photo4u.it


Qualità obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 6:04 pm    Oggetto: Qualità obiettivi Rispondi con citazione

Ciao, sono un felice possessore di una Panasonic FZ18 che, pur soddisfattissimo della sua bridge, vorrebbe avvicinarsi anche al mondo delle reflex.
Dal momento che credo che la cosa piu' importante siano le lenti, nella mia scelta della fotocamera la qualità dei vetri ha la priorità (infatti col progresso tecnologico un buon corpo macchina ha certamente vita notevolmente più breve di ottimi obiettivi).
Ebbene, il mio campo di scelta si è ridotto a canon, nikon (e fin qui nulla di strano)...e pentax. Di Pentax mi attrae notevolmente la K10D, macchina con features notevoli ad un prezzo contenuto, mentre su Canon dovrei rifugiarmi sulla 40D (ho tenuto in mano e guardato dentro una 400D, e sono rimasto poco entusiasta del mirino troppo buio), che ha un prezzo un poco piu' alto. Per quanto riguarda le Nikon, sono la mia ultima scelta soprattutto per l'alto prezzo dei corpi di livello medio:( .

Dato però che la mia scelta si basa soprattutto in ottica futura sugli obiettivi, vorrei sapere cosa ne pensate del corredo ottico di Pentax, paragonato agli altri due. Vi dico subito che mi orienterei su vetri di buona qualita', anche zoom, ma con luminosità elevata da mantenersi su tutta la gamma (non gli zoom tipo 17-135 F3.5\5.6, misura inventata ma tanto per capirsi). Vi dico che mi piace fare foto macro e foto paesaggistiche, senza disdegnare foto nelle città. Sono relativamente poco interessato ai super tele da caccia fotografica (mi accontento della mia fz18 hi hi) e alla ritrattistica.

Vi ringrazio per le risposte, spero di essere stato abbastanza chiaro Wink

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pentax ha un ottimo 16-45.

per canon e nikon è ottimo i tamron 17-50 2.8

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto paesaggistiche, di città e Macro con Pentax sei più che a posto. Se dovessi avere bisogno di supertele guarda altrove. Detto questo, parlo per pentax

Obiettivo "standard":

-)DA 16-45mm F4 (ottimo, era la lente di punta fino a poco tempo fa) sui 430€ nuovo
-)DA* 16-50mm F2,8 (Nuovo zoom, a ultrasuoni e tropicalizzato dovrei averlo la prox settimana, ti farò sapere) sui 750€ nuovo

obiettivo macro:
-) DFA 100mm F2,8 Macro (sui 500€ credo)
-) Tamron SP 90mm Di Macro (sui 400€)

con una coppia di obiettivi sei a posto

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pentax mi attira molto, soprattutto perchè potrei avere con circa 1500 euro un'attrezzatura completa e di qualità, che con Canon o Nikon raggiungerei ben oltre i 2000 euro.
Senza contare che la stabilizzazione interna (anche se dicono sia lievemnete meno efficace credo che me ne accorgerò mai) dovrebbe far risparmiare un po' sui vetri, a parità di qualità ottica. Il macro VR Nikon costa quasi mille euro, e accoppiato a una reflex discreta mi costa come la camera da letto che devo comprare per la casa...io lo farei anche, ma la mia ragazza mi uccide Wink

Grazie a tutti dei consigli!!

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non posso fare confronti fra VR (o IS) e SR sul sensore...ma ti posso assicurare che il sistema pentax funziona bene e non saprei più farne a meno
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
non posso fare confronti fra VR (o IS) e SR sul sensore...ma ti posso assicurare che il sistema pentax funziona bene e non saprei più farne a meno


Non fraintendermi, ho solo letto in giro che la stabilizzazione sull'ottica dovrebbe essere lievemente migliore di quella sul sensore. Sinceramente per il mio livello (ma credo sia un discorso che vale per molti) credo che difficilmente mi accorgerei della differenza nell'uso pratico.
In realtà, come ho già detto, quello che mi interessa maggiormente è la qualità delle ottiche. Dato che mi sembra di capire, dalle vostre risposte e da quanto si legge in giro, che Pentax a livello ottico abbia poco da invidiare a Canon e Nikon (ripeto, i tele super spinti mi interessano poco, soprattutto per quanto costano!!!Very Happy), penso che orienterò lì la mia scelta, risparmiando, fra l'altro, qualche soldino (che non fa mai male, con dei mobili da comprare Wink )
Grazie a tutti!! Ok!

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d80
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco come mai pentax non ha in catalogo le sue mitiche ottiche bianche....quelle si che hanno un ottimo potere risolvente.
E' possibile che Pentax voglia coprire quelle focali con progetti del tutto inediti aumentando il già eccellente livello di nitidezza che i vecchi obiettivi avevano raggiunto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d80 ha scritto:
non capisco come mai pentax non ha in catalogo le sue mitiche ottiche bianche....quelle si che hanno un ottimo potere risolvente.


hanno cessato di produrle tempo fa, nel periodo buissimo. D'altra parte col digitale quelle ottiche, che su apsc sono straordinarie, potrebbero perdere efficacia con una eventuale FF. Ciò comporterebbe riprogettare tutto il parco ottiche 35mm (anche per l'avvento degli ultrasuoni). Al momento pentax si concentra su ottiche specifiche APS-C e dovrebbe allargare il proprio parco ottiche a breve. Considera che, ad esempio, il 16-50 F2,8 é sensibilmente più piccolo del 28-70 e anche più leggero. La scelta non mia pare sbagliata, solo che rilasciano le nuove ottiche con troppa lentezza

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
heil
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 1248
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono test in giro sul 16-50 2,8?
Prezzo?

Grazie



Carmine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce l'ho io, se ti può interessare...se hai domande da fare, sono qui. Come test online non se ne sono visti (che io sappia)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 3:30 am    Oggetto: Re: Qualità obiettivi Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:
Ebbene, il mio campo di scelta si è ridotto a canon, nikon (e fin qui nulla di strano)...e pentax

Ti capisco Wink

Citazione:
Vi dico subito che mi orienterei su vetri di buona qualita', anche zoom, ma con luminosità elevata da mantenersi su tutta la gamma (...). Vi dico che mi piace fare foto macro e foto paesaggistiche, senza disdegnare foto nelle città

Permettimi un appunto: per il genere di foto che ci hai illustrato della luminosità elevata potresti benissimo fare a meno. A meno che per "foto nelle città" non intendi foto in notturna che comprenda gente in movimento.. Boh?

Te lo dico perché un 16-45/4 costa un sacco meno di un 16-50/2.8! E poi, a ben vedere, neppure quest'ultimo ha stabilito un record di luminosità! Smile


Se la luminosità è quello che cerchi, io in casa Pentax mi farei tentare dal 24/2* e dal 50/1.4. Quest'ultimo costa molto meno degli equivalenti Canon/Nikon e un 24/2 AF negli altri corredi semplicemente non esiste. Il 24/1.4L è straordinario ma costa (prevedibilmente) il doppio del Pentax.

Con queste due lenti ti ritrovi un ottimo sostituto di un "35mm" luminoso (per me è impagabile...) e una lente "da ritratto" di un certo pregio ad un prezzo semplicemente ridicolo Ok! Il "plus" della stabilizzazione integrato nel sensore abbinato a questo genere di lenti in alcuni casi ti da un margine rispetto a qualunque altro sistema fotografico... (Nikon D3 a parte magari! giusto perché digerisce i 6400ISO come fossero bruscolini.. Surprised )

Altra cosa: la possibilità di montare lenti a fuoco manuale (spesso a prezzi da saldo) mantenendo sia l'assistenza AF sia l'esposimetro. Altra peculiarità delle Pentax se escludiamo le Nikon 'semi-pro'

PS: di 24/2* non se ne trovano molti usati ma ce n'è uno sul mercatino che stenta a trovare acquirenti... Ti dico solo che l'altro giorno stava per venirmi un raptus, vendere tutto e ripartire da una K10D e quel 24/2... Trattieniti

PPS: dai test di Photozone.de si evidenzia che la resa ai bordi del 24/2 stenta molto.. ce n'è abbastanza per preferirgli un Sigma 24/2.8 che costa infinitamente meno. O i più diranno che è molto meglio prendere un 16-50/2.8.. e io non potrei dar torto a nessuno per la verità! Ops Ma per un certo genere di cose è una lente unica.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 4:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Pentax è un'azienda che fu leader nelle reflex semipro per tanti anni ma che nel digitale non ha saputo cogliere il momento propizio per dei massicci investimenti perdendo credibilità e grosse fette di mercato. Gli ottimi apparecchi che produce continuano a soffrire di questo gap difficile da colmare. Infatti il principale motivo di dubbio per chi come me ha simpatia per questo marchio è l'estrema difficoltà nel reperire materiale alternativo e d'occasione. C'è da dire che generalmente gli accessori Pentax sono qualitativamente allineati con quelli delle due aziende concorrenti di maggior riferimento, anche se il loro prezzo non è certo concorrenziale.
Tutto questo per dirti che se ti piace Pentax, prendila tranquillamente ma preparati a spendere tanto per gli accessori.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non te lo lascio dire Doge...Se per accessorio intendi il BG ha un prezzo + alto della media per via della tropicalizzazione. Quello che costa tanto è il flash, il mio 540 FGZ che ho trovato usato (ma nuovo). Quello si, costa tanto. Nel mercato parallelo però di flash ce n'è. Il sigma 500 Super, il Dorr (Soligor) che pare andare benone (per 120€ non lo scarterei come ipotesi) e anche il Nuovo Metz sarà prodotto per Pentax. Le batterie non originali le ho trovate a 3€ l'una ad HK. L'oculare ingranditore costa 8€ (il canon per la 30D ne costa 20), Quello che dici era vero forse un paio d'anni fa, ma cn l'uscita della serie K anche "gli altri" si sono accorti di Pentax. Sigma pare stia per mettere il motore HSM anche sulle ottiche per Pentax, il futuro tamron 70-200 2,8 è stato annunciato anche per pentax. Insomma qualcosa si muove. Non c'è certo la scelta di Canon e Nikon ma il periodo buio dovrebbe essere alle spalle

Ci sono dei Buchi nel parco ottiche, questo è fuor di dubbio, ma per l'utente medio non è una grossa mancanza

@letturo: il 16-50 non è una lente da urlo, come sembra essere il 24-70 nikon, ma ha un range di focali comodissimo ed è già nitido a 2,8 (al centro non c'è molta differenza fra 2,8 e 8) e l'unico problema è l'aberrazione cromatica ai bordi a 16mm. Già da 18mm scompare. Lati positivi? Tropicalizzazione, silenziosità "inquietante" (pare che non metta a fuoco) con gli SDM, peso giusto (non è un 24-70L) e dimensioni umane. Aggiungi una resa più che buona su tutto il range di focali anche a 2,8

Eccoti la mia minigallery con quella lente.
Link

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 10:36 pm    Oggetto: Re: Qualità obiettivi Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:

Dato però che la mia scelta si basa soprattutto in ottica futura sugli obiettivi,



Come mai non hai preso i considerazione Olympus/panasonic con le fotocamere/3?

Hanno Ottiche dedicate di elevata qualità sia Olympus sia Leica.

Non trascurerei queste marche.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi