photo4u.it


Aiuto!! aka Canon Powershot a95

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gilraen
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 12:38 am    Oggetto: Aiuto!! aka Canon Powershot a95 Rispondi con citazione

Salve, sono una nuova iscritta e spero tanto che possiate aiutarmi..(chiedo umilmente scusa se è la sezione sbagliata, appunto sono nuova....)

Premetto che adoro fare foto, ma che di solito uso una Olympus Om10 (quindi una "tradizionale"), vecchia ma ancora bellissima ai miei occhi.

Mi è stata regalata pochi giorni fa una Canon Powershot a95, con tanto di scheda da 256 mb e treppiedi. Era tanto che la sognavo ed ero felicissima quando l'ho vista ma poi sono sorti i primi problemi.

In autofocus le foto non vengono MAI a fuoco. MAI. Ok, allora l'ho tolto, e sto usando la macchina in modalità P, con focus flexizone, che dovrebbe essere quello manuale. Il mio problema è che non riesco mai a mettere a fuoco.
Con la mia reflex utilizzavo un sistema specifico, cioè nell'obiettivo io vedevo queste due linee che dovevano coincidere, altrimenti la foto non era a fuoco. Ora mi trovo spiazzata perchè la Canon mi ingrandisce semplicemente una parte centrale, e io non so come regolarmi. Soprattutto quando si tratta di una parete bianca o di uno sfondo, io perdo ogni riferimento. Mi piace molto fare ritratti ed autoritratti, ma non riesco a farmene più visto che mi vengono tutte fuori focus. Voi come fate???

Help... vi prego non so più dove sbattere la testa, non sapevo che fosse così difficile con le fotocamere digitali.. Triste

So di sembrare stupida ma per me è proprio un altro pianeta rispetto alla fotografia tradizionale, mi sento persa.. Triste

Gil
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, l'ingrandimento della parte centrale è già un aiuto... ci sono camere che non hanno neanche quello.
Come mai sono tutte sfuocate (non è che ti riferisci alla resa 'morbida' di quel tipo di macchine?)? Il turcco sta nell'usare il pre-focus, cioè mettere a fuoco, scattare e lasciare premuto a metà il tasto dopo aver scattato, così ti mantiene la vecchia posizione di messa a fuoco (oggetti statici o che si muovono sul piano orizzontale.

Con bassa luminosità ed in tele sono molte le macchine che hanno qualche problemino.

P.S.: Alcune camere reflex adottavano lo stesso sistema, mi ricordo una vecchia Minolta con il 'puntatore 'giallo'. Non ci siamo

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per cominciare c'è una impostazione di fondo molto diversa tra una compatta come la a95 e una reflex come quella che avevi prima; sarebbe stato meglio, visto che già smanettavi con mecchine del genere, prendere una reflex digitale o, se troppo onerosa, qualcosa che almeno le somigliasse di più, tipo Fuji s5500, Minolta serie z, canon s1 IS e simili (a me piace di più la Fuji... Very Happy ).

A parte ciò ho l'impressione che la tua macchina non metta a fuoco perchè non imposti la modalità macro; parli di autoritratti, quindi presumo che tu abbia la macchina in mano mentre ti ritrai, quindi a distanza molto ravvicinata, giusto? se così non fosse allora comincerei a sospettare fortemente che la tua macchina ha qualche problema, perchè solitamente l'autofocus è una cosa semplicissima da usare e non capisco come mai a te invece non funzioni.

Ciao

PS: benvenuta sul forum!!!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non provi a postare qualche esempio di foto venuta male?
Magari cerchiamo di capire cosa è successo.

Se posti anche i dati exif è meglio.

Comunque la a95 è una bellissima macchina, sono sicuro che riusciremo a far scattre ottime foto pure a te!

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilraen
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No ho idea del xkè sono sfuocate, credimi... ho letto un pò in giro e pare che il tanto decantato sistema aiaf di autofocus su 9 punti sia una vera schifezza, x cui l'ho disattivato x usare il focus manuale ma è un macello...
Se faccio io le foto vengono decentemente, quindi conosco l'effetto "morbido" che dici tu e no, non è quello purtroppo. Però adesso vorrei provare questa cosa di lasciare premuto a metà dopo aver scattato, dici che funziona?

Nada nemmeno x la bassa luminosità, di solito uso molte lampade e luci varie, poi se c'è una cosa fantastica in questa macchina è un flash ottimo, in uno dei settaggi manuali si può addirittura regolare l'intensità del flash ma non so ancora assolutamente usarla quindi nemmeno ci ho provato x ora..

Mandrillo

Tetsuro ha scritto:

Come mai sono tutte sfuocate (non è che ti riferisci alla resa 'morbida' di quel tipo di macchine?)? Il turcco sta nell'usare il pre-focus, cioè mettere a fuoco, scattare e lasciare premuto a metà il tasto dopo aver scattato, così ti mantiene la vecchia posizione di messa a fuoco (oggetti statici o che si muovono sul piano orizzontale.

Con bassa luminosità ed in tele sono molte le macchine che hanno qualche problemino.

