photo4u.it


SIGMA 18-50 mm 2,8 Vs Tamron 17-50 mm 2,8
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 10:00 pm    Oggetto: SIGMA 18-50 mm 2,8 Vs Tamron 17-50 mm 2,8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi presento (essendo nuovo del forum) Sono Simone e scrivo da Vercelli. Sono appassionato di fotografia ma non sono un esperto anzi.
Fino ad oggi ho scattato con la "storica" pentax mx del '76 ereditata da papà. Ultimamente tende a "battere in testa" poi se ci giunto i costi di sviluppo e stampa (non sempre di qualità purtroppo) ho deciso di passare alla digitale.
Non avendo troppi soldi da investire dopo svariate richieste di informazioni sono orientato e quasi in procinto di acquistare una nikon D80. Comprerei solo il corpo (non in Kit) al quale vorrei affiancare un primo Obiettivo abbastanza versatile (ed economico)
Scremando sono arrivato a tenere in considerazione i seguenti due:

SIGMA AF EX 18-50 mm 2,8 DC SML (prezzo 415€)
Tamron SP AF LD Di II XR 17-50 mm 2,8 Aspherical IF (prezzo 385)

Voi cosa mi consigliereste? Leggendo qua e là trovo opinoni contrastanti quindi ho ancora dei dubbi!

Grazie in anticipo!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In passato sigma ha presentato l'obiettivo 18-50 f/2.8 che non reggeva il confronto con il tamron. Adesso la sigma ha presentato la versione 18-50mm mettendo la sigla macro (come filtro ha 72mm), questo sembra essere migliorato dal modello precedente e inoltre se la batte alla pari con il tamron.
Se hai una nikon prendi il sigma 18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM, a parità di qualità il sigma ha un AF più veloce e silenzioso si nota dalla sigla HSM.
PS attenzione esiste anche la versione non HSM.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta ho ancora un dubbio però!
Tu mi dici che di 18-50 f2.8 l'ultima versione è quella con la dicitura macro e fin qui c'ero ed è quello che avevo visto in negozio ma non ho visto due modelli macro, come dici tu uno HSM ed uno no! Ho provato a guardare anche sul sito della sigma e trovo solo

Questo che dovrebbe essere quesllo giusto
e questo che però è un 18-50mm F3.5-5.6 DC

...mmm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come non detto... chiedo scusa!
Eccolo!!!
Giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Se ci fai caso è solo per nikon, prendi questo HSM con AF più veloce e silenzioso e per dirla tutta non so se anche più preciso.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ultimamente tende a "battere in testa"


niente... Very Happy Very Happy Very Happy ci sarà qualche valvola piegata Very Happy Very Happy Very Happy

i miei consigli sono:

visto che la d80 costa un bel pò, io ti consiglierei di prenderti una bella canon 40d, nettamente superiore, e l'obiettivo tamron 17-50/2.8...

anche perchè dopo natale la 40d si troverà al di sotto dei 1000€ Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lucio22 per la precisazione! Ora provo a sentire il negoziante per farmi dare la conferma sel'obiettivo è della serie HSM o no poi vi aggiorno! Nel caso non fosse HSM consiglieresti il Tamron?

Per Granato: nooo non fare così!!! Non mi mettere altra carne al fuoco, credo che acquistando la Nikon di fare già il passo più lungo della gamba e spendere altre 130€ in + (nel negozio dove acquisterò costa già sotto i mille ovvero 950€) non mi sembra il caso... al max potrei pensare di spenderne 320€ in meno puntando alla 400d ma non credo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
Grazie Lucio22 per la precisazione! Ora provo a sentire il negoziante per farmi dare la conferma sel'obiettivo è della serie HSM o no poi vi aggiorno! Nel caso non fosse HSM consiglieresti il Tamron?

Per Granato: nooo non fare così!!! Non mi mettere altra carne al fuoco, credo che acquistando la Nikon di fare già il passo più lungo della gamba e spendere altre 130€ in + (nel negozio dove acquisterò costa già sotto i mille ovvero 950€) non mi sembra il caso... al max potrei pensare di spenderne 320€ in meno puntando alla 400d ma non credo!


perchè la 400d no? è troppo piccola? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

noooo non te la prendere non è per nessun motivo di prese di posizione contro canon o per una mia voglia di grandezza ma semplicemente perchè stiamo per fare un acquisto in due (io e la mia Amica) io abbandono la mia pentax MX (anzi non la abbandono ma cercherò di sfruttarla fino a che regge con il B/N) e lei ha una nikon F801 con due obiettivi nikkor che vorremmo sfruttare ancora con la digitale quindi prenderemmo due corpi D80 ed un obiettivo per me! Nella speranza di migliorare la nostra tecnica e capacità prima di investire in arti obiettivi comperandone sempre singoli e usandoli in due Mandrillo (siamo sempre tirati economicamente )! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
noooo non te la prendere non è per nessun motivo di prese di posizione contro canon o per una mia voglia di grandezza ma semplicemente perchè stiamo per fare un acquisto in due (io e la mia Amica) io abbandono la mia pentax MX (anzi non la abbandono ma cercherò di sfruttarla fino a che regge con il B/N) e lei ha una nikon F801 con due obiettivi nikkor che vorremmo sfruttare ancora con la digitale quindi prenderemmo due corpi D80 ed un obiettivo per me! Nella speranza di migliorare la nostra tecnica e capacità prima di investire in arti obiettivi comperandone sempre singoli e usandoli in due Mandrillo (siamo sempre tirati economicamente )! Crying or Very sad


allora ecco qua la soluzione: Mandrillo

visto che ne devi prendere due di corpi, prenditi una 400d e una d80 Very Happy

hai visto mai che.... Mandrillo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eeee ma quindi scade tutto il nostro architettare di farci un solo corredo di obiettivi in due! Non ci siamo

