photo4u.it


Foto grafare bicchieri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 11:12 am    Oggetto: Foto grafare bicchieri Rispondi con citazione

Salve, mio padre è un collezionista di bicchieri di liquore e vorrebbe fotografarli e catalogarli.
Vi chiedo come posso organizzare il set di ripresa? Che luci?Dove posizionarle?
Seguendo questo link su youtube http://www.youtube.com/watch?v/gEUZDg7Nd-o&l=83&t=OEgsToPDskJ4dqihSRMjt8aHZbcytXtL
ho realizzato questo piccolo studio ma i risultati sono scandalosi, eccone un esempio:



I riflessi sui lati sono troppo marcati. Ho provato a modificare la posizione e la distanza delle luci ma non ho ottenuto miglioramenti. Ho provato con il polarizzatore che riduce leggermente i riflessi ma non abbastanza. Cosa posso provare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allega una foto del set Wink

sfondo troppo presente e bicchiere sporco Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E va bene il bicchiere era solo per una prova!!! Imbarazzato

Ecco una foto del set di ripresa:




Una seconda domanda; io utilizzo dei faretti alogeni per illuminare, 2 fari da 500w 8€, come faccio per bilanciare il bianco. Ho provato a scattare senza bicchiere, memorizzare il bianco, e poi continuare a scattare con il valore misurato. Va bene così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna idea?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Italian Comrade
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 145
Località: Italia Centrale

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza rompere il bicchiere Cool sposta l'archibugio sulla terrazza e te stai in ombra all'interno;
meglio se giornata nuvolosa, o finestra a Nord o aspetta che il sole gira e non ci sia proprio sopra.
Ma prova anche col sole sopra la tent-box, va' (mica posso sapere che luce c'è nel tuo cortile! e alla fine come sei messo).
In definitiva, i faretti non li usi.

Usa una focale Tele (con cavalletto o un appoggio!).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I soggetti trasparenti non sono banali in ripresa.
Innanzitutto ti consiglio google per cercare tutorial e consigli sullo still-life.
Io sono solo agli inizi in questo settore e ti consiglierei - come prova - a fotografare il bicchiere in trasparenza.
Cioè piazzerei una luce dietro lo sfondo (a sfumare) e un'altra luce (morbida) frontale per illuminare l'etichetta lasciando i lati non illuminati.

Fammi sapere gli sviluppi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

usa un tele, stacca il bicchiere dal fondo ed usa per lo + una focale chiusa nei limiti della pdc

vedi come viene

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovete pensare che dovrò fotografare circa 4000 pezzi perciò mettere il bichiere in esterna potrebbe essere dificile anche se credo che risulti la soluzione migliore in quanto il sole è una sorgente diffusa.
Si potrebbe pensare di disporre le luci in modo da avere una solo riflesso il più concentrato possibile, ma come?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi sapete dirmi per quale motivo lo sfondo non è nero? Il cartoncino bristol che uso come sfondo è nero opaco ma perche in foto sembra grigio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sovraesposto Mandrillo e poi la luce evidenzia la materia del cartoncino
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi