Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 5:50 pm Oggetto: fissaggio baritata |
|
|
una cusriosita':sulla confezione della carta (bergger per chi ancora non lo sapesse!)riporta una tempistica di 5 minuti per il fissaggio...sulla confezione del fissaggio (ilford rapid fixer) due minuti per le carte baritate...ho fissato solo per due minuti seguendo le indicazioni di ilford fixer...mi consigliate di fare un nuovo bagno alle stampe o lascio stare?...grazie ancora per la disponibilita'! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Diluito come ?
Io la Kentmere con l'Ilford Rapid Fixer diluito 1+4 la lascio 2 minuti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mic64 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2007 Messaggi: 7 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Stai sui due minuti e con le loro diluizioni, intendo quelle del fissaggio, con agitazione costante, importante è l'esurimento per metro quadri di carta trattata e il lavaggio 1 ora acqua corrente, per una conservabilità da archivio.
Ciao mic64 _________________ Leica M6 - Contax 139/167MT - Canon 10d da poco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|