 = 72.00
* X/Y-Resolution Unit = inch (2)
31mm, 1/25 di secondo.
Io voto per il micromosso.

Ultima modifica effettuata da Nicola Giani il Mar 20 Nov, 2007 12:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 11:59 am Oggetto: Re: Fotografare il cielo con una Lumix FZ50 |
|
|
Luca88 ha scritto: | ...
Le ho provate un po' tutte (modalità automatica, manuale, le modalità pre-impostate) ma non riesco a fare delle foto a fuoco.
... |
Un treppiede ti cambia la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 2:43 pm Oggetto: Re: Fotografare il cielo con una Lumix FZ50 |
|
|
Luca88 ha scritto: | Ciao a tutti, da un po' di giorni sto provando a fotografare le nuvole (specialmente il tramonto) ma con questa macchina fotografica non riesco proprio
Le ho provate un po' tutte (modalità automatica, manuale, le modalità pre-impostate) ma non riesco a fare delle foto a fuoco.
|
Dal tuo post sembra di capire che tu non abbia fatto altro che "schiacciare bottoni a caso".
Per fare una foto serve non solo acquistare una fotocamera ma, fortunatamente, saperla usare, incominciando dallo STUDIO di qualche manuale di fotografia.
Mi scusino tutti il tono polemico, ma ritengo doveroso precisare sempre che mi sembra giusto che le buone foto siano appannaggio di chi si è impegnato nello studio e nella pratica fotografica, e non di chiunque sia in grado di fare l'ardimentosa scoperta della posizione del pulsante di scatto.
Per essere anche costruttivo dirò che la fz50 ha lo stabilizzatore, quindi non credo si tratti di micromosso.
Sospetto invece - per esperienza - che l'autofocus non abbia potuto automagicamente adempiere al compito affidatogli, visti i limitati valori di microcontrasto e luminosità del soggetto inquadrato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|