Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 12:47 am Oggetto: Yashica Mat 124 G [arrivata] |
|
|
è qua sul mio tavolo,
si erge nel suo nero splendore di lucenti lenti gemelle.
è arrivata. in buone condizioni esteriori.
la lente di ripresa (quella che impressiona la pellicola) mi lascia un attimo perplesso, mi pare ci sia della muffa dentro ma domani sera ci faccio 2 foto e poi chiedo a voi
è bella, leggera, solida.. e un fascino stratosferico.
sabato pomeriggio la provo in centro a Bologna,
così passo anche da un negozio per sentire della muffa nella lente.
SONO DEI VOSTRI!! (anche se ancora non ho avuto tempo di caricare un rullo )
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:02 am Oggetto: |
|
|
lo stesso modello della mia!!!
grande, ti darà dei piaceri, io godo come un riccio ogni volta che vedo i risultati (per la qualità eh....mica per le mie foto )
ciao
t
p.s. l'esposimetro della tua è ancora tarato decentemente? il mio no...
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 6:54 am Oggetto: |
|
|
Complimenti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Non è muffa, è probabilmente il trattamento antiriflessi che è un po "andato a male", nel senso che si è leggermente staccato dalla lente.
E' un difetto tipico di quella macchina, l'unica lente trattata è quella posteriore (che in realtà è un gruppo di due lenti).
Ho letto su altri forum che è possibile intervenire da soli, smontando da dietro il gruppo di lenti e pulendole normalmente (il trattamento staccato dovrebbe essere sul lato del diaframma).
Se non te la senti di farlo da solo qualunque riparatore è in grado di intervenire con una modica spesa e già che ci sei falla revisionare, soprattutto i tempi lunghi (sai, è probabile che abbia 40 anni e non scatti da 30).
Ad ogni modo fa prima un rullo di prova e vedi se le immagini non sono "appannate".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Non è muffa, è probabilmente il trattamento antiriflessi che è un po "andato a male", nel senso che si è leggermente staccato dalla lente.
E' un difetto tipico di quella macchina, l'unica lente trattata è quella posteriore (che in realtà è un gruppo di due lenti).
Ho letto su altri forum che è possibile intervenire da soli, smontando da dietro il gruppo di lenti e pulendole normalmente (il trattamento staccato dovrebbe essere sul lato del diaframma).
Se non te la senti di farlo da solo qualunque riparatore è in grado di intervenire con una modica spesa e già che ci sei falla revisionare, soprattutto i tempi lunghi (sai, è probabile che abbia 40 anni e non scatti da 30).
Ad ogni modo fa prima un rullo di prova e vedi se le immagini non sono "appannate". |
grazie!
non vedo l'ora di iniziare a scattare!
@Tomash: visto che sei di bologna, hai qualche consiglio di negozi di fotoriparatori da cui andare a sentire per questo problema?
pensavo di passare da Fotoprisma domani a sentire.
se mi dai altre dritte..
grazie ancora ragazzi!
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
ma se è la G non l'hanno prodotta fino all'85 o giu' di li? mi sembrava di aver letto qcs del genere.....cmq 40 anni non ci arriva....
ciao
t
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Dipende se è una delle ultime, fu introdotta nel 1967.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
no, intendevo proprio la G che mi risulta essere pèarecchio piu' recente...avevo un link alla storia/pratica e manutenzione della 124G, ma è nel vecchio pc defunto...sareti così gentil tomash da accertare il mio dubbio? grazie
gandalf l'esposimetro come funge? non mi hai detto niente...
ciao
t
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | no, intendevo proprio la G che mi risulta essere pèarecchio piu' recente...avevo un link alla storia/pratica e manutenzione della 124G, ma è nel vecchio pc defunto...sareti così gentil tomash da accertare il mio dubbio? grazie
gandalf l'esposimetro come funge? non mi hai detto niente...
ciao
t |
l'esposimetro non sono anora riuscito a provarlo..
anche perchè l'unico con cui posso confrontarlo sono:
- un Gossen Sixtomat vecchiotto che non so se va bene o no
- l'esposimetro della mia 10D o della Eos 5.
stanotte/domani ci guardo.
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | no, intendevo proprio la G che mi risulta essere pèarecchio piu' recente...avevo un link alla storia/pratica e manutenzione della 124G, ma è nel vecchio pc defunto...sareti così gentil tomash da accertare il mio dubbio? grazie  |
Effettivamente la G è stata prodotta dal '71 al '85
http://www.camerapedia.org/wiki/Yashica_6%C3%976_TLR_%28crank_advance%29
Ha comunque sempre tra i più di 20 anni e i 30 suonati.
Vorrò vedere la mia 20D allora se sarà ancora in grado di funzionare o se la batteria morta sarà introvabile o nessun PC sarà più ingrado di leggere i file RAW.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho lo stesso modello da piu anni..sempre funzionato senza dare nessun problema...
riguardo all'esposimetro in linea di massima funziona egregiamente il mio tende a sottoesporre sempre di uno stop... ma cmq in ogni caso con le macchine di MF è sempre meglio usarne uno esterno ( io lo uso )
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
si, anch'io uso uno esterno....quello della d80 .... perché non ho i soldi per prenderne uno
i vecchi gossen vanno bene ma sembrano fatti d'oro quando si riesce a trovarli
tra il nuovo prenderei un sekonic, ma non la serie 3, la 5 non piu' prodotta o la 7, ma significa metterci parecchi euri...
però finora la nikon non ha mai sgarrato per quanto ne dicano male
grazie e ciao
t
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il tuo acquisto!
Aspetto di vedere qualche foto di prova.
Ciao e divertiti
_________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
oggi siamo usciti e ho scattato alcune foto (su una Ektachrome scaduta nel '97.. ma vabbè ).
è un piacere usarla.
devo ancora farci la mano per l'immagine specchiata ma è davvero diverso e nuovo
come modo di fotografare e quindi è stimolante.
ora sono curioso di vedere sviluppati i primi scatti.
ciao!
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bella...
io ho preso a un prezzo stracciato (meno di 150 euro) una rolleiflex T(2) fine '69, se non erro... con ottica tessar 3,5 ....
un amico fotografo professionista la vuole in prestito per fare le foto di un matrimonio
Ciao
PS a breve vi mando una foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
bhe la tua è messa meglio... lunedì se riesco ti posto le fotine della mia ...
è più moderna...
ma la mia ha un tessar ... il planar costava troppo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Non ve lo avevo detto, ma è da due settimane che ce l'ho e ci ho già fatto 4 rulli.
Signori, la mia nuova (si fa per dire, ha la mia età) e fiammante Rolleiflex 3.5F Planar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
MALEDETTO
un planar 3,5.... mi prenderò uno xenotar 2,8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|