Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 11:43 am Oggetto: domandone...durata fissaggio |
|
|
da cosa si capisce se il fissaggio usato x lo sviluppo è esausto????
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Dal fatto che dopo avere fissato la pellicola le parti che dovrebbero venire trasparenti (Le luci) invece rimangono opache, di un colore lattiginoso.
Se usi L'Agefix, per la pellicola non superare i 15 rulli 35mm per litro di soluzione (a diluizione 1+7)
Se parli di carta,purtroppo subito non si vede, perchè la carta non essendo traparente non ti da la prova che è stata fissata male, dopo un po però l'alogenuro d'argento rimasto comincia a scurire col risultato che ti trovi le foto piene di macchie.
La soluzione però comuncia a diventare sempre più scura con l'uso.
Per la carta attieniti alla superficie max consigliata nello scatolino, 60 fogli di 18x24 politenata o 30 fogli 18x24 baritata, questo perche la bariata avendo un supporto di cellulosa assorbe molto svilupo che poi va a inquinare il fissaggio, cosa che non avviene con le politenate che hanno un supporto palstico che non assorbe lo sviluppo.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Se usi L'Agefix, per la pellicola non superare i 15 rulli 35mm per litro di soluzione (a diluizione 1+7) |
Chiedo scusa, che vuol dire 1+7?
_________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
1 parte di chimico e 7 parti di acqua........qualunque sia la quantità di soluzione finale che vuoi ottenere.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
ribadisco:
1+5 per pellicole
1+7 per carta
_________________ www.raffaelecapasso.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Beh considerando che hai aperto un topic per chiedere indicazioni, non sapendone tu, e che poi non contento ti sei rivolto ai professori hai poco da ribadire!!
Ed aggiungo che se avessi un attimo di tempo in + ti farei una bella scansione della confezione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
come si evince dalla foto della bottiglia di Agefix postata dal Diavoletto
e per come sta scritto anche sulla confezione, la diluizione 1+7 è perfettamente adatta sia per carta che per pellicola.
Sulla confezione poi trovi anche le unità di carta e pellicola che è possibile fissare con un litro di soluzione.
Se poi hai altre fonti che ti danno informazioni diverse, sei pregato di metterci al corrente e non tenerci all'oscuro.
Metto due immagini tratte dallo scatolino di una vecchia confezione da 125ml
Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1543 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1542 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|