Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
supermaggio nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 5 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 5:12 pm Oggetto: Nuovo acquisto: compatta ultra zoom...Cosa scelgo? |
|
|
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgio. Mi complimento per lo splendido forum.
Dopo aver scartato la panasonic FZ7 presa qualche tempo fa (non ci siamo piaciuti da subito e l'ho rivenduta subito) e dopo aver preso una casio S770 e una IXUS 850IS, vorrei ri-acquistare una compatta ultrazoom.
Partendo dal presupposto che ad ISO alti il 99% delle digitali non esprime il meglio e che in ogni caso la userei molto con cavalletto per sfruttare lo zoom al meglio, volevo un vostro consiglio su cosa acquistare.
Ho dato un'occhiata a cosa offre il mercato: fuji, pana, canon, kodak, olympus, chi piu ne ha piu ne metta....pero' possibilmente vorrei una macchina che scatti anche in RAW.
Ho letto qualche rece sulla sp560 UZ che mi piace molto anche "a colpo d'occhio", pero' parlano di autofocus lento e altri problemini con la saturazione dei colori....
Voi cosa mi consigliate dall'alto della vostra sapienza? 
Vi ringrazio molto e saluto tutti
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermaggio nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 5 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto i numerosi topic aperti in merito, ma il mio obiettivo in questo topic e' quello di capire se ci sono particolari PRO/CONTRO che ti fanno preferire/scartare a priori una certa macchina...
Inoltre vorrei capire se la sp560 ha solo i problemi sopracitati o anche altri, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stegibba nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, proprio in questi giorni sto valutando per un mio amico l'acquisto di una bridge o ultrazoom chiamiamola come vogliamo.
Mi sono soffermato molto sulla Fuji Finepix S9600, fra le varie possibili scelte mi sembra che questo modello della fuji sia quello che offre di più per chi vuole fotografare in piena libertà.
Mi spiego meglio, le compatte (quasi tutti) e anche alcune bridge non ti consentono di padroneggiare manualmente la fotocamera, puoi zoomare solo utilizzando dei pulsanti e la messa a fuoco manuale è un'utopia, per cui se uno vuole comporre una foto un pò particolare è vincolato da queste cose. La S9600 offre uno zoom ottico più che buono e lo si usa proprio come su una reflex, ghiera per zoomare sull'obiettivo e possibilità di mettere a fuoco in manuale.
Ottime qualità che non trascurerei! _________________ Stefano Giberti
Cento(FE) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermaggio nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 5 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, tra ieri e oggi ho ravanato per il web e ho letto un bel po di recensioni, pareri, prove e ripensandoci a sangue freddo ho notato che:
La sp560 è costruita bene, è un gioiellino di estetica e di manovrabilità con il rivestimento gommato. Però ha un Af lento e in generale non è veloce. Dovrei prenderla in mano per rendermi conto se le recensioni le hanno scritte dei manici che badano al millisecondo oppure se effettivamente è lenta nell'uso. Poi in una rece approfondita ho letto che ha dei problemi abb gravi se si vogliono fare scatti con lunghe esposizioni, il che non è bello.
LA panasonic fz18 gode di pareri ottimi ma si fa presto a rendersi conto che è comunque sopravvalutata (non si capisce perchè, forse per la poca concorrenza tende a spiccare anche se non è perfetta) in quanto non offre prestazioni entusiasmanti. Inoltre è un bel plasticone ed ha un display chiaramente non all'altezza delle altre. Come gran parte delle pana (e gran parte delle digitali in generale) è rumorosa già a volori di iso non alti, anche se questo discorso è inutile farlo visto che scattare ad iso sopra i 200-400 non ha senso.
La powershot s5 è superiore come qualità di foto (canon è una sicurezza)ma purtroppo ahime ha l'obiettivo che parte da 36 quindi la devo scartare a priori.
Tutte le altre in un modo o nell'altro non sono all'atezza delle sopra citate.
Voi direte: "ma cosa pretendi"? Forse pretendo troppo per questa fascia di prezzo...però è una scelta difficile perche tutte hanno almento un difetto grave.
Sulla fuji s9600 devo ragionarci. Devo ancora documentarmi per bene. Certo le dimensioni iniziano ad essere ingombranti però se la qualità della macchina è molto buona come sembra e non presenta difetti rilevanti allora puo essere la scelta giusta.
x stegibba Tu per caso sai darmi qualche info in + sulla fuji? sai se ha dei difetti noti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la FZ18 e sul display devo dirti invece che e' spettacolare, vero il problema ad alti iso ma altrettanto difficile trovare una bridge che non ne ha...unica pecca a mio avviso la zoomata a pulsante.
E qui ritorno sulla mia macchina precedente, la Fuji 6500fd. Se non hai esigenze di zoom oltre 10-12x secondo dovresti prendere questa, sempre che tu riesca a trovarla.
E' piu' piccola della 9600, ha qualche megapixel in meno (stampo spesso i 20x30 e sono fantastici) ma come resa e' davvero spettacolare ed ha la zoomata manuale.
Rifletti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
...a mio parere,darei un occhio anche alla panasonic tz2-tz3,e comunque non scarterei la panasonic fz18...per un ulteriore occhiata ,andrei sul sito quesabesde ,la versione spagnola ,non quella italiana..dove trovi le prove in video,c'e anche una comparativa sp 560 con fz18...forse puo' aiutarti ancora un po'...poi la decisione e' sempre personale...ogni macchina deve entrare un po' in se...e allora ognuno scattera grandi immagini...io ad esempio sull'onda dei tantissimi buoni pareri trovati in rete della fuji f31,la ho presa...ma fa difficolta a entrarmi nei miei modi...me la porto sempre con meper vedere chi cede prima ..scherzi a parte,credo molto che sentire una macchina e' molto importante...percio' ora prima di comprerle le provo sempre...buona scelta _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao, sono di parte, ma secondo me se non riesci a trovare la Fuji S6500, buttati a capofitto sulla Fuji S9600, ancora più professionale e con molteplici possibilità di regolazioni.
Per la questione iso si comporta abbastanza bene in jpg, bene in raw.
Slitta per il flash esterno.
Regolazioni manuali (zoom, fuoco, esposizione, tempi)
Zoom 10.8x, 28-300 mm.
Schermo basculante.
Insomma una signora prosumer, più pro che consumer!!
Ciao e spero di esserti stato utile.
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermaggio nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2007 Messaggi: 5 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Ruggero! Concordo sul fatto che sia piu pro....
X Biancoblu Sicuramente la tz3 è una bella macchina però è in un'altra categoria rispetto alle macchine di cui stiamo parlando.
X tutti: come mai ragazzi in questo periodo c'è una rivalutazione dei modelli precedenti? mi riferisco soprattutto alla fuji s6500, della quale sento parlar bene. Mi spiegate questo fatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
supermaggio ha scritto: | X tutti: come mai ragazzi in questo periodo c'è una rivalutazione dei modelli precedenti? mi riferisco soprattutto alla fuji s6500, della quale sento parlar bene. Mi spiegate questo fatto? |
Dipende dal fatto che i nuovi modelli vanno peggio dei vecchi, a causa del numero sempre più spropositato di pixel che le Case stanno mettendo sui sensori microscopici delle compatte. Il discorso non riguarda solo Fuji.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|