| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lagigia utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 471
 Località: NA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 5:44 pm    Oggetto: ritratto e 105 VR micro |   |  
				| 
 |  
				| ciao, ma nessuno ha esempi di ritratto con il 105mm VR Micro ??? grazie.
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 6:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| va bene,cerco qualcosa da postare... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti devi accontentare...l'ho tenuto talmente poco che di ritratti ne ho fatti una manciata... come vedi a f2,8 è molto morbido,perfetto per ritratto,anche lo sfocato mi piace.
 non sembra certo il vecchio nikkor...quello si che graffiava!!
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 41 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 596 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 49.54 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 595 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Max Stirner utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2004
 Messaggi: 9250
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh oddio morbido proprio no, se invece di un/a bimba/o era una signora 40enne ti avrebbe fatto causa per il crop dell'occhio, sai che   zampe di gallina, ha un microcontrasto spinto, taglia, meno duro del vecchio 105 ma a mio avviso sempre troppo duro. Piacevole invece lo sfocato
   _________________
 "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
 
 Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 15 Nov, 2007 8:45 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me l'hanno fatto apposta,sapendo che comunque uno la macro a f2,8 non la fa...è come avere 2 ottiche in una,a f2,8 gradevole per ritratto e più chiusa ottima per macrofotografia. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lagigia utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 471
 Località: NA
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille, mi hai chiarito molti dubbi _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per giustizia metto anche una foto fatta a f9,il diaframma migliore per questo nikon,come vedi a queste chiusure se la cava mica male. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 36.55 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 570 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 76.64 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 570 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| erinmore nuovo utente
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 30
 Località: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Max. Ad essere "morbido" è il bellissimo soggetto.
 Da 25 anni in su si rischierebbe il linciaggio...
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ubald™ utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 4481
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e allora mettiamo un ritratto dai 25 anni in su! Molto in su   
   E' fatto al volo, non curatevi dello sfondo scadente.
 Lo sfocato è piacevole, ma ovviamente le rughe, i poli della pelle son molto ben rappresentati (se cliccate sull'immagine che si apre, va alla risoluzione di 3000x2000 circa)
 _________________
 il meno è più
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ric78 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2006
 Messaggi: 2180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è vero,ma comunque rispetto al vecchio 105mm è più delicato,o se preferisci meno graffiante. la foto ha un aspetto naturale,non da fastidio guardarla,certe ottiche sono invece talmente taglienti che un'immagine del genere schizzerebbe fuori dal monitor!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Freethinker utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2006
 Messaggi: 2702
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il 105 vr è usato da diversi pro per fare ritratti,ma dico io,non è meglio il 105 DC? No davvero,non è stato progettato apposta?
 perchè il 105 micro VR è tanto gettonato per i ritratti?
 _________________
 Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
   In cerca della modella perfetta
   Nikon D300
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maxriflessi utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1909
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ubald™ ha scritto: |  	  | e allora mettiamo un ritratto dai 25 anni in su! Molto in su   | 
 Prima di tutti complimenti per l'ottimo esempio postato da ubald
   Una foto che spiega più di 1000 parole e che fa capire realmente come si comporta questa ottica per i ritratti
   
 
  	  | Freethinker ha scritto: |  	  | il 105 vr è usato da diversi pro per fare ritratti,ma dico io,non è meglio il 105 DC? No davvero,non è stato progettato apposta?
 perchè il 105 micro VR è tanto gettonato per i ritratti?
 | 
 Forse perché trovarsi con un "180" stabilizzato è più comodo...o forse perché è più facile togliere che aggiungere particolari...o forse il micro si comporta meglio sulle digitali...o forse perché con una lente ti ritrovi la possibilità di fare due tipi di fotografia... o forse non sono così in tanti ad utilizzarlo per i ritratti
   Sinceramente ho provato solo il "vecchio" 105 dc...ma riuscire a scattare ritratti a 200/250esimo...non è sempre agevole...almeno per me...e quindi l'ho scartato
 _________________
 Max
 www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ubald™ utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 4481
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lieto di essere stato utile max! Cmq, sì, non è malaccio per i ritratti, è una lente macro con una bella resa. Mi pare che lì fosse f/5.6 il diaframma
 _________________
 il meno è più
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |