Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 11:03 am Oggetto: 01 #121 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
un angolo intimo e condiviso tra fotografo e persona all'interno di una materia affollata e dispersiva come la città.Buono il bianco nero. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella street, anche il b/n è ok  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 2:57 pm Oggetto: commento |
|
|
bella il gesto lo sguardo il b-n una foto che ricorda i grandi maestri  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
xNino: Grazie per la bella interpretazione ... vero è che un attimo dopo la nostra intimità era finita, visto che aveva deciso di menarmi ..
xMarco: Ti rigrazio per visita e per il commento, sempre felice di scattare qualcosa che risulta gradevole ...
xMaurizio: si, ricorda i grandi maestri, anche questa è di formato rettangolare ... ... Grazie del commento e della gentilezza ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi disturbano le linee verticali e il tavolo.Mi sembrano da sistemare.
Il pezzo di strada non trovo che riesca ad'interaggire con l'uomo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi disturbano le linee verticali e il tavolo.Mi sembrano da sistemare.
Il pezzo di strada non trovo che riesca ad'interaggire con l'uomo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Mi disturbano le linee verticali e il tavolo.Mi sembrano da sistemare.
Il pezzo di strada non trovo che riesca ad'interaggire con l'uomo. |
Grazie caro ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine un po' troppo ricca di informazioni che però non fanno, nell'insieme, un racconto. Quest'uomo isolato, imbronciato, che fa un mestiere che dovrebbe tenerlo in mezzo al traffico di persone, sta lì, seminascosto, si accende una sigaretta e lascia che il mondo gli scorra un po' più in là.
Ti ho esposto il mio punto di vista, ma non me ne volere, hai una galleria che ti blinda dai piccoli appunti come il mio.
Ciao,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Trovo l'immagine un po' troppo ricca di informazioni che però non fanno, nell'insieme, un racconto. Quest'uomo isolato, imbronciato, che fa un mestiere che dovrebbe tenerlo in mezzo al traffico di persone, sta lì, seminascosto, si accende una sigaretta e lascia che il mondo gli scorra un po' più in là.
Ti ho esposto il mio punto di vista, ma non me ne volere, hai una galleria che ti blinda dai piccoli appunti come il mio.
Ciao,
Fausto |
Volertene ? ... Se in galleria hai trovato qualche scatto interessante è proprio grazie alle critiche costruttive che per fortuna ho ricevuto sino ad ora ...
Apprezzo la tua interpretazione attenta. A me attirava proprio quello strano isolamento e a posteriori quello sguardo ... la famosa reazione del soggetto di fronte alla macchina. Concordo sul fatto che un racconto canonico manca ... è più uno "strettratto" per citare il nostro Malko.
Ti ringrazio ancora per il commento.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Trovo l'immagine un po' troppo ricca di informazioni che però non fanno, nell'insieme, un racconto. Quest'uomo isolato, imbronciato, che fa un mestiere che dovrebbe tenerlo in mezzo al traffico di persone, sta lì, seminascosto, si accende una sigaretta e lascia che il mondo gli scorra un po' più in là.
Ti ho esposto il mio punto di vista, ma non me ne volere, hai una galleria che ti blinda dai piccoli appunti come il mio.
Ciao,
Fausto |
La penso come Marengo. é l'espressione del signore che non convince. Vedendoti con la fotocamera si è bloccato...imho. Ciao e buone foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Marengo ha scritto: | Trovo l'immagine un po' troppo ricca di informazioni che però non fanno, nell'insieme, un racconto. Quest'uomo isolato, imbronciato, che fa un mestiere che dovrebbe tenerlo in mezzo al traffico di persone, sta lì, seminascosto, si accende una sigaretta e lascia che il mondo gli scorra un po' più in là.
Ti ho esposto il mio punto di vista, ma non me ne volere, hai una galleria che ti blinda dai piccoli appunti come il mio.
Ciao,
Fausto |
La penso come Marengo. é l'espressione del signore che non convince. Vedendoti con la fotocamera si è bloccato...imho. Ciao e buone foto  |
E si vede che ho la faccia brutta ...
Grazie Fast, sempre utili le tue indicazioni ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Lo sguardo dritto in camera non è lo sguardo sul fotografo ma è lo sguardo su di noi che osserviamo. Secondo la mia modesta opinione anche la microstoria c'è...o, per meglio dire, c'è una "situazione" che mi piace. Una foto in due tempi. Un flusso continuo e lineare sulla destra che richiede una deviazione per portarsi davanti al soggetto. E' l'applicazione visiva del "pensiero laterale", è uno staccarsi dal flusso, togliersi i paraocchi, guardare il mondo ed essere guardato.
Mi piace!
....hmm...non so se sono stato chiaro...ma ho scritto di getto e non correggo (quasi) mai
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
malko ha scritto: | Lo sguardo dritto in camera non è lo sguardo sul fotografo ma è lo sguardo su di noi che osserviamo. Secondo la mia modesta opinione anche la microstoria c'è...o, per meglio dire, c'è una "situazione" che mi piace. Una foto in due tempi. Un flusso continuo e lineare sulla destra che richiede una deviazione per portarsi davanti al soggetto. E' l'applicazione visiva del "pensiero laterale", è uno staccarsi dal flusso, togliersi i paraocchi, guardare il mondo ed essere guardato.
Mi piace!
....hmm...non so se sono stato chiaro...ma ho scritto di getto e non correggo (quasi) mai
Ciao  |
Un commento ricco di contenuti e spunti. La definizione "applicazione visiva del pensiero laterale", me la segno; il punto di vista alternativo era quell'angolino di mondo, in quel momento ...
Al di là della costruzione della scena, credo che in uno sguardo spontaneo, carattere che solo uno sguardo catturato al volo può avere, c'è molto dell'individuo, molte cose che in altre circostanze non riescono ad emergere.
La fotocamera diventa "l'altro che ti osserva" e la reazione mostra il rapporto tra il soggetto e l'altro. La mia stessa fotocamera puntata su persone più diverse ha catturato reazioni molteplici, un sorriso, un fastidio, la voglia di apparire e quella di nascondersi, per questo l'ho sempre considerata una sorta di lente in grado di svelare un po' di quello che ogni persona ha dentro.
Scrivo tutto questo precisando che ovviamente non lo faccio per nobilitare lo scatto, che ha i limiti che ognuno ha messo in evidenza, ma solo per fare due "chiacchiere" su un tema della fotografia, che ho sempre ritenuto molto interessante: "la reazione di fronte alla camera".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Quante cose leggo (o meglio credo di leggere) sul viso di quell'uomo!
Hanno detto che si è bloccato perchè ti ha visto con la fotocamera in mano... e allora?
Date un'occhiata alle street di fotografi famosi del passato (e non) e osservate quante volte si vede chiaramente che il soggetto ritratto sta guardando in camera...
Ve ne posto qualcuna di Henri Cartier- Bresson... non credo che nessuno si sia mai sognato di dirgli:
Guarda in camera, braccio tagliato e troppo grigia...
Guardano in camera e gambe tagliate...
Guardano in camera, brutta ripresa dall'alto e BN troppo cupo...
Guardano in camera e... TERRIBILE... faccia dell'uomo in basso tagliata a metà
Guarda in camera, soggetto troppo centrale e sfondo troppo presente...
ragazzi...
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
falessandra utente attivo
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 1694 Località: San Giorgio a Cremano (NA)
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 12:59 pm Oggetto: |
|
|
bella l'espressione. mi piace anche il b/n.
federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con silvsrom(può sucedere).
Bisogna anche dire che forse non è forse grazie a certe di queste immagini che è diventato quello che è diventato.Siamo onesti,ti pare?
Tutte portano pane a casa,ti pare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Silvano ti ringrazio per aver mostrato queste belle foto (ogni occasione è buona anche quella di un umile scatto come il mio), e dato il "la" per aprire una interessante discussione sul tema. Ricordo mesi fa di aver chiacchierato proprio qui sul forum dell'argomento dei pro e dei contro dello sguardo in camera, o meglio di quando può essere cercato e quando no e sugli effetti che produce nell'ambito di una scena che va ad di là del semplice ritratto (Mauro - Mauroq ne sa qualcosa).
Ringrazio anche Falessandra per il commento ...
Kaixo, magari riuscissi a campare con scatti paragonabili agli avanzi di Bresson, per ora rispondo alle inserzioni sui giornali che cercano fotografi di immobili per i cataloghi delle agenzie immobiliari ... Sempre antistress i tuoi interventi ... Il morale ringrazia ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Non dimenticarti le gelaterie.Pagano bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
x pocket
Con silvsrom parlavo di Bresson perche quello era il suo mestiere.
Stai alla larga con certi paragoni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|