Vedi riassunto di seguito Wink
Obiettivi Corpi2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
eeee ma quindi scade tutto il nostro architettare di farci un solo corredo di obiettivi in due! Non ci siamo

Vedi riassunto di seguito Wink
Obiettivi Corpi2



appunto.... Very Happy

il riassunto dice: 2 cannon (1d) e un obiettivo sempre cannon.... LOL Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urcaccia!!! Non esageriamo!!!

Facciamo un accordo...
Io divento canonista con due 40d (con obiettivi ovviamente!!!) se tu ci metti la differenza rispetto il mio budget...

Come la vedi?
Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La nikon D80 è una bella bestia, ha qualche cazzata da invidiare alla D40, ma se hai roba nikon che puoi sfruttare fai bene a prenderla. Per quanto riguarda il Tamron o il sigma nel caso non riesci a prendere quello HSM, puoi chiedere al negoziante se ti fa provare i due obiettivi. Allora per prima cosa controlla che non abbiano problemi di back o front/focus, seconda cosa prova a scattare la foto (nel senso che premi fino in fondo il tasto) prima in punto vicino e poi sposti il punto di presa in uno molto lontano e scatta la foto. Questo ti serve per capire i tempi di reazione e di precisione del AF dei due obiettivi. Considerando che sono della stessa qualità, prendi quello che ti convince in messa a fuoco.

spero di esser stato chiaro.

Ciao

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo sei stato più che chiaro!
Oggi provo a sentire il negoziante poi vedrò! Se riesco vado da lui Sabato!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi riporto quanto mi ha risposto il negoziante:

"...il modello 18-50 HSM è stato inserito da breve nel listino
Sigma per gli apparecchi privi di motore interno autofocus, vedi Nikon D 40X
e Nikon D 40 che senza di quello non funzionerebbero in autofocus, la D 80
come la D 200 è già provvista di motore interno per autofocus pertanto su
quei modelli non è necessario il motore interno all’obiettivo per il
regolare funzionamento dell’autofocus."

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio il motore Hsm amplia il mercato della lente anche alle reflex di fascia bassa, ma non è scritto da nessuna parte che io sia obbligato a prendere la versione non Hsm perchè ho la fotocamera col motore interno.

Comunque la messa a fuoco delle lenti dotate di motore è più veloce e più silenziosa (cosa che sarebbe già sufficiente a far crollare la motivazione del negoziante) di quelle che il motore non lo hanno, punto secondo il Sigma 18-50 è stato RIprogettato e migliorato, non vedo perchè debba prendere il vecchio modello che il negoziante ha sul groppone e non sa come venderlo (perchè la gente non è stupida e prima di spendere si informa).

Ergo non farti fregare e fatti dare il modello Hsm, se quello è il range di focali cui aspiri.

Solitamente Nikon ha molti (ma molti) meno problemi di back-front focus rispetto a Canon (soprattutto nei modelli di fascia bassa, Canon recupera terreno per i modelli più costosi) e di affidabilità in generale (al punto che Marklevi, un pò di tempo fa, scrisse: ma allora si rompono anche le Nikon), quindi la spesa apparente in più all'inizio viene, in genere, ripagata da meno rogne poi, a meno che non incappi nel pezzo sfigato e devi mandare tutto a Torino.
Inoltre hai, generalmente, una migliore ergonomia e materiale di fascia bassa che eredita parti mutuate da materiale di fascia alta.

Canon, invece, ha dalla sua una maggiore aggressività sul mercato (in termini di prezzi ed innovazioni) ed una migliore assistenza in caso di guai.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:


hai visto mai che.... Mandrillo Very Happy


sappi che ti leggo...
Ops

by l'Amica Cool Very Happy

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i buoni suggerimenti!
iosono colei che ha materiale nikon, ho un'analogica f801 e due obbietti (non superlativi, ma ci sono quindi li tengo!) un 28-85 e un 70-300 entrambi nikkor, prenderò anche io la D80

domanda con due corpi un 18-50 un 28-85 e un 70-300 da scambiarci secondo voi potrebbe essere necessario incrementare con altro? con cosa?
è curiosità perchè credo che per ora va più che bene così...ma per farci mettere la pulce nell'orecchio...
Wink

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamartinz ha scritto:
Granato ha scritto:


hai visto mai che.... Mandrillo Very Happy


sappi che ti leggo...
Ops

by l'Amica Cool Very Happy


non intendevo quello Very Happy

intendo che la 400d potrebbe rivelarsi migliore della 80d Very Happy

ma cmq stavo scherzando Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi