Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 3:41 pm Oggetto: Test del 24-70 2.8 nikon |
|
|
Ecco il link alla prova condotta da photozone col nikkor afs 24-70 2.8 g.
Sembra migliore dell'ottimo 28-70 2.8:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_2470_28/index.htm _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie Max, sarà solo questione di tempo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
al centro è eccellentissimo,ma hai bordi fa senso vedere un grafico così scadente in un'ottica di punta progettata per il FF...
sulla D3 sarà molto scadente ai bordi...certo con un solo test non si può arrivare a conclusioni
il tamron 28-75 da un test simile si comporta allo stesso modo ai bordi,costando un quarto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Scadente?! Stiamo parlando nella peggiore delle ipotesi di più 1650 linee risolte almeno, non la definirei scadente, è molto più difficile costruire uno zoom 24-70 che non un 28-70 in quanto la curvatura di campo è assai maggiore a 24 mm di quanto non la sia a 28, direi che il 24-70 ha quasi del miracoloso, considera che a 2.8 e 24mm è già più che molto buono e a 70 molto buono già a 2.8, parlo dei bordi ovviamente.
Se fai un confronto col canon 24-70 che è un ottimo obiettivo noterai come il nikon risulti (stando a questo test sia chiaro) migliore e il canon in questione è un signor obiettivo. Tieni conto che è in grado di risolvere più linee al centro di quanto sia in grado di risolvere un micragnoso sensore aps a 10mpixel e ai bordi siamo quasi la limite.
Uno zoom medio luminoso è difficile da costruire, questo nikon è un capolavoro vedendo anche la qualità dello sfocato, certo vorrei provarlo.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 13 Nov, 2007 6:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
è vero,mi sono espresso male,diciamo che pensavo si potesse fare meglio,visto che i valori del canon sono riferiti ad una macchina con 2Mpx in meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo, è bello!
Poi ci sono sempre gli altri parametri a cui Nikon ha sempre guardato con estremo rispetto.
Ultimamente i 'gialli' stanno sparando fuori sempre più ottiche di classe, non sbagliano più un colpo. Dall'amatoriale al professionale sono sempre al top. Qualcuno potrà lamentare il prezzo un po' più alto, ma c'è la certezza della qualità. Che ne pensate?
Anche questa ottica mi sembra notevole... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è alto ma minore e non di poco, parlando sempre di prezzi ufficiali, di quello del 28-70afs 2.8, insomma un piccolo sforzo la casa gialla lo ha fatta, speriamo ora ci sforni dei fissi rinnovati che non siano supertele o macro.....
Non potevano permettersi di sbagliare, la qualità degli obiettivi non doveva andare contro la meritata fama di cui nikon gode, oggi poi come corpi ogni casa ne offre di eccellenti la differenza è tornata a farla l'obiettivo, a parte le ammiraglie, forse potevano metterci una ghiera diaframmi ma insomma è proprio voler cercare il pelo nell'uovo (una f80 e sei a posto, oggi te le tirano dietro, e sulle meccaniche soli fissi a fuoco manuale magari il nuovo cosina voigtlander 40mm..........). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Già!
Come mai ora anche voigtlander ci strizza l'occhio dopo zeiss? (piccolo OT) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Voitlander/cosina ha prodotto per qualche anno obiettivi con baionetta nikon poi da quando costruisce nei propri stabilimenti le ottiche zeiss per conto di quest'ultima ha soppresso silenziosamente la linea originaria(75,90,125 bellissimo e 180) probabilmente per non perdere la commessa zeiss (ho letto che pare ci siano accordi ben precisi al riguardo, lo stesso vale per le ottiche con baionetta m per leica, le più succulente sono fuori produzione da quando la stessa cosina produce le zeiss con baionetta leica, un esempio per tutti il 35 1,2...una dream lens dal prezzo quasi umano, meno di 1000 euro), ma nelle focali non sovrapponibili ha ricominciato con questa nuova linea che ha molto senso a mio avviso, anche se il 125 continua rimanere nei miei sogni, ma anche usato ammesso di trovarlo costa un'eresia... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Direi che stando al test (quindi da prendere con le molle) faccia meglio del 28-70 di cui non ho mai sentito lamentele.
I nano cristalli sembrano far bene il loro dovere il controllo della CAS è molto buona.
Che dire costa pure meno, potrebbe veramente essere un'ottica di riferimento per il futuro.
Aspettiamo il test dell'altro gioiellino appena presentato il 14-24. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
sembra attualmente promettere quello che il 70-200 vr già fa, perchè non hanno implementato il vr? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | insomma un piccolo sforzo la casa gialla lo ha fatta, speriamo ora ci sforni dei fissi rinnovati che non siano supertele o macro.....  |
No no... io voglio un AF-S 200 f4 VR MiCRO... potrei fare follie per una lente del genere che rispetti la qualita' del vecchio 200. Oppure un bel 300 f4 VRII _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente, il 24-70 + 70-210vr, bella coppia...
VR? Mah, forse inficiava la qualità ottica ed hanno puntato su questa? Oddio, focali più corte godono di tempi più lunghi... boh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Per il vr, la questione è stata per il peso e perché se ci pensi bene non è che sia necessario con queste lunghezze focali, personalmente lo ritengo poco utile, meglio una maggior leggerezza. Oltretutto come scrive ocio la qualità ottica assoluta la si ha nelle ottiche senza l'elemento antivibrazioni, e questo per la particolare escursione degli zoom medi è un elemento non secondario come avviene nei tele.
Il 24-70 è più compatto e leggero del vecchio 28-70.
14-24/24-70/70-200vr/200-400vr tc 1.7 e sei a posto...........peso e prezzi a parte _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 13 Nov, 2007 11:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | 14-24/24-70/70-200vr/200-400vr tc 1.7 e sei a posto...........peso e prezzi a parte |
Io al tuo corredo sostituirei il 200-400 con il 400 2.8 VRII (in uscita)...  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Il 400 f 2,8 è enorme......potendo (ma uso pochissimo il 400 5.6 che ho, il massimo per me è il 180 2.8 al limite un bel 200vr 2.0, ma stiamo a sognare ovvio) meglio il 200-400 almeno è più versatile quasi brandibile per brevi minuti a mano libera  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Il peso non e' un problema... facendo foto naturalistica, il mio caro 055 non lo lascio mai a casa. Ci metterei su una bella testa Wimberley e via. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
parli di risolvenza? Se è per essere in quello batte pure i macro a certi diaframmi, ma conta ben poco nella fotografia non macro. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|