Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
f-a utente
Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 64 Località: Catanzaro
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 8:02 pm Oggetto: Dynamic-Photo HDR (alternativa a Photomatix) |
|
|
Per gli amanti del genere...
girovagando in rete ho trovato questo link
http://www.mediachance.com/hdri/index.html
Da una prima impressione sembra più facile e veloce di Photomatix.
A voi come sembra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Sembra interessante, anche se andrebbe provato.
Ti dico: Photomatix, una volta capito a che sevrono tutti i comandi e' una cacchiata, la questione e' che l'HDR io lo studio molto, ci passo anche due ore per fare un tone mapping, perche' cerco la naturalita' dello scatto. Il mio interesse e' ampliare la gamma dinamica, uso l'HDR quando il sesore non riesce a lavorare come l'occhio. L'immagine presentata nel video del programma ad esempio e' d'effetto ma non e' il mio genere di HDR. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
non esiste qualcosa di gratuito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo74 utente attivo

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 508 Località: Imperia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ne ho trovato uno chiamato FDR, e' gratuito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Qtpfsgui.
Software open, multipiattaforma, non l'ho provato in linux semplicemente perché utilizza le librerie Qt dell'ambiente Kde.
Ma esistono le vers. pure per windows e mac.
anyhere: essendo a riga di comando immagino risulterà meno intuitivo però presso il sito è disponibile un tutorial con concetti piuttosto generali.
Nota:
Guardando la pagina del sito FDR non risulta gratuito. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
io l ho preso da quel sito.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arachide nuovo utente
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 39 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Solo io con qtpfsgui non ci capisco nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Se te la cavi con il francese questo è un tutorial :
http://bellette.tuxfamily.org/pixelpost/index.php?x=page&title=hdr1intro
ce ne sono sicuramente altri.
Il programma mi sembra veramente completo, e anche se l'Hdr non è la mia passione posso intuirne l'importanza.
Quello che è piu difficile è il tonemapping. In sostanza il tutorial dice che il programma offre diversi algoritmi. Si tratta di scegliere quello che piu conviene per il risultato finale. Mi scuso gia per la semplificazione ma ero rimasto anch'io perplesso su questo punto.
Spero di esserti stato di aiuto.
Giacomo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|