Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:47 pm Oggetto: EOS 40D: domandone |
|
|
Salve a tutti,
starei per acquistare la 40D ma vista la cifra, sarei tentato di prendere solo il corpo e usare gli obiettivi EF che uso già sull'analogica EOS 33V (EF 70-200mm f/4L USM e EF 17-40mm F/4 L USM). Il kit completo comprende quel EF-S 17-85 IS e la differenza è di 400 euro in più circa. Domanda: vale la pena prendere il kit, considerando però che l'EF-S non potrei usarlo sulla EOS 33V (che uso ancora molto in bianco e nero) e avendo già quei due obiettivi che ho citato che invece funzionano su entrambe le macchine?
Con quello che rispamieirei, prenderei il BG-E2 e mi avanzerebbero soldi per pensare ad una altro obiettivo EF più avanti. Che dite, sbaglio?
Grazie a tutti,
Luca. _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 4:14 pm Oggetto: Re: EOS 40D: domandone |
|
|
lucalindemann ha scritto: | Salve a tutti,
starei per acquistare la 40D ma vista la cifra, sarei tentato di prendere solo il corpo e usare gli obiettivi EF che uso già sull'analogica EOS 33V (EF 70-200mm f/4L USM e EF 17-40mm F/4 L USM). Il kit completo comprende quel EF-S 17-85 IS e la differenza è di 400 euro in più circa. Domanda: vale la pena prendere il kit, considerando però che l'EF-S non potrei usarlo sulla EOS 33V (che uso ancora molto in bianco e nero) e avendo già quei due obiettivi che ho citato che invece funzionano su entrambe le macchine?
Con quello che rispamieirei, prenderei il BG-E2 e mi avanzerebbero soldi per pensare ad una altro obiettivo EF più avanti. Che dite, sbaglio?
Grazie a tutti,
Luca. |
Non sbagli affatto!!.....avendo 2 ottiche pregevoli, mi sembra assolutamente la soluzione più logica.........nel frattempo avrai modo di pensare se e quale lente integrare o sostituire.
corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Corrado!
Sfrutto la tua gentilezza allora: io sono Canonista dall'età di 12 anni con la mia prima FT QL ereditata da mio padre. Ho vissuto fino all'anno scorso con il sistema FD e quindi corpi analogici. Considerando che io scatto al 90 % in bianco e nero, come si comportano le digitali (tipo la 40D appunto) in tal senso. Il bianco e nero analogico è davvero insostituibile (costi a parte)?
Grazie ancora
Luca _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
lascialo stare il 17-85, se hai il 17-40 non ti conviene prenderlo, e` un mezzo CDB (fondo di bottiglia) _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | lascialo stare il 17-85, se hai il 17-40 non ti conviene prenderlo, e` un mezzo CDB (fondo di bottiglia) |
Non esageriamo.... va bene che il 17-40 e' pregevole, ma definire il 17-85 un vetro di bottiglia mi sembra davvero esagerato.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere il 17-85 e con i soldi che risparmi (magari aggiungendo qualcosina ) prendi un 10-22, ottima lente, che sull'APS diventa come un 16-35.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | michelino ha scritto: | lascialo stare il 17-85, se hai il 17-40 non ti conviene prenderlo, e` un mezzo CDB (fondo di bottiglia) |
Non esageriamo.... va bene che il 17-40 e' pregevole, ma definire il 17-85 un vetro di bottiglia mi sembra davvero esagerato.  |
sono d`accordo ma non ha senso avere un 17 40, un 70 200, un corpo a pellicola e prendere un 17 85 nuovo a 400 euro, con questi soldi prende un tamron 28-75 2,8 e copre ampiamente le focali scoperte anche su pieno formato. E` un ottima ottica per rapporto qualita` prezzo prestazioni luminosita` etc. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | ...con questi soldi prende un tamron 28-75 2,8 e copre ampiamente le focali scoperte anche su pieno formato... |
...oppure, nel buco tra 40 e 70 ci infila un luminoso 50mm fisso...che può sempre far comodo considerato che, da quanto ha scritto, non ha lenti luminosissime...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | michelino ha scritto: | ...con questi soldi prende un tamron 28-75 2,8 e copre ampiamente le focali scoperte anche su pieno formato... |
...oppure, nel buco tra 40 e 70 ci infila un luminoso 50mm fisso...che può sempre far comodo considerato che, da quanto ha scritto, non ha lenti luminosissime...
