 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Scusa se torno un pò indietro Andrea...
Mi chiedevo come la baritatura agisca in una stampa a getto d'inchiostro. Non è una domanda retorica, lo chiedo perchè non lo so.
Nella stampa chimica la baritatura fa differenza per questioni...chimiche, nella stampa a getto? Non è che ( ) si tratta di nomenclatura messa lì per attrarre i vecchi bianconeristi? |
...le questioni... chimiche, potrebbero non differire molto... le carte baritate tradizionali sono composte dalla carta coperta da uno strato di solfato di bario e da uno strato di emulsione di gelatina e sali d'argento... le carte inkjet hanno la base di carta, uno strato di solfato di bario ed il coating per la stampa inkjet...
...ancora non ho avuto modo di provarne, cercherò di procuramene un po' al prossimo rifornimento di carte... per ora ho letto impressioni di chi l'ha testata ed in genere sono entusiastiche...
...niepce, è normale che le carte tradizionali si comportino così, manca il coating che assorbe l'inchiostro... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
le carte inkjet hanno la base di carta, uno strato di solfato di bario ed il coating per la stampa inkjet...
|
Curioso questo percorso....
Se continua così, a breve vi saranno carte InkJet che non necessiteranno nemmeno dell' inchiostro
Conterrano qualche diavoleria che sarà in grado di formare direttamente l' immagine, semplicemente esponendole alla luce
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Curioso questo percorso....
Se continua così, a breve vi saranno carte InkJet che non necessiteranno nemmeno dell' inchiostro,
conterrano qualche diavoleria per formare direttamente l' immagine....
 |
...perchè "curioso"? Concettualmente non è differente da una baritata tradizionale, lo strato superficiale differisce per ovvie ragioni, se ne è accorto niepce...
...il senso comunque è che sparate come quella della "carta da fotocopiatrice" oggi lasciano veramente il tempo che trovano, la stampa digitale non è più quella di 5 anni fà... poi ci stà affermare che tra un'ottima stampa chimica ed un'ottima stampa digitale quella chimica abbia ancora dei vantaggi, l'importante è farlo a ragion veduta e dimensionando correttamente la cosa... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
niepce ha scritto: | victor53 ha scritto: | pero' si puo' sempre partire da uno scatto digitale, svilupparlo al meglio, passarlo al negativo e stamparlo su un trasparente dopodichè basta appogiarlo sul cartoncino baritato ed esporlo sotto la luce dell'ingranditore!  |
In teoria è possibile anche partire da Roma passando per Milano per andare a Palermo ma chi telo fa fare??  |
guarda che semaifai molto prima dato che tutto il lavoro lo fai al pc tipo mascherature bruciature e quant'altro ed inoltre avrai un fotogramma finito con cui puoi stampare in chimico piu' copie uguali!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | [
guarda che semaifai molto prima dato che tutto il lavoro lo fai al pc tipo mascherature bruciature e quant'altro ed inoltre avrai un fotogramma finito con cui puoi stampare in chimico piu' copie uguali!  |
Un sistema ibrido (due tipologie di tecniche diverse fuse per arrivare ad un risultato) sarà sempre più macchinoso che un unico procedimento, alla fine dell'analogico stampavamo una media di oltre 5000 stampe orarie cosa mai realizzabile con la stampa a contato di negativi digitali su carta chimica, se poi non vuoi considerare il fattore produttività ma solo quello di qualità sono certo di ottenere una maggiore con stampa diretta di negativi con eventuali aggiunte di masking di contrasto o cromatici a registro, credo che i procedimenti litografici in cui il controllo di porfezione di risultati è la norma, debba insegnare qualcosa ?  _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
azz, 5000 stampe in un'ora!!! io in un'ora riuscivo a stamparne una se tutto andava bene!!! Devo ringraziare il digitale ancora una volta!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
Ma il post iniziale non parlava di questo.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|