Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CapoHorn utente

Iscritto: 22 Feb 2004 Messaggi: 156 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 10:40 pm Oggetto: ........... |
|
|
mi pice bella
_________________ amicizia e denaro sono come acqua e olio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
troppo "fredda"
con quale fotocamera l'hai scattata?
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 12:34 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente a me il "freddo" della foto non disturba. Da' il senso della sera...
Però avrei decisamente tagliato il cielo nella parte alta sopra le nubi perchè non porta nulla all'immagine.
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 12:43 am Oggetto: |
|
|
la fotocamera che uso è una canon powershot....per quanto riguarda il freddo....bhe era una giornata decisamente fredda!!!
ho lasciato volutamente tanto cielo perchè credevo che le varie tonalità di celeste offrissero qualcosa di più....ma credo che seguirò il consiglio con un taglio!!!
della stessa giornata è anche panorama di napoli
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23100
ciao a tutti
giuseppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
ma che diavoletto che sei!!!!
Sembra una sera d'estate!...bella....anche se la preferisco al naturale!....
per averla naturale così come tu l'hai resa avrei dovuto permettere semplicemente che entrasse una quantità di luce maggiore?
ciao
p.s. - ti piace il panorama di napoli?
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:05 am Oggetto: |
|
|
bhe ....toxine....hai centrato il punto!!!.....cercavo più o meno questo....
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:07 am Oggetto: |
|
|
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:12 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | E io, invece, l'avrei vista in questo modo. Accentuando molto il "freddo" e schiarendo la parte bassa della foto, tagliando il cielo e bilanciando un po' di più i bianchi...
 |
Ragazzi, a me le foto "fredde" non mi dicono nulla... e chiaramente anche sulla mia digitale ho il bilanciamento personalizzato "caldo" così anche in pieno sole, in montagna ecc... riesco sempre ad ottenere il tono caldo... mi piace molto.
il tono freddo? da cestinare secondo me!
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:27 am Oggetto: |
|
|
Eldiablo1979 ha scritto: |
Ragazzi, a me le foto "fredde" non mi dicono nulla... e chiaramente anche sulla mia digitale ho il bilanciamento personalizzato "caldo" così anche in pieno sole, in montagna ecc... riesco sempre ad ottenere il tono caldo... mi piace molto.
il tono freddo? da cestinare secondo me!
 |
Beh, dipende sempre dall'atmosfera che vuoi dare ad una foto. Un'alba con la nebbia con un tono caldo non la vedo proprio... ed il crepuscolo dopo il tramonto è decisamente un tono freddo e non caldo.
A me piace sperimentare diverse soluzioni non soltanto usando la macchina quasi esclusivamente in manuale, ma anche utilizzando quello che la fotografia digitale può dare. Bilanciamento del bianco compreso...
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 1:49 am Oggetto: |
|
|
comunque apparte ciò che è soggettivo......tenendo conto che la mia fotocamera spazia da f8.0 - f2.8 e da 1/1250 - 15 mi dareste un consiglio per riproporre la stessa immagine?
posso ottenere dei toni caldi?...e nei toni freddi come faccio a dare luce alla casa in basso?
grazie!
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
A tutte preferisco la 1 molto più naturale, peò c'è molto cielo e la parte inferiore è tagliata.
_________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Moscariello ha scritto: | comunque apparte ciò che è soggettivo......tenendo conto che la mia fotocamera spazia da f8.0 - f2.8 e da 1/1250 - 15 mi dareste un consiglio per riproporre la stessa immagine?
posso ottenere dei toni caldi?...e nei toni freddi come faccio a dare luce alla casa in basso?
grazie! |
Il trucco che uso io, per non perdere la profondita, quindi il colore delle nuvole e dare più luce alla casa in basso, è semplicemente sotto esposizione, poi in postwork correggo, almeno non perdo la profondità...
non sò se mi sono spiegato!
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotovincent74 utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 231
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
caro diavoletto ....prmettendo che sono alle primissime armi...purtroppo mi dispiace doverti dire che nella spiegazione sei stato troppo tecnico....ok la sottoesposizione....è...fare la foto un pò scura!!!!..?...vero?...ma il postwork?....ciao
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
si fotovincent..l'ho scattata proprip dal panorama della chisa di s.antonio....ho fatto la classica (panorama di napoli) e poi mi sono girato con l'obiettivo verso destra per cercare un angolo più particolare!!!!
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Moscariello ha scritto: | caro diavoletto ....prmettendo che sono alle primissime armi...purtroppo mi dispiace doverti dire che nella spiegazione sei stato troppo tecnico....ok la sottoesposizione....è...fare la foto un pò scura!!!!..?...vero?...ma il postwork?....ciao |
Postwork? lavorare la foto con un software di fotoritocco...
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Moscariello utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 216 Località: Salvador (Brasile)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2005 1:34 am Oggetto: |
|
|
...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa photo shop!!!
...bhe ...si si !!!
grazie ciao!!!
_________________ Canon EOS 700d
EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|