Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 2:35 pm Oggetto: Dubbio atroce: 70-200 F4 L USM vs 70-300 F/4-5.6 IS USM |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio!
Comincio col presentarmi (anche se forse non sono nella sezione giusta): sono Guido di Genova ed ho acquistato da poco la mia prima reflex digitale, una Canon 400D.
Premetto che con la funzione cerca non ho trovato niente di particolarmente rilevante sull'argomento, che mi abbia chiarito i dubbi;
Sono in procinto di acquistare un tele, e visto il prezzo più o meno analogo, queti due obiettivi sarebbero le due alternative possibili.
Cosa mi consigliate, considerati i pregi e i difetti (noti) di entrambi?
La cosa che più mi fa propendere per il 70-300 F/4-5.6 IS USM è la maggiore lunghezza focale e ovviamente lo stabilizzatore (e forse anceh il peso ridotto)
D'altro canto il 70-200 F4 L USM è una serie L (con tutti i pro del caso) ed eventualmente mi permetterebbe di applicare un extender;
Quali dei due obiettivi garantisce i migliori risultati in termini di qualità?
A livello di lunghezza focale quanto andrei a perdere col 70-200 F4 L USM rispetto al 70-300 F/4-5.6 IS USM in termini pratici?
Grazie a chi mi vorrà aiutare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
senza nessun dubbio 70-200L è superiore al 70-300 is come qualità costruttiva e d'immagine.
l'obiettivo si sceglie in base alle proprie esigenze, tu cosa ci devi fare? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Non ho esigenze particolari in quanto mi piace fare fotografie di tutti i tipi; magari lo userei in particolar modo per fotografia sportiva (auto/moto) e per fotografia naturalistica; soprattutto per quest'ultima poichè spesso vado in Finlandia che è un vero paradiso per questo tipo di foto (questo spiega il mio interesse verso una maggiore lunghezza focale)
Questo non esclude che lo userei un po per tutto, quindi la versatilità è sicuramente una caratteristica bene accetta sempre che uno sia più versatile dell'altro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | senza nessun dubbio 70-200L è superiore al 70-300 is come qualità costruttiva e d'immagine.
l'obiettivo si sceglie in base alle proprie esigenze, tu cosa ci devi fare? |
Lucio, ti invito a modificare la tua firma, massimo 3 righe di testo cortesemente.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Visto che fai anche fotografia naturalistica prendi tranquillamente il 70-300is.
Rispetto al 70-200L è costruito peggio, l'autofocus è più lento ed ha un aspetto "amatoriale", in compenso la qualità delle immagini tra i 2 è indistinguibile.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, sull'indistinguibile non saprei... Ma cmq il 70-300 va benissimo. Se fai naturalistica, i mm non bastano mai, e ti troveresti a usare sempre il molti, allora tanto vale partire col 70-300 e risparmiare. Magari suderai un po' di più con le foto sportive, l'AF del 70-200 è migliore, ma amen.
Un'alternativa: 100-400 usato, se ne trovano parecchi sul mercatino di juzaphoto, ma costa ovviamente di più.
Ciao!
PS Hai fatto una domanda ricorrente, cerca nei vecchi thread per ulteriori risposte. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
mhm... se per fotografia sportiva sicuramente il 70-200 ma se devi far soprattutto foto in natura allora meglio il 70-300, 200 mm sono davvero troppo pochi per la caccia fotografica... pensa che pure io son sempre stato dell'idea di prendere il bianchino ma alla fine è troppo corto... aspetto di avere i soldi per il 100-400...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | PS Hai fatto una domanda ricorrente, cerca nei vecchi thread per ulteriori risposte. |
Immaginavo che fosse un argomento trito e ritrito ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare dei thread in cui ci fosse un "confronto" diretto su questi due obiettivi, mi scuso
Grazie a tutti delle risposte anche se i miei dubbi al momento non sono chiariti...datemi ancora qualche argomento per propendere per uno dei due....
Sapete mica consigliarmi anche qualche posto in zona Genova o su internet che faccia buoni prezzi e che sia affidabile?
Ho visto buone offerte su ebay e su san marino foto, ma magari c'è anche di meglio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Guarda..
io li ho provati entrambi.
ora ho il 70-300 IS.
Parto dalla considerazione che non sono un professionista e che quindi i limiti non li trovo nelle lenti ma nelle mie "mani".
Fatta la dovuta premessa ti dico quali secondo me sono i pro e i contro del 70-300 IS
CONTRO
1. la lente frontale ruota (impossibilità di utilizzare un polarizzatore)
2. non è Full Time Manual (se impostato su AF non puoi regolare il fuoco manualmente ma devi spostare il selettore su MF)
3. si allunga cambiando la focale.
4. è leggermente più buio rispetto al 70-200 (a 200mm il diaframma è F5)
5. è meno "solido".. ma non mi è mai capitato di doverlo utilizzare come arma di difesa!
6. non ha paraluce incluso ma deve essere acquistato a parte
secondo me il punto 2 diventa fastidioso anche per un non-pro...
gli altri punti sono secondo me irrilevanti per un amatore (poi ognuno conosce il proprio livello e sa se il limite sta nella sua attrezzatura o nelle sue capacità, come accennavo prima)
PRO
1. qualità molto buona (le foto fatte con il 70-200 e col 70-300 IS sono difficilmente distinguibili (fatte da me ovviamente! ovvero fatte da una persona che non ha le capacità tecniche per spremere all'osso un'ottica)
2. Leggerezza! è veramente molto più leggero, e discreto del 70-200
3. stabilizzazione (ti permette davvero di scattare a tempi impensabili)
4. 100mm in più (e questi non bastano mai...tant'è che mi sono spinto anche a moltiplicarlo con un kenko 2x....)
concludendo..
se pensi che le tue foto soffriranno tremendamente la mancanza della qualità del 70-200 prendi questo.
Se pensi che i limiti stiano ancora più nella tua tecnica che nell'ottica allora il 70-300 IS ti può dare non poche soddisfazioni
ciao, stefano..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Se intanto vuoi provare il 70-200 io ne ho uno in vendita, e se ti fai un passo in Piazza della Vittoria durante l'ora di pranzo uno di questi giorni, me lo porto in ufficio e lo provi. Senza impegno, ovviamente, visto che ti consiglio anche io di comprare qc di più lungo. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
Qual è la tua esigenza principale? Auto-moto o animali? E se animali, che tipo di animali? Se auto-moto, da che distanza? Queste sono le domande che ti devi porre. I due fattori in gioco sono: AF, che per seguire roba veloce deve essere buono (meglio USM ring che USM micro) e soprattutto (il più importante) focale. Tra questi due io andrei sul 70-300 solo per la focale. Però meglio 100-400. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie per le risposte, inizio a schiarirmi un po le idee...allora mettiamola dal punto di vista della versatilità: quale dei due offre maggiori possibilità?
Come ho detto con il tele ci farei un po di tutto, quindi alla fine mi interessa maggiormente un obiettivo che mi permetta di operare un po in tutte le condizioni...
Ander hai un pm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Boris-the-Blade ha scritto: | Ok grazie per le risposte, inizio a schiarirmi un po le idee...allora mettiamola dal punto di vista della versatilità: quale dei due offre maggiori possibilità?
Come ho detto con il tele ci farei un po di tutto, quindi alla fine mi interessa maggiormente un obiettivo che mi permetta di operare un po in tutte le condizioni...
Ander hai un pm  |
range focale maggiore, stabilizzazione, peso inferiore.. intendi questo come versatilità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
allora a questo punto meglio il 70-300, molto più comodo anche per la sua leggerezza...
però dipende dall'uso... se vai spesso in autodromo sicuro il 70-200, altrimenti per un uso "normale" il 70-300 è perfetto!
per i negozi online: 9cento.it, sanmarinophoto.com, italsystem.it tutti ottimi _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | se vai spesso in autodromo sicuro il 70-200, altrimenti per un uso "normale" il 70-300 è perfetto!
|
se vai spesso in autodromo con 200mm cui fai ben poco e con 300 sei corto spesso..
a meno che tu non abbia i pass, ma non mi sembra questo il caso che stiamo discutendo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Mr.Right77 ha scritto: | Raptor21 ha scritto: | se vai spesso in autodromo sicuro il 70-200, altrimenti per un uso "normale" il 70-300 è perfetto!
|
se vai spesso in autodromo con 200mm cui fai ben poco e con 300 sei corto spesso..
a meno che tu non abbia i pass, ma non mi sembra questo il caso che stiamo discutendo... |
Magari... ma purtroppo non è il mio caso...
Per versatilità intendo quale dei due obiettivi riesce a corpire un range maggiore di esigenze (dallo scatto in movimento alla foto naturalistica, dal ritratto alla foto turistica ecc...) offrendo mediamente le migliori prestazioni...ok mi rendo conto che forse sto chiedendo troppo
Al momento forse propendo più per il 70-300...lo stabilizzatore e la maggiore lunghezza focale forse mi permetterebbero un utilizzo più ampio, o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
Boris-the-Blade ha scritto: | Mr.Right77 ha scritto: | Raptor21 ha scritto: | se vai spesso in autodromo sicuro il 70-200, altrimenti per un uso "normale" il 70-300 è perfetto!
|
se vai spesso in autodromo con 200mm cui fai ben poco e con 300 sei corto spesso..
a meno che tu non abbia i pass, ma non mi sembra questo il caso che stiamo discutendo... |
Magari... ma purtroppo non è il mio caso...
Per versatilità intendo quale dei due obiettivi riesce a corpire un range maggiore di esigenze (dallo scatto in movimento alla foto naturalistica, dal ritratto alla foto turistica ecc...) offrendo mediamente le migliori prestazioni...ok mi rendo conto che forse sto chiedendo troppo
Al momento forse propendo più per il 70-300...lo stabilizzatore e la maggiore lunghezza focale forse mi permetterebbero un utilizzo più ampio, o sbaglio? |
secondo me hai tutti gli elementi per valutare un eventuale acquisto, ma non hai altrettanto chiaro cosa farai poi con l'eventuale obiettivo acquistato...
l'entusiasmo per l'acquisto di un'ottica di un certo valore lo capisco, ma affronterei in modo molto più pratico il problema.
esci di casa con la macchina al collo e l'obiettivo che hai già. scatta un po' di foto e segnati le foto che avresti voluto fare ma che non hai realixzzato per i limiti dell'attrezzatura.. torni a casa e fai la lista di quello che ti serve veramente.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Right77 ha scritto: | Boris-the-Blade ha scritto: | Mr.Right77 ha scritto: | Raptor21 ha scritto: | se vai spesso in autodromo sicuro il 70-200, altrimenti per un uso "normale" il 70-300 è perfetto!
|
se vai spesso in autodromo con 200mm cui fai ben poco e con 300 sei corto spesso..
a meno che tu non abbia i pass, ma non mi sembra questo il caso che stiamo discutendo... |
Magari... ma purtroppo non è il mio caso...
Per versatilità intendo quale dei due obiettivi riesce a corpire un range maggiore di esigenze (dallo scatto in movimento alla foto naturalistica, dal ritratto alla foto turistica ecc...) offrendo mediamente le migliori prestazioni...ok mi rendo conto che forse sto chiedendo troppo
Al momento forse propendo più per il 70-300...lo stabilizzatore e la maggiore lunghezza focale forse mi permetterebbero un utilizzo più ampio, o sbaglio? |
secondo me hai tutti gli elementi per valutare un eventuale acquisto, ma non hai altrettanto chiaro cosa farai poi con l'eventuale obiettivo acquistato...
l'entusiasmo per l'acquisto di un'ottica di un certo valore lo capisco, ma affronterei in modo molto più pratico il problema.
esci di casa con la macchina al collo e l'obiettivo che hai già. scatta un po' di foto e segnati le foto che avresti voluto fare ma che non hai realixzzato per i limiti dell'attrezzatura.. torni a casa e fai la lista di quello che ti serve veramente.... |
In effetti questo è quello che ho fatto e che mi ha permesso di capire che l'acquisto più "urgente" è un tele; considerati i prezzi e le prestazioni offerte la mia scelta ricadrà sicuramente su uno di questi due obiettivi.
Adesso il problema è quello di capire le differenze tra i due, anche se mi pare di capire che per un fotoamatore medio come posso essere io forse la scelta migliore è il 70-300...certo l'opinione di chi è più esperto di me è sempre interessante
In realtà non ho la necessità immediata di acquistare uno dei due infatti come termine mi ero prefissato l'inizio dell'estate prossima (giusto in tempo per le vacanze ) ma per avere ben chiaro ciò che mi serve mi porto avanti e chiedo anche la vostra opinione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Right77 utente attivo
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 522 Località: Viganò (LC)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Boris-the-Blade ha scritto: |
In effetti questo è quello che ho fatto e che mi ha permesso di capire che l'acquisto più "urgente" è un tele; considerati i prezzi e le prestazioni offerte la mia scelta ricadrà sicuramente su uno di questi due obiettivi.
Adesso il problema è quello di capire le differenze tra i due, anche se mi pare di capire che per un fotoamatore medio come posso essere io forse la scelta migliore è il 70-300...certo l'opinione di chi è più esperto di me è sempre interessante
In realtà non ho la necessità immediata di acquistare uno dei due infatti come termine mi ero prefissato l'inizio dell'estate prossima (giusto in tempo per le vacanze ) ma per avere ben chiaro ciò che mi serve mi porto avanti e chiedo anche la vostra opinione  |
vabbè... allora vai a scrocco e fatti prestare qualche lente... così le provi e coi tempi che corrono l'estate prossima te le compri entrambe al prezzo di una  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Boris-the-Blade nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Zena
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Right77 ha scritto: | Boris-the-Blade ha scritto: |
In effetti questo è quello che ho fatto e che mi ha permesso di capire che l'acquisto più "urgente" è un tele; considerati i prezzi e le prestazioni offerte la mia scelta ricadrà sicuramente su uno di questi due obiettivi.
Adesso il problema è quello di capire le differenze tra i due, anche se mi pare di capire che per un fotoamatore medio come posso essere io forse la scelta migliore è il 70-300...certo l'opinione di chi è più esperto di me è sempre interessante
In realtà non ho la necessità immediata di acquistare uno dei due infatti come termine mi ero prefissato l'inizio dell'estate prossima (giusto in tempo per le vacanze ) ma per avere ben chiaro ciò che mi serve mi porto avanti e chiedo anche la vostra opinione  |
vabbè... allora vai a scrocco e fatti prestare qualche lente... così le provi e coi tempi che corrono l'estate prossima te le compri entrambe al prezzo di una  |
Cosa intendi? Pensi che si abbasseranno i prezzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|