 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 9:22 am Oggetto: gli scandali di una volta |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma non capisco con ciò cosa vuoi dire, credo che sia più che scontato che con il cambiare della società cambi anche ciò che fa scandalo e ciò che non lo fa, perchè stupirsene?
Anche se forse qualche eccezione la si trova ancora, per quanto un quadro simile non possa destare lo scalpore destato all'epoca, qualcuno che potrebbe rimanerne colpito c'è ancora
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 718 volta(e) |

|
_________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
C'è una profonda differenza tra l'esempio messo da te e da me:
Lo scandalo di Courbet è uno scandalo formale, quello di Caravaggio uno scandalo di natura iconologico-confessionale (più o meno).
Courbet sente il clima diverso, sente la presenza della fotografia (per questo l'ho messo) e di quel che comporta rappresentare atteggiamenti ineleganti e persone volgarotte non in quanto tali.
Caravaggio, in una composizione per lui non inusuale attribuisce dignità massima al corpo di una probabile prostituta annegata, suscitando scandalo nei religiosi.
Un uguale problema ha per il s. Matteo e l'angelo la cui prima versione (distrutta a Berlino) offriva la vista di un Matteo troppo "cafone" per il tempo.
E per i piedi sporchi degli adoranti nella Madonna di Loreto.
Sempre per questioni religiose.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Sì, da metà dell' ottocento di "strada" ne abbiamo fatta... ma comunque anche io non capisco che cosa tu voglia dire... che tra qualche anno si troveranno i calendari da "officina" nelle sacrestie delle parrocchie? O su come è cabiata la morale? Su tutte e due le cose o che altro?
Hai parlato di sensibilità. Se vuoi parlare della facilità con la quale oggi si affronta qualsiasi argomento, è una bella conquista, ma che ne dici del bombardamento mediatico che impone morali, stili di vita, convinzioni politiche, sociali e religiose? Bhe, di fatto cose che poi le fanno apparire come "scandalose" ce ne sono molte anche adesso... troppe.
Tutto sommato, è come se si viaggiasse su una barca, sullo stesso mare e il timoniere ci rigira come pare a lui.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
non ho parlato di morale, me ne guardo bene, ma di forma, cambia la forma che genera lo scandalo.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|