Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:05 pm Oggetto: Pra' |
|
|
Genova. Periferia di ponente. Non di certo un bel posto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 132 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 132 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 132 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 132 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Splendida inquadratura e bella realizzazione molto nitida e dagli ottimi colori...
Bravo!
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Splendida inquadratura e bella realizzazione molto nitida e dagli ottimi colori...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
detto da un paesaggista come te mi fa immenso piacere....ma mi sembra che ti sei tenuto un po largo
cmq avevo voglia di fare un po di foto e di vedere quel porto
e voila'
cmq grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 12:20 am Oggetto: |
|
|
Davvero belle, vedo delle macchie sul cielo deve essere il sensore sporco
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:15 am Oggetto: |
|
|
concordo con Antonino la reflex è da mettere in lavatrice
nella prima foto avrei dato più importanza al riflesso sull'acqua che non al cielo
la seconda è quella che sicuramente mi piace di più per i colori, purtroppo la composizione è disturbata da quei rametti che si vedono in basso
sono convinto che i scatti al tramonto e all'alba devono essere fatti con il cavaletto e usando il bracketing (senza cavaletto è impossibile usarlo), in post produzione fondere le due /tre immagini usando gomma e pennello brucia/schiarisci per riavere quello che vedevamo a occhio nudo, una specie di hdr casalingo insomma
ottima location
ciao caro
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Splendida inquadratura e bella realizzazione molto nitida e dagli ottimi colori...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
CONDIVIDO
Antonino Adelizzi ha scritto: | Davvero belle, vedo delle macchie sul cielo deve essere il sensore sporco  |
condivido anche questo, ma dove la tieni x avere il sensore in quelle condizioni?
P.S.
Ho dato un'occhiata agli scatti fatti tempo addietro, non mi sembra che in quelle degli USA il sensore fosse sporco.
claudio64 ha scritto: |
nella prima foto avrei dato più importanza al riflesso sull'acqua che non al cielo
la seconda è quella che sicuramente mi piace di più per i colori, purtroppo la composizione è disturbata da quei rametti che si vedono in basso
sono convinto che i scatti al tramonto e all'alba devono essere fatti con il cavaletto e usando il bracketing (senza cavaletto è impossibile usarlo), in post produzione fondere le due /tre immagini usando gomma e pennello brucia/schiarisci per riavere quello che vedevamo a occhio nudo, una specie di hdr casalingo insomma
ottima location
ciao caro |
Molto probabilmente avrei fatto anch'io gli stessi errori.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Ultima modifica effettuata da frapuchi il Sab 10 Nov, 2007 11:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Spettacolo di colori!
Hai rivalutato una delle zone più "stuprate" di Genova.....
Visto il bel lavoro fatto ti posso anche perdonare il sensore sporco e (secondo me) la leggera pendenza a dx della seconda foto......
Ciao!
_________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
bravo, brqavo sopratutto perchè hai cercato di far vedere altri aspetti di Genova,
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie antonino
grazie frapuchi
grazie roby e
grazie oceano
x claudio> le ho fatto sol cavalletto ma non col bkt perche non ho ancora il cavetto per lo scatto a distanza. quando lo avro le faro cosi
COMUNQUE TRAGEDIA. fatto foto al bianco e ho almeno 4 imporatnti punti neri e altri 3 piu piccoli. COME FACCIO? ho chiesto ad un fotografo che mi ha detto assolutamente di non toccare il sensore e che la devo mandare alla nital, che nessun fotografo me la tocchera. che se tocco il sensore e' sicuro che lo rovino. cazzarola ho la macchina da 2 mesi.......
AIUTO VI PREGO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao najaru quoto claudio per i mportanza hai riflessi otti e le altre quattro
sia per composizione che per tecnica
complimenti najaru
un caro saluto ,mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | grazie antonino
grazie frapuchi
grazie roby e
grazie oceano
x claudio> le ho fatto sol cavalletto ma non col bkt perche non ho ancora il cavetto per lo scatto a distanza. quando lo avro le faro cosi
COMUNQUE TRAGEDIA. fatto foto al bianco e ho almeno 4 imporatnti punti neri e altri 3 piu piccoli. COME FACCIO? ho chiesto ad un fotografo che mi ha detto assolutamente di non toccare il sensore e che la devo mandare alla nital, che nessun fotografo me la tocchera. che se tocco il sensore e' sicuro che lo rovino. cazzarola ho la macchina da 2 mesi.......
AIUTO VI PREGO |
Allora, come ti ho già detto ho un caro amico fotografo di professione, la prima cosa che mi detto quando ho acquistao la D80 è stata quella di stare attento alla polvere, togliere l'obiettivo meno volte possibile ed in ambienti abbastanza riparati (vento, presenz di sabbia, campi polverosi ecc. DA EVITARE), lui x esperienza diretta non sempre può prestare l'attenzione dovuta ed aveva un sensore che era diventato quasi inutilizzabile, ha provato con il kit di pulizia, che se usato con cautela non danneggia nulla NON TENTARE DI FARE PULIZIA IN MANIERA ARTIGIANALE, poi è dovuto ricorrere alla NITAL, le macchine (2) sono tornate indietro QUASI pulite, pertanto per i punti non eliminati occorre armarsi di pazienza e .......... correggere con il timbro.
Io cerco di prevenire invece che curare e fino ad ora, la possieda dai primi di Agosto, facendo i debiti scongiuri, non ho ancora caricato nulla.
Ciao Andrea ed in bocca al lupo
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
puoi realizzare dei scatti in bracketing utilizzando l'autoscatto impostando la reflex un ritardo di 2 secondi se c'è pochissima luce o manualmente, facendo queste mica hai usato il cavetto?
se le macchie appaiono dopo f16 rientra quasi nella norma, come dice Franco puoi provare con il timbro
fai una ricerca nella tua zona tramite internet, sul sito nital trovi il negozio autorizzato più vicino a te, un colpo di telefono e t'informi, la reflex la devi spedire alla nital se è difettosa , per il sensore sporco (tra l'altro lo devi sempre pagare) ci sono diversi negozi che si prendono la briga di pulirlo , e ci credo a 60/70 euro
Franco da agosto? la polvere andra a posarsi sul sensore anche se lo tieni in un baule
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: |
ci sono diversi negozi che si prendono la briga di pulirlo , e ci credo a 60/70 euro
Franco da agosto? la polvere andra a posarsi sul sensore anche se lo tieni in un baule  |
Per la pulizia vi auguro che i negozi siano + professionali che da noi, ho omesso di dirvi che il mio amico prima di inviarlo alla NITAL si era rivolto ad un laboratorio se non sbaglio di BOLOGNA, risultato 50/60 € in meno nelle sue tasche e 95% delle schifezze rimaste sul sensore. E' per questo che si è deciso a rivolgersi direttamente alla NITAL.
Dai Cludio, perchè mi dici queste cose, io la macchina quando esco l'avvolgo nella pellicola trasparente.................
No, sinceramente ora che ogni tanto smonto l'obiettivo x montare i tubi sono sempre in apprensione quando faccio scatti che possono mettere in evidenza schifezze e sono ben conscio che prima o poi mi sentirete piangere da casa.
Per sdrammatizzare vi dico che sarei quasi tentato di risolvere il problema della polvere come facevo una volta con le pellicole B&W che x evitare il deposito di calcaree sul supporto l'ultimo risciacquo lo facevo con l'aggiunta di una goccia di SOLE PIATTI che è un tensioattivo come i prodotti fotografici specifici ma aveva il vantaggio che costava la 1000 parte. Pensate che possa andare bene per i sensori?
Ciao a tutti
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | puoi realizzare dei scatti in bracketing utilizzando l'autoscatto impostando la reflex un ritardo di 2 secondi se c'è pochissima luce o manualmente, facendo queste mica hai usato il cavetto?
se le macchie appaiono dopo f16 rientra quasi nella norma, come dice Franco puoi provare con il timbro
fai una ricerca nella tua zona tramite internet, sul sito nital trovi il negozio autorizzato più vicino a te, un colpo di telefono e t'informi, la reflex la devi spedire alla nital se è difettosa , per il sensore sporco (tra l'altro lo devi sempre pagare) ci sono diversi negozi che si prendono la briga di pulirlo , e ci credo a 60/70 euro
Franco da agosto? la polvere andra a posarsi sul sensore anche se lo tieni in un baule  |
facendo queste certo che ho usato il cavalletto.....erano le 6 di mattina...fai tu. ho voluto avere la max profondita di campo e sono arrivato anche a esposizioni di 10 sec
perche mi dici che se appaiono dopo f16 rientra quasi nella norma?
sono disperato, non posso spendere 60 euro per pulire un sensore dopo 2 mesi
AIUTO AIUTO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
se le macchie le vedi solo dopo f16 vuol dire che sono proprio piccole se appaiono a f10 incomincia a essere un bel problema
c'è un'utente su questo sito UMB che sta postando anche in questo periodo, tempo fà in un topic che si parlava di pulizia del sensore ha raccontato che se lo pulisce da solo con un pennellino, in rete cercando pulizia del sensore si trovano tanti consigli
Franco l'anno scorso qui a pescara lo fatto pulire dal centro Nikon, € 60,00 più che buona, le macchie ora sono tornate, mi sa che provo anch'io con sole piatti
Ho detto cavetto non cavaletto
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE
si ho sbagliato. non ho usato il cavetto xke non riesco a comprarlo nessuno ce l ha.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: |
Franco l'anno scorso qui a pescara lo fatto pulire dal centro Nikon, € 60,00 più che buona, le macchie ora sono tornate, mi sa che provo anch'io con sole piatti
Ho detto cavetto non cavaletto  |
Ricordati solo di non risciacquare e di appenderla ad un filo, se vuoi ho ancora molte pinze adatte allo scopo e 1 te la spedisco volentieri.
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | GRAZIE
si ho sbagliato. non ho usato il cavetto xke non riesco a comprarlo nessuno ce l ha. |
Io ho acquistato il telecomando tramite EBAY, se vuoi ti posso mettere in contatto con il rivenditore che si è dimostrato molto affidabile e disponibile. Trovo + funzionale il telecomando rispetto al cavetto in quanto a parità di costo ti da la possibilità di effettuare lo scatto anche da una certa distanza, cosa che può essere utile ad esempio se devi fare appostamenti x animaletti selvatici che non si accostano molto alle persone oppure se vuoi farti una foto e non c'è nessuno che la scatti, giusto?
Ciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 2:04 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | najaru ha scritto: | GRAZIE
si ho sbagliato. non ho usato il cavetto xke non riesco a comprarlo nessuno ce l ha. |
Io ho acquistato il telecomando tramite EBAY, se vuoi ti posso mettere in contatto con il rivenditore che si è dimostrato molto affidabile e disponibile. Trovo + funzionale il telecomando rispetto al cavetto in quanto a parità di costo ti da la possibilità di effettuare lo scatto anche da una certa distanza, cosa che può essere utile ad esempio se devi fare appostamenti x animaletti selvatici che non si accostano molto alle persone oppure se vuoi farti una foto e non c'è nessuno che la scatti, giusto?
Ciao |
a parita di costo mica tanto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|