Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 12:26 am Oggetto: Consigli pratici " stile foto" |
|
|
Ciao
Sono da poco un possessore della 30D ne sono soffisfatto del cambiamento dalla 350D per vari motivi.
L'unica cosa che non avevo preso in considerazione erano le impostaioni via software dello "stile foto".
Le mie premesse sono:
Non sono uno smanettone con software di post
Fotografo principalmente: paesaggi, visi, e se capitano a tiro uccelli, ho anche un macro.
Stampo di rado solo quelle che desidero appendere per casa
Chiedo a voi possessori della 30D e della 5D (e non solo) quali sono le impostazioni migliori per ottenere fin da subito un file JPG di buona manifattura?
Confido nella vostra esperienza e nella vostra disponibilità
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 12:44 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglio di scattare solo in raw....poi se hai problemi di consegna del lavoro e un altro discorso....ma se no' scatta in raw _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
se vuoi ottenere dei colori usabili e nn vuoi smanettare devi usare lo standard,ti dà subito colori molto buoni,carichi,ma buoni...
la cosa che ho visto che devi settare a dovere è il WB in canon che anche con la 30D x i miei gusti è penoso...se bilanciato bene il bianco anche i colori canon sono buoni!!
io utilizzo il pict standard la nit a +5,contr -1 e sat a 0 o +1,ma x ritratto puoi fare anche -1 sat e -2 contrasto se vuoi ammorbidire,compresa una nit a +3,+4...
tutto se nn vuoi fare post,se invece vuoi smanettare un pochino c'è il pict style editor dove facendo uno scatto in raw puoi variare i colori a piacimento,farti uno stile e caricarlo in macchina...così da cucirti la macchina addosso!!!
ottimo x me!!
oppure puoi scattare in raw comew dicono bene tutti e con DPP variare il pict style dopo sul pc,così da controllare i settagi e la resa!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao biberon posso farti due domande da novello?
"a cosa che ho visto che devi settare a dovere è il WB in canon che anche con la 30D x i miei gusti è penoso...se bilanciato bene il bianco anche i colori canon sono buoni"
COME SI FA?
E per la DPP so che sarebbe la miglior soluzione ma non sempre ho il tempo di farlo al max trovo il tempo per ridimensionarle oppure ritoccare se mi piacciono per mandarle poi in stampa da appositi centri.
Ad oggi non ho il tempo fisico per ritoccarle e se ho del tempo libero vado molto + volentieri a scattare.
E' forse l'approccio sbagliato per il digitale?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
x settare il wb o usi le scene programmate,oppure la cosa migliore sarebbe scattare una foto ad un soggetto bianco o ad un cartoncino grigio medio e poi settare il wb con quella lettura o quello scatto...x come fare dai una letta al manuale,xò è semplice se smanetti un pò ci arrivi facilmente.
Oppure se sai la temperatura della luce presente puoi anche impostarla manualmente in gradi kelvin...come vedi nn hai che l'imbarazzo della scelta!!
Lo sò che sarebbe meglio impiegare il tempo libero a scattare e perfezionarsi,ma 1 il digitale un pò di PP la richiede quasi sempre...leggera magari ma un pò ne richiede!!!
Poi me se si ha un pò di tempo la PP può diventare bella e gratificante...certo lo scatto di partenza deve essere ottimo,ma si può migliorare un già buon risultato!!
Anche io da purista che scattava a pellicola con una meccanica ci ho messo un pò sia a capire i meccanismi che dover passare x la camera chiara,ma come detto...prova poi sceglierai tu la tua strada!!!
DPP poi è il programma canon x sviluppare i raw,dove puoi cambiare gli stili,bilanciare il bianco e fare tutte le prime aggiustazioni al file,volendo potresti anche stampare subito se nn vuoi fare cose assurde come mi pare di capire dai tuoi messaggi...
Cmq x ora prova se hai dei problemi siamo qui,vedrai che qui nel forum ci sono persone preparatissime che ti daranno una mano...io devo ancora ringraziare tutti...grazie ragazzi!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm OK GRAZIE
Per quelle impostazioni che mi dicevi sulla macchina le conosco so dove andare a prenderle e come fare l'unica cosa che vi chiedo.
Per avere un bilanciamento del bianco sempre perfetto dovrei avere sempre con me il famoso cartoncino dal grigio al 18% e scattare su di lui ed impostare sulla macchina il WB??
La 30D come la 350D sovraespone?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
nn Citazione: | Per avere un bilanciamento del bianco sempre perfetto dovrei avere sempre con me il famoso cartoncino dal grigio al 18% e scattare su di lui ed impostare sulla macchina il WB??
| x essere sicuri al 99% sì...
