Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 1:48 pm Oggetto: H-200701-05 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 2:11 pm Oggetto: commento |
|
|
mi colpisce la sua bidimensionalita' la trovo molto intiressante bella  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tamata80 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 1469 Località: Cala Gonone
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rosario... è in kansas o in Italia questo posto? Davvero un'immagine interessante. Belle le colline che sembrano disegnate col gessetto.  _________________ EOS 40d e qualche bel vetro!
http://www.flickr.com/photos/71717924@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lepicureo utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 1698 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, originale, affascinante.
Complimenti
Mario _________________ "Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente" - Epicuro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
La cosa piu' bella di questa foto e' la posizione del rudere e lo scatto tagliato a meta' e storto, ......e la regola dei terzi ? dove me la metti ? (lo so' dove ) e il terzo inferiore? dove me lo metti ? (sempre li)
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Mauro...hai posto delle domande pertinenti....
ti sei dato le risposte giuste!!!!!
 _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 3:06 pm Oggetto: mmm |
|
|
incantato...non mi viene altro
incredibile atmosfera surreale  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mattia 90 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 748 Località: Tricase(le)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
e si' davvero surreale...  _________________ Nikon F75, Nikkor 28-80 F/3,5-5,6
Le mie foto
le mie ultime foto !!!
Ci sono delle foto con 0 commenti nella galleria,vorrei sapere il vostro parere..Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belesbeles utente

Iscritto: 16 Ott 2007 Messaggi: 257 Località: torino provincia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, che pianeta è?
A parte gli scherzi bellissima, molto aliena ed originale.
Saluti. _________________ BelesBeles
KonicaMinolta Dynax 5D + Minolta 35-70 f4 + Minolta 70-210 f4 + Sigma 17-35 f2,8-4 + Cosina macro 100 f3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero strana l'inquadratura e la prospettiva di questo scatto, che quasi sembra di poter percorrere la parte in basso in pp facendo solo pochi passi.. invece questo non è possibile affatto.. perchè per arrivare a quella costruzione, bisogna farne davvero un bel pò di strada, viste le sue dimensioni.. deve essere alquanto lontana!!
Splendidi quei graffi sulle colline posteriori..quel gioco di linee e di luci e ombre che fanno delle tue immagini sempre visioni interessanti..
Bella anche la scelta del bi-cromatismo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zen marco utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 900 Località: venezia
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
molto ma molto bella sei grande Rosario  _________________ zen marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Sempre all'ottimo livello cui ci hai abituati.
Qui meno grafismi, meno chiaroscuro. Solo la rappresentazione di un mondo quasi irreale, a cui tutto sembra essere stato scippato, uomini, animali, piante. Perfino, come dice Maurizio, la terza dimensione è venuta meno, appiattita dall'uso sapiente di un mediotele.
Saluti,
Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto complimenti
Scusate ma ha me sempra una leggera nevicata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Tempo fa scoppiò la bomba N, annichilì tutti gli esseri viventi lasciando intatte le cose.
Ora, a distanza di tempo (quanto, impossibile dire) l'erba ricomincia stentatamente a crescere ed un uomo giunto dal passato ne raccoglie la luce.
Quest'uomo si chiama Rosario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Le risposte di Mauroq sono divertentissime e la quasi sceneggiatura di Igno è geniale....
La foto anche a me piace moto per la particolarità di questa tinta tenue e verdastra che coinvolge la superficie del terreno e per il piccolo casale decentrato che attira lo sguardo e richiama su di sé mille interrogativi.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 2:47 am Oggetto: |
|
|
Davvero ottima Rosario... direi quasi didattica, hai usato il colore in alternativa agli elementi compositivi ottenendo un bilanciamento perfetto dell'attenzione... bella anche per l'atmosfera.. complimenti!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|