Bye
TurniNotturni |
michelino rilancia:
un 50 1,8 a 100 euro scarsi e altri 300 euro per qualcos`altro (flash cavalletti ottiche strane) oppure un 50 1,4 a 400 euro e pax per tutti _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
lucalindemann ha scritto: | Grazie Corrado!
Sfrutto la tua gentilezza allora: io sono Canonista dall'età di 12 anni con la mia prima FT QL ereditata da mio padre. Ho vissuto fino all'anno scorso con il sistema FD e quindi corpi analogici. Considerando che io scatto al 90 % in bianco e nero, come si comportano le digitali (tipo la 40D appunto) in tal senso. Il bianco e nero analogico è davvero insostituibile (costi a parte)?
Grazie ancora
Luca |
Per concludere il discorso lenti, risparmia tranquillamente i soldi del 17-85.....le tue due lenti sposeranno perfettamente la 40D e ritengo che per adesso tu non debba avere bisogno di altro......... Sensata l'ipotesi di infilarci un bel 50 1.4 ma più che altro per situazioni in cui ti occorre qualche stop in più di luminosità.
Sul discorso bianco/nero si possono riempire pagine.
La 40D fotografa........a colori.....tutto il resto è un processo post produzione con risultati che potrai ottenere con diversi metodi (conversione diretta, desaturazione, miscelatore canale etc.).
I confronti:
Se dal punto di vista del colore (senza immergerci in teorie sulla lana caprina) possiamo dire che il digitale ha pareggiato i conti, per ciò che riguarda il BN forse c'è ancora un po' di strada da percorrere.
Va detto comunque che, vuoi per la enorme possibilità di sperimentare a costo zero (fase video), vuoi per l'immissione sul mercato di stampanti a getto di inchiostro (e relativi inchiostri) molto raffinate, vuoi per la possibilità di utilizzare carte da stampa particolari, credo che tu possa arrivare a un BN se non sostituibile certamente confrontabile senza eccessivi rimpianti.
Comunque a riguardo sul forum sono stati scritti fiumi di parole.....se hai un po' di pazienza col tasto "cerca" vedrai che verrà fuori di tutto di più.
Ciao.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | oppure un 50 1,4 a 400 euro e pax per tutti |
Ecco,.....forse è meglio, con le 2 lenti che ha è meglio che "la sorpresa dell'uovo Kinder" gliela lasci sugli scaffali. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie Corrado ancora una volta e grazie a tutti gli altri.
Il 50 mm 1.4 era infatti un mio "obiettivo": ho sempre amato le focali fisse, tanto che sulle mie F1 Old e F1 New AE uso l'FD 55 1.2 (M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!) e l'85 1.8 SSC, purtroppo non utilizzabili sui corpi EOS.
Credo farò cosi: aspetto un attimo e prenderò il 50 1.4 focale fissa, che per le foto che faccio io va benissimo.
Sul bianco e nero ho letto in effetti parecchio a proposito: tra l'altro facendo l'art director, ho gli strumenti necessari per manipolare e sperimentare a basso costo e ottenere buoni risultati in post. Forse ho solo bisogno di avere il coraggio di tagliare quel cordone ombelicale con l'analogico!
Grazie ancora ragazzi, mi avete levato ogni dubbio!
Vi aggiorno ad acquisto avvenuto!
Ciao, alla prossima.
Luca _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
non lo tagliare il cordone, mettici un connettore a sgancio rapido, cosi` se serve ti attacchi un attimo e scatti 2 rulli  _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | non lo tagliare il cordone, mettici un connettore a sgancio rapido, cosi` se serve ti attacchi un attimo e scatti 2 rulli  |
Concordo assolutamente con Michelino......la convivenza dei due mondi può essere pacifica e un entusiasmante completamento a vicenda!!........Pensa un po' che nel mio futuro prossimo c'è l'acquisto di una EOS 1N o EOS3!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
No certo, non venderei mai i miei ferri vecchi per passare completamente al digitale, ma scattando da ben 28 anni in analogico, è anche difficile il solo passaggio: considerate che tra l'altro io lavoro nel settore creativo/digitale da 10 anni e più (photoshop, illustrator, ecc... ecc...), per cui dovrei essere avvantaggiato. E' come se nell' ambito fotografico hobbistico abbia sempre cercato di difendere quest'arte dall'esasperazione della tecnologia digitale.
Sto deponendo lentamente le armi!!
Ammetto che il digitale è eccezionale: se penso a quanto ho speso solo in questi ultimi 2 anni in pellicole (le Agfa Scala 200 poi sono carissime) e sviluppi/stampe, mi sarei comprato la 40D! Per poi arrivare a digitalizzare tutto con scanner: cioè, come si dice a Milano, bel p..la!  _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: | michelino ha scritto: | non lo tagliare il cordone, mettici un connettore a sgancio rapido, cosi` se serve ti attacchi un attimo e scatti 2 rulli  |
Concordo assolutamente con Michelino......la convivenza dei due mondi può essere pacifica e un entusiasmante completamento a vicenda!!........Pensa un po' che nel mio futuro prossimo c'è l'acquisto di una EOS 1N o EOS3!!  |
un altro che sta piu` fuori di me!  _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
lucalindemann ha scritto: | No certo, non venderei mai i miei ferri vecchi per passare completamente al digitale, ma scattando da ben 28 anni in analogico, è anche difficile il solo passaggio: considerate che tra l'altro io lavoro nel settore creativo/digitale da 10 anni e più (photoshop, illustrator, ecc... ecc...), per cui dovrei essere avvantaggiato. E' come se nell' ambito fotografico hobbistico abbia sempre cercato di difendere quest'arte dall'esasperazione della tecnologia digitale.
Sto deponendo lentamente le armi!!
Ammetto che il digitale è eccezionale: se penso a quanto ho speso solo in questi ultimi 2 anni in pellicole (le Agfa Scala 200 poi sono carissime) e sviluppi/stampe, mi sarei comprato la 40D! Per poi arrivare a digitalizzare tutto con scanner: cioè, come si dice a Milano, bel p..la!  |
tra un paio di mesi di assoluta 40D sparati un bianco e nero con la ferraglia e con un bel vetro, vedi se guardando le stampe non entri in crisi mistica e credi di aver visto cose che gli altri ignorano
poi faccelo sapere _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | cotess ha scritto: | michelino ha scritto: | non lo tagliare il cordone, mettici un connettore a sgancio rapido, cosi` se serve ti attacchi un attimo e scatti 2 rulli  |
Concordo assolutamente con Michelino......la convivenza dei due mondi può essere pacifica e un entusiasmante completamento a vicenda!!........Pensa un po' che nel mio futuro prossimo c'è l'acquisto di una EOS 1N o EOS3!!  |
un altro che sta piu` fuori di me!  |
Gia!!.....un po' di sana pazzia è quello che ci vuole  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | tra un paio di mesi di assoluta 40D sparati un bianco e nero con la ferraglia e con un bel vetro, vedi se guardando le stampe non entri in crisi mistica e credi di aver visto cose che gli altri ignorano
poi faccelo sapere |
... infatti temo già che mi ripeterò: gran bel p..la!!!  _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucalindemann nuovo utente

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 29 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
... tanto per intenderci, questo è il genere di foto che scatto, oltre a svalangare rullini su mia figlia di 3 anni (e qui con la 40D risparmierei una cifra!!)...
http://www.flickr.com/photos/lucalindemann/ _________________ ... click! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|