Citazione: | La 30D come la 350D sovraespone?
| nn sò,io le ho tutte e due e nn mi sembra che la 350D sovraesponga,magari io nn la vedo questa cosa?
Cmq sono molto simili,la 30D è più completa e settabile sia come WB che come funzioni personalizzate che come stili immagine...tra i sensori nn penso ci sia una fila di case...è un pelo meno rumorosa la 30D,ma credo xkè sia meno sensibile e il software lavori un pelo meno.
La 350D dà meno maschera di contrasto e sembra meno nitid,MA poi in raw se sviluppi con Dpp diventano molto simili,soprattutto se le usi in raw... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
RAW RAW RAW devo mettermelo in testa e rassegnarmi è arrivato il momento di gestire questo tipo di file!!
A questo punto da neofita della gestione dei RAW mi consigliate di andare da autodidatta come ho fatto fino ad ora per tutto il resto o di prendere un manuale per non dover perdere 10min a cercare una funzione come faccio con CS3
Scusate le domande da neofita ma alla fine con la pellicola non avevo tutte queste variabili a disposizione in una sola volta.
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
hai CS3 e nn vuoi scattare in raw ??
io quel programma melo sogno a quelle cifre
prova e riprova poi sara un lavoro si a volte sfaticante ma e molto molto gratificante
bo cmq io ti consiglio di usare anche il programma della canon che trovo semplice e "veloce" _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
mirkzoom ha scritto: | hai CS3 e nn vuoi scattare in raw ??
io quel programma melo sogno a quelle cifre
prova e riprova poi sara un lavoro si a volte sfaticante ma e molto molto gratificante
bo cmq io ti consiglio di usare anche il programma della canon che trovo semplice e "veloce" |
Si si è così ma dovrò adattarmi io!!
E dire che il pc è quasi il mio pane quotidiano.
Soffro nello starne davanti.
Consigli su manualistica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
[quote="biberon"]nn Citazione: | Per avere un bilanciamento del bianco sempre perfetto dovrei avere sempre con me il famoso cartoncino dal grigio al 18% e scattare su di lui ed impostare sulla macchina il WB??
| x essere sicuri al 99% sì...
una volta usata la modalita personalizzata ... puoi materialmente conoscere i gradi Kelvin impostati??? tipo 4400° K
o la macchina non te lo permette... in quanto non è un termocolorimentro....
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | una volta usata la modalita personalizzata ... puoi materialmente conoscere i gradi Kelvin impostati??? tipo 4400° K
o la macchina non te lo permette... in quanto non è un termocolorimentro.... | no,nn penso si possano conoscere ammenochè tu nn lo apra con Adobe camera raw e spunti l'opzione bilanciamento come scatto...nn sò se ti dà i gradi precisi...oltretutto penso che quando imposti il bianco la macchina nn muova solo la temperatura,ma anche qualcos'altro tipo la tinta o nn sò cosa...prova e vedi nn sò che dirti!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | una volta usata la modalita personalizzata ... puoi materialmente conoscere i gradi Kelvin impostati??? tipo 4400° K
o la macchina non te lo permette... in quanto non è un termocolorimentro.... | no,nn penso si possano conoscere ammenochè tu nn lo apra con Adobe camera raw e spunti l'opzione bilanciamento come scatto...nn sò se ti dà i gradi precisi...oltretutto penso che quando imposti il bianco la macchina nn muova solo la temperatura,ma anche qualcos'altro tipo la tinta o nn sò cosa...prova e vedi nn sò che dirti!!  |
posterò questo problema al seminario Canon di domenica 25 NOV.
chissà quanti di P4U parteciperanno?
ciao _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | posterò questo problema al seminario Canon di domenica 25 NOV | dove si terrà?
è gratuito mi sembra vero?
poi scusa x cosa ti serve sapere la temperatura colore?
penso che se sei in studio tu sappia già la temperatura colore del flash,in qualsiasi altra scena invece la regoli di volta in volta quindi...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
è il momento giusto per soddisfare ogni dubbio o perplessità... non credi?
non si finisce mai di imparare...
gratuito certo... iscriviti subito
http://www.canon.it/For_Home/fotografica/
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
paolo10coni ha scritto: | A questo punto da neofita della gestione dei RAW mi consigliate di andare da autodidatta come ho fatto fino ad ora per tutto il resto o di prendere un manuale |
Caro Paolo, io per cominciare ti consiglierei un buon manuale, perché ti dà un informazione più coerente e completa che all'inizio ti serve. Ad esempio i libri di Scott Kelby su Photoshop per la fotografia possono essere un buon inizio.
In realtà vedrai che lo "sviluppo" del RAW con Camera RAW di Photoshop è semplice e intuitivo. Utilizzandolo insieme a Bridge, diventa veloce lavorare anche su grandi quantità di scatti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|