P.S.: Alcune camere reflex adottavano lo stesso sistema, mi ricordo una vecchia Minolta con il 'puntatore 'giallo'. Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilraen
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non avendo idea di quello a cui andavo incontro non ci ho proprio pensato, poi è sempre un regalo, non posso certo andare a chiedere questo o quello... Wink

Gli autoritratti come dici tu sono scattati da me, avendo il piccolo schermo che gira a 360° posso voltarlo e mi è comodissimo così posso regolare lo zoom e vedo bene l'inquadratura. Ma altri sono a figura intera, così li faccio di solito con l'autoscatto e la macchina posizionata su un treppiedi, di solito su uno sfondo bianco che può essere un muro come un grosso panno bianco che metto appunto per uniformare lo sfondo.

L'aiaf di solito dà problemi nelle canon, ho letto parecchie cose a riguardo, x cui l'unica cosa è il settaggio manuale, il problema è che mi viene malissimo, cioè io vedo le famose "formichine" (consentimi il termine ti prego, mi sento già stupida così LOL ) che indicano quando è fuori focus ma quando metto a fuoco manualmente questi puntini non vanno mai via del tutto, quindi come mi devo regolare??

Certo che però una bella G6 sarebbe stata molto meglio, eh? Very Happy

mike1964 ha scritto:
Tanto per cominciare c'è una impostazione di fondo molto diversa tra una compatta come la a95 e una reflex come quella che avevi prima; sarebbe stato meglio, visto che già smanettavi con mecchine del genere, prendere una reflex digitale o, se troppo onerosa, qualcosa che almeno le somigliasse di più, tipo Fuji s5500, Minolta serie z, canon s1 IS e simili (a me piace di più la Fuji... Very Happy ).

A parte ciò ho l'impressione che la tua macchina non metta a fuoco perchè non imposti la modalità macro; parli di autoritratti, quindi presumo che tu abbia la macchina in mano mentre ti ritrai, quindi a distanza molto ravvicinata, giusto? se così non fosse allora comincerei a sospettare fortemente che la tua macchina ha qualche problema, perchè solitamente l'autofocus è una cosa semplicissima da usare e non capisco come mai a te invece non funzioni.

Ciao

PS: benvenuta sul forum!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilraen
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2005
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volentierissimo, magari le riduco di grandezza visto che di solito scatto a 2500x1700 (più o meno), mi dici come faccio a postare?

Ehm... i dati exif?? Cioè? Imbarazzato

Lo so che è bellissima, me ne sono innamorata ma mi sento totalmente incapace di usarla.. sarebbe un miracolo se poteste aiutarmi!! Smile

mike1964 ha scritto:
Perchè non provi a postare qualche esempio di foto venuta male?
Magari cerchiamo di capire cosa è successo.

Se posti anche i dati exif è meglio.

Comunque la a95 è una bellissima macchina, sono sicuro che riusciremo a far scattre ottime foto pure a te!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Certo che però una bella G6 sarebbe stata molto meglio, eh? Very Happy


Non credo; meglio una 300D.

comunque postare una foto è semplicissimo: basta che premi su "invia risposta" (si trova a piè di pagina, prima di "risposta veloce"), scrivi il messaggio e alleghi il file (cioè la foto),

Attenzione, che non devi superare i 90kb; quindi ridimensionala a 640x480 e poi salvala in jpg impostando il peso massimo di 90kb.

Per vedere l'effettiva qualità della foto invece ne devi ritagliare un pezzettino che non pesi più dei 90kb.

I dati exif li puoi leggere col tasto destro del mouse sulla fotografia, in "proprietà -> riepilogo", se usi win XP; oppure con un programma di fotoritocco.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2005 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una G6 sarebbe stata enormemente meglio (non per il focus manuale) ma sarebbe costata 2 volte tanto...
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietrana
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 30
Località: Forte dei Marmi

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


Ma quale G6 / 300D / exif / etc...

E' chiaro che qui è il passaggio all'autofocus che ti ha disorientata un pochino.

Solo gli autoritratti o proprio tutte le foto ti vengono sfuocate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi pure escludere i 9 punti di messa a fuoco e non passare alla messa a fuoco manuale....ovvero tenere l'AF a 1 punto, quello centrale...così sai cosa mette a fuoco la macchinetta....io ho la A70 e la tengo così impostata e non ho (quasi) mai avuto problemi di errata messa a fuoco.

ps. come ti dicevano, può darsi che per fare gli autoritratti tieni la macchina troppo vicina e quindi dovresti passare alla mod.macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2005 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo l'A95 e non ho problemi con l'autofocus. E' vero a volte succede di non avere la foro perfettamente nitida, ma il problema ritengo sia la lentezza dell'autofocus specialmente se comparato ad una reflex normale. Ci vuole un pò per adattarti ma penso che ti ci abituerai.
Comunque ti do un consiglio. Usa per il momento l'autofocus nella sola zona centrale e vedrai che le tue foto miglioreranno. Poi con il tempo cerca di abituarti agli altri tipi che a volte risolvono situazioni particolari.
Inoltre per il momento ti consiglio di usare le modalità scena e poi via via provare le altre impostazioni.
Ciao
Smile

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi