Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
assox nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 3:17 pm Oggetto: profondità e tridimensionalità nel B/W e possibile? |
|
|
Vorrei qualche consiglio per migliorare le mie foto in B/W per mettere piu' in risalto la profondita e la tridimensionalita in una foto.
Cosa ne dite di questa
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=269527
Consigli e Critiche sempre ben accette.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Dipende che metodo usi per convertirle.
Io uso mappa sfumatura e Miscelatore canale in CS2.
Ti posto il risultato,ma bisognerebbe lavorare sull'originale per ottenere il massimo.
C'è comunque un ottimo tutorial sul sito inerente ai metodi di conversione al BN.
Trovi anche un libro su Photoshop di Scott Kelby che tratta approfonditamente di questo.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 296 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
usa le ombre
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Dipende che metodo usi per convertirle.
Io uso mappa sfumatura e Miscelatore canale in CS2.
|
la conversione con il miscela canale la conosco, ma la mappa sfumatura no !
potresti dare delle indicazioni in merito ?
oppure 1 link ?
grazie
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Mappa sfumatura
prendi la foto a colore
imposta i colori foreground/backgroung Bianco e Nero (valori di default)
crea un nuovo adjustament layer "gradient map"
hai un primo risultato in BN se vuoi regolare meglio doppio click sulla barra graduata che ti esce e si apre la finestra dele regolazioni
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Dipende che metodo usi per convertirle.
Io uso mappa sfumatura e Miscelatore canale in CS2.
|
la conversione con il miscela canale la conosco, ma la mappa sfumatura no !
potresti dare delle indicazioni in merito ?
oppure 1 link ?
grazie |
Una volta aperta l'immagine vai su mappa sfumatura e dai l'OK per mapparla in scala di grigio,poi apri miscelatore canale spunti monocromatico,porti la costante a -8,il rosso al 75%,poi il canale verde e blu li aumenti uno alla volta fino a trovare i valori adeguati.Questo è un metodo standard per la conversione ad altro contrasto,devi fare delle prove e sceglierti i valori che ti aggradano,poi esistono altre tecniche più complesse,ma che danno anche maggior controllo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|