photo4u.it


Dove ho sbagliato...???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 4:39 pm    Oggetto: Dove ho sbagliato...??? Rispondi con citazione

Ho scattato una serie di foto con il mio 70-200 con il programma Program della mia macchina e il risultato è stato deludente, nel senso che sono uscite foto poco poco nitite (foto1). Il giorno seguente ho fatto foto molto simili con un altro obiettivo e sono risultate decisamente migliori (foto2).
Chi mi aiuta a capire cosa può essere successo?



foto1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 479 volta(e)

foto1.jpg



foto2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 479 volta(e)

foto2.jpg



_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da questi francobolli (per le dimensioni piccole..) non si distingue differenza di qualità..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marklevi, forse sarebbe stato meglio inserire due crop 100%...
Forse sono riuscito a capire l'errore:
La macchina in automatico (PROGRAM) ha scelto per questo tipo di foto un diaframma molto aperto (5.6) e quindi per il tipo di foto e di obiettivo l'immagine risultava poco nitita perchè fuori fuoco!

_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un attimo.. hai un 70-200 2.8.. scattando a 5.6 dovrebbe essere supertagliente...

hai usato un solo punto AF? la zona a fuoco è nitida?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...forse pensandoci bene potrei aver sbagliato a dimenticare un solo punto di messa a fuoco, da uno scatto precedente!
Se così fosse secondo te potrebbe essere quella la causa?

Grazie mille

_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hmmm no.. generalmente si usa un solo punto... invece, lasciare tutti i punti attivi ed affidarsi alla macchina per la scelta non mi pare molto corretto.. a me non ha mai azzeccato il soggetto.. Very Happy quelle poche volte che l'ho provato..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se fai altre foto di prova no? magari riesci a chiarirti i problemi!
nel senso che se fotografi sogg anche sulla tua scrivania o dalla finestra e valuti che poi va tutto ok eviti di aver pensieri sulla bonta della lente

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
hmmm no.. generalmente si usa un solo punto... invece, lasciare tutti i punti attivi ed affidarsi alla macchina per la scelta non mi pare molto corretto.. a me non ha mai azzeccato il soggetto.. Very Happy quelle poche volte che l'ho provato..


Grazie Marklevi, anche io con un soggetto ben definito di solito uso un solo punto di messa a fuoco per non sbagliare, temo che l'errore di questa mia serie di foto stia nella non corretta messa a fuoco in generale. Provo a spegarmi meglio: temo che utilizzando un diaframma molto aperto con relativa profondità di campo ridotta, non vada bene per questo tipo di foto "paesaggio". Proverò a fare altre prove.

_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
ma se fai altre foto di prova no? magari riesci a chiarirti i problemi!
nel senso che se fotografi sogg anche sulla tua scrivania o dalla finestra e valuti che poi va tutto ok eviti di aver pensieri sulla bonta della lente


Ciao Muzly, ho già testato in più occasioni questa mia lente e non mi ha mai dato preoccupazioni riguardo la sua bontà!
Solo questa serie, di una decina di foto circa, mi sono sembrate errate e proprio per questo motivo che volevo capire cos'era successo!

_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattare a 1/1000 di secondo non azzera matematicamente il micromosso.
Lo rende solo meno probabile, infatti quello che viene erroneamente chiamato "tempo di sicurezza" corrisponde a circa il 50% di probabilità di avere una foto mossa; nel tuo caso il tempo del "testa o croce" è di circa 1/350. Ciò significa che su dieci foto che fai, 3 sono comunque mosse.

Questa potrebbe essere una delle tre.

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
g.cost
utente


Iscritto: 26 Mgg 2005
Messaggi: 262

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Scattare a 1/1000 di secondo non azzera matematicamente il micromosso.
Lo rende solo meno probabile, infatti quello che viene erroneamente chiamato "tempo di sicurezza" corrisponde a circa il 50% di probabilità di avere una foto mossa; nel tuo caso il tempo del "testa o croce" è di circa 1/350. Ciò significa che su dieci foto che fai, 3 sono comunque mosse.

Questa potrebbe essere una delle tre.

Wink Wink Wink


Grazie mille Nicola, molto chiara la tua ipotesi!!!
Proverò a studiare meglio la serie di foto errate...
Smile

_________________
--------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi