photo4u.it


fissaggio baritata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 5:50 pm    Oggetto: fissaggio baritata Rispondi con citazione

una cusriosita':sulla confezione della carta (bergger per chi ancora non lo sapesse!)riporta una tempistica di 5 minuti per il fissaggio...sulla confezione del fissaggio (ilford rapid fixer) due minuti per le carte baritate...ho fissato solo per due minuti seguendo le indicazioni di ilford fixer...mi consigliate di fare un nuovo bagno alle stampe o lascio stare?...grazie ancora per la disponibilita'!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diluito come ?
Io la Kentmere con l'Ilford Rapid Fixer diluito 1+4 la lascio 2 minuti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa peters8 ma hai seminato le domande nella sezione e non hai nemmeno detto che Bergger è, e... credimi non è un dettaglio da poco.

Se Ilford dice 2 minuti due minuti sono. I fix rapidi sulle baritate hanno il vantaggio di "sporcare" meno la carta e rendere meno critico il lavaggio (ma... non ti fare illusioni).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mic64
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 7
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai sui due minuti e con le loro diluizioni, intendo quelle del fissaggio, con agitazione costante, importante è l'esurimento per metro quadri di carta trattata e il lavaggio 1 ora acqua corrente, per una conservabilità da archivio.
Ciao mic64

_________________
Leica M6 - Contax 139/167MT - Canon 10d da poco!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi