photo4u.it


Help neofita
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 1:44 pm    Oggetto: Help neofita Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un neofita appena approdato nel mondo della fotografia grazie ai miei genitori che mi hanno regalato una vecchia reflex analogica che sto cercando di imparare a usare al meglio, anche se per ora i risultati scarseggiano...Ora ho montato un rullino b/n ISO 400, dopo avere provato un ISO 100 sempre b/n perché volevo ottenere una scala di grigi più ristretta e una grana un po' più grossolana. Mi è stato quindi consigliato di provare a usare il flash che ho in dotazione con la macchina, ma qui è sorto un problema: ho provato a fare un paio di foto ieri sera all'aperto con la sola luce dei lampioni, nella funzione automatica, con il flash acceso e funzionante, la macchina sceglie un tempo di apertura di ben 2", nonostante il flash si attivi (ovviamente per un tempo molto inferiore). La mia domanda è questa, è un problema della macchina o è normale che il tempo di apertura sia così alto? Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto, ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere normale.. ma il flash all'aperto non serve assolutamente a nulla se non a rovinare.. per iniziare lascialo nella borsa il flash e non farti spaventare dai tempi lunghi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 4:00 pm    Oggetto: Re: Help neofita Rispondi con citazione

charly ha scritto:
Ciao a tutti, sono un neofita appena approdato nel mondo della fotografia grazie ai miei genitori che mi hanno regalato una vecchia reflex analogica che sto cercando di imparare a usare al meglio, anche se per ora i risultati scarseggiano...Ora ho montato un rullino b/n ISO 400, dopo avere provato un ISO 100 sempre b/n perché volevo ottenere una scala di grigi più ristretta e una grana un po' più grossolana. Mi è stato quindi consigliato di provare a usare il flash che ho in dotazione con la macchina, ma qui è sorto un problema: ho provato a fare un paio di foto ieri sera all'aperto con la sola luce dei lampioni, nella funzione automatica, con il flash acceso e funzionante, la macchina sceglie un tempo di apertura di ben 2", nonostante il flash si attivi (ovviamente per un tempo molto inferiore). La mia domanda è questa, è un problema della macchina o è normale che il tempo di apertura sia così alto? Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto, ciao!


Credo che al posto del flash tu abbia bisogno di un buon cavalletto e di uno scatto flessibile........e poi allora potrai sperimentare la "notturna".

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, immaginavo servisse un cavalletto (ce l'ho) ma purtroppo finora non sono riuscito a trovare in vendita un flessibile per la mia macchina, quindi...ma come mai l'obbiettivo resta aperto se la durata del flash è di gran lunga inferiore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

charly ha scritto:
grazie, immaginavo servisse un cavalletto (ce l'ho) ma purtroppo finora non sono riuscito a trovare in vendita un flessibile per la mia macchina, quindi...ma come mai l'obbiettivo resta aperto se la durata del flash è di gran lunga inferiore?


Le ragioni possono essere tante.......
in linea di massima quando si scatta in auto col flash la macchina dovrebbe settarsi automaticamente sul tempo di sincro-flash

che reflex è?
il flash è integrato alla macchina o montato sul contatto caldo sopra il pentaprisma?
se è un flash esterno, è dedicato e può funzionare in auto o funzia solo in manuale?
dovresti darci qualche informazione in più

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' proprio questa mancanza di sincronia tra flash e macchina fotografica che mi insospettisce...la macchina purtroppo ora non ce l'ho sotto mano ma mi sembra si chiami S70, come ho detto è piuttosto vecchia, circa degli anni '80. Il flash staccabile, originale e dedicato, si monta su un pattino nella parte superiore della macchina e "dialoga" con lei attraverso 3 contatti elettrici...secondo te è da portare a riparare? Si può settare su programma (scelto credo dalla macchina) o in automatico, settando il valore della sensibilità della pellicola e quando l'ho usato era impostato su programma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

charly ha scritto:
E' proprio questa mancanza di sincronia tra flash e macchina fotografica che mi insospettisce...la macchina purtroppo ora non ce l'ho sotto mano ma mi sembra si chiami S70, come ho detto è piuttosto vecchia, circa degli anni '80. Il flash staccabile, originale e dedicato, si monta su un pattino nella parte superiore della macchina e "dialoga" con lei attraverso 3 contatti elettrici...secondo te è da portare a riparare? Si può settare su programma (scelto credo dalla macchina) o in automatico, settando il valore della sensibilità della pellicola e quando l'ho usato era impostato su programma.


La sigla nuda e cruda (senza marca) dice ben poco............solitamente la cosa funziona esattamente come hai descritto.......il fatto che non vada Boh? potrebbe anche essere il flash che non riesce a dialogare col corpo....... c'è da fare una considerazione:
Le reflex a pellicola (se non modelli da collezione, particolari, o di una certa levatura), valgono "commercialmente" meno di 1/10 del loro valore..........la mano d'opera invece è sempre molto cara. Ammesso che ci sia un malfunzionamento (della macchina soprattutto) valuta se vale la pena riparare o no considerando che a prezzi irrisori si trovano macchine relativamente moderne tenute perfettamente e più che godibili:

http://www.mercatofotografico.it/scheda.php?cod=10670&cat=2-%

http://www.mercatofotografico.it/scheda.php?cod=10647&cat=2-%

http://www.mercatofotografico.it/scheda.php?cod=10604&cat=2-%

ciao.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio, ora ci do un'occhiata, chiedo scusa per l'omissione della marca...acc l'avevo scritta eppure, devo averla cancellata per errore, comunque sia mi correggo, non è una S bensì una T70 della Canon, ora chiederò in un altro topic se qualcuno sa se questa macchina è valida per cominciare, intanto grazie mille! Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

charly ha scritto:
Grazie del consiglio, ora ci do un'occhiata, chiedo scusa per l'omissione della marca...acc l'avevo scritta eppure, devo averla cancellata per errore, comunque sia mi correggo, non è una S bensì una T70 della Canon, ora chiederò in un altro topic se qualcuno sa se questa macchina è valida per cominciare, intanto grazie mille! Ciao!


Caspita se va bene!........è la sorellina semplificata dell'allora avveniristica T90.....un concentrato di tecnologia per l'epoca.........non è auto focus perchè monta la classica baionetta Canon FD (pre EOS) ma dal punto di vista propedeutico forse è ancora meglio.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incoraggiante Boing ora "basta imparare a usarla" ce la metterò tutta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

charly ha scritto:
Incoraggiante Boing ora "basta imparare a usarla" ce la metterò tutta!


In bocca al lupo!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto strano che una volta montato il flash la macchina non si ponga automaticamente nel tempo di esposizione utile per il flash stesso (forse 1/125 o più probabilmente 1/60.
Potrebbe essere che l'auto flash funzioni solo in priorità dei tempi,(improbabile), allora prova a settare la macchina su "S" ed impostare il tempo di sincronizzazione manualmente, normalmente è il tempo segnato in rosso o nota se la macchina imposta automaticamente quel tempo.
Quindi scegli un diaframma utile riferito alla distanza del soggetto ed agisci di conseguenza sul flash.
Se non li hai cerca di procurarti i manuali dell'apparecchio e del flash e studiali bene.
I flash sono stati creati per essere usati, principalmente quando c'è poca luce ed essenzialmente entro certe distanze normalmente abbastanza brevi. Il flash alla partita di calcio in notturna o in una panoramica sempre in notturna non ha senso (generalmente). Se vuoi fotografare la tua ragazza in discoteca o più semplicemente in pizzeria non ha senso il cavalletto e ne assume invece il flash. Fai bene ad assicurarti che funzioni bene e imparare ad usarlo altrettanto bene.
Se sei proprio un neofita direi che per le notturne con il cavalletto c'è tempo, comunque se non hai il cavetto usa l'autoscatto visto che non dovresti avere problemi di fretta.
Spero di esserti stato utile, ti faccio tanti auguri Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui ad aver voglia di leggere dovrebbe esserci quasi tutto:

http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/SLRs/t70/index.htm

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Qui ad aver voglia di leggere dovrebbe esserci quasi tutto:

http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/SLRs/t70/index.htm


Si direi proprio che c'è molto e sempre utile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a entrambi, molto interessante il link sulla T70, melo sto studiando, dato che il libretto delle istruzioni era andato perduto...vedremo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

charly ha scritto:
Grazie a entrambi, molto interessante il link sulla T70, melo sto studiando, dato che il libretto delle istruzioni era andato perduto...vedremo!


Come te la cavi con l'inglese?

http://canonfd.com/pdf/t70.pdf

Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 1:00 pm    Oggetto: Re: Help neofita Rispondi con citazione

charly ha scritto:
...è sorto un problema: ho provato a fare un paio di foto ieri sera all'aperto con la sola luce dei lampioni, nella funzione automatica, con il flash acceso e funzionante, la macchina sceglie un tempo di apertura di ben 2", nonostante il flash si attivi (ovviamente per un tempo molto inferiore). La mia domanda è questa, è un problema della macchina o è normale che il tempo di apertura sia così alto?
Non ho letto bene e non sono espertissimo pero' ti dico che ne penso. Essendo una macchina vecchia, che quindi non ha programmi particolari, assumo che la funzione automatica sia un automatismo a priorità di tempi o di diaframma, nello specifico "di diaframma" visto che dici che la macchina sceglie il tempo. In questo caso, anche per le macchine piu' moderne, la macchina non fa un'esposizione pensando al lampo flash ma espone la scena per quello che è, valuta la luce della scena normalmente come fa di giorno: notte piu' luce dei lampioni è normale un tempo di 2 secondi a 400 iso. Il flash non viene considerato, per farlo servirebbe una "prova flash", inoltre il flash a cosa servirebbe visto che non arriva tanto lontano? Serve ad esporre il soggetto, questa è la chiave. Allora tu che devi fare? Devi pensare che la macchina in automatismo di diaframmi espone bene lo sfondo, invece al primo piano devi pensarci tu: se il tuo flash funziona solo in manuale devi farti due calcoli con le tabelle e scegliere la giusta potenza in relazione alla distanza del soggetto, agli iso e al diaframma impostato nella fotocamera (non al tempo che per il flash è ininfluente). Certi flash ti aiutano utilizzando sistemi dove tu inserisci iso e diaframma e il flash ti da una tabella potenza-distanza. Se il flash ha un suo sensore potrebbe funzionare anche lui in "automatismo", che significa? Tu imposti iso e diaframma sul flash, lui emette il lampo a piena potenza ma lo stacca apena il suo fotosensore gli dice che ha dato luce a sufficienza per quella coppia iso-diaframma. Da parte mia ti consiglio di usare sempre la fotocamera in manuale quando usi il flash, se vuoi approfondiamo.
Spero di aver centrato la tua domanda anche se non ho letto bene tutto il topic, ciao!

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.


Ultima modifica effettuata da danygor il Dom 18 Nov, 2007 2:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[errore]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male se il flash è dedicato quando lo inserisci nella sua sede dovrebbe bloccare automaticamente i tempi di esposizione dell'apparecchio sul tempo di sincronizzazione massimo a meno che l'apparecchio stesso non sia in "manuale"
La T70 ha sicuramente questa funzione, credo quindi che sia il flash a non essere dedicato. Si può sapere marca e modello del flash.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charly
utente


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 235
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'aiuto ma il problema si è risolto quasi da solo, è bastato strofinare i contatti delicatamene con una fine carta vetrata (avevo già provato a pulire i contatti ma con della stoffa) adesso funziona, evidentemente uno o due dei contatti non funzionavano e la macchina riusciva solo a inviare l'impulso al flash ma non a decidere l'apertura, grazie di nuovo a tutti. Complimenti per la sezione dei photo contest, in questi giorni non ho guardato altro, parteciperò presto! Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi