photo4u.it


D40 & D200 rumori a confronto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mastarmsn
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 7:27 pm    Oggetto: D40 & D200 rumori a confronto Rispondi con citazione

ciao a tutti!!

tutti che mettono a confronto qst macchine dicendo che una è meno rumorosa dell'altra. e mostrando sempre due immagini a confronto totalmente diverse nel soggetto.
qualcuno di gentile potrebbe farmi vedere due immagini originali delle due macchine (anche delle D30) a vari ISO come ad esempio 100-200-400-800-1600??
così potrò confrontarle pienamente!!!

per il resto delle caratteristiche mi sono già fatto delle idee!!

ultima cosa...la messa a fuoco della canon in pieno buio è efficace o bisogna per forrza avere un flash ausiliare??


grazie a tt

ciaoo

_________________
MaStArMsN
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mipare che ci sia un test del genere su sito del buon Ken Rockwell (www.kenrockwell.com).
Confronta 4, o 5 macchine (Nikon e Canon) con gli stessi soggetti.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:48 pm    Oggetto: Re: D40 & D200 rumori a confronto Rispondi con citazione

mastarmsn ha scritto:

ultima cosa...la messa a fuoco della canon in pieno buio è efficace o bisogna per forrza avere un flash ausiliare??


se hai aperto il flash integrato emetterà una serie di lampi per aiutare la messa a fuoco
se hai un flash esterno verrà emessa una griglia di luce rossa che da molta precisione all'af..

in pieno buio nessun AF riesce a funzionare

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mastarmsn
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 10:28 pm    Oggetto: Re: D40 & D200 rumori a confronto Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
mastarmsn ha scritto:

ultima cosa...la messa a fuoco della canon in pieno buio è efficace o bisogna per forrza avere un flash ausiliare??


se hai aperto il flash integrato emetterà una serie di lampi per aiutare la messa a fuoco
se hai un flash esterno verrà emessa una griglia di luce rossa che da molta precisione all'af..

in pieno buio nessun AF riesce a funzionare


se si è a qualche metro con la D200 tramite il farettino d'illuminazione non ho mai avuto problemi peccato che non sia mia...uff

mentre con la seguenza di flash sarebbe in grado la 40d?

Il mio dubbio sarebbe soprattuto su qst, ho sentito molti disguidi con l'AF nel buio più profondo che cmq potrebbe essere azzerato da un flash ausiliario, giusto?

per gli ISO mi rimane ancora sto dubbio.....i test li ho visti ma come al solito sono foto fatte in casa/studio con una luce uniforme, nessuno ha paesaggi e volti all'aria aperta??


ciauUU

_________________
MaStArMsN
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parlo per "trasposizione".
La D40 monta lo stessosensore della mia EX Pentax *ist DS
la D200 monta lo stesso sensore della mia attuale K10D

La mia esperienza mi dice che il sensore da 6 megapixel ha un vantaggio, come pulizia ad alti iso, di poco meno di uno stop su quello da 10 megapixel. Gli 800 iso erano pulitissimi e i 1600 della DS erano simili agli 800 della k10 (l'unica cosa che rimpiango)

Supponendo che per nikon la stessa trasposizione sia possibile, direi che ad alti iso la D40 le suona alla D200

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che si riferisca alla 40d anche perchè un confronto tra d40 e d200 non so quanto senso potrebbe avere
_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il senso lo avrebbe, per dimostrare che i pixel in più non sono sempre una bella cosa...però hai ragione, mi sa che si riferisse alla Canon

Maledetti imbecilli che decidono i nomi, chiamatele N200, N40 ecc e C40, C400, C5 almeno non si confondono

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mastarmsn
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si mi riferivo alla canon 40d,
il ragionamento che hai fatto teoricamente funge, ma cmq forse avranno tecniche e montaggi diversi nel circuito complessivo perchè vedendo solo i test del sito che mi hanno consigliato qua sopra la nikon D40 ad alti ISO non era un gran che!!
l'unica cosa che ho notato tra rumore NIKON e CANON che il rumore NIKON è più omogeneo rendendo la foto meno dettagliata come uno sfocato mentre il rumore CANON è più colorato rendendo la foto più dettagliata, forse il rumore CANON da' più fastidio in paesaggi con colori molto omogenei!! giusto? o ho sparato una cxxata??

ciauuU

_________________
MaStArMsN
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mastarmsn ha scritto:

l'unica cosa che ho notato tra rumore NIKON e CANON che il rumore NIKON è più omogeneo rendendo la foto meno dettagliata come uno sfocato mentre il rumore CANON è più colorato rendendo la foto più dettagliata, forse il rumore CANON da' più fastidio in paesaggi con colori molto omogenei!! giusto? o ho sparato una cxxata??


Dici bene.
Comunque ad alti iso la Nikon d200 è senza dubbio più rumorosa della Canon 40d (così non incasiniamo le sigle).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon e canon hanno un rumore diverso, più monocromatico quello nikon più colorato quello canon, molti preferiscono quello nikon perchè più simile alla grana della pellicola e poco fastidioso in stampa, ma bisogna tenere conto del fatto che spesso una nikon sembra meno rumorosa di una canon perchè ha una riduzione del rumore più aggressiva, per cui effettivamente si ha meno rumore ma anche perdita di dettaglio
_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:
Nikon e canon hanno un rumore diverso, più monocromatico quello nikon più colorato quello canon, molti preferiscono quello nikon perchè più simile alla grana della pellicola e poco fastidioso in stampa, ma bisogna tenere conto del fatto che spesso una nikon sembra meno rumorosa di una canon perchè ha una riduzione del rumore più aggressiva, per cui effettivamente si ha meno rumore ma anche perdita di dettaglio
se scatti in raw questo discorso non esiste. Oltretutto fino a 800 iso, che è già un bel range, ad esempio, con la D200 tiro fuori molto dettaglio anche dalle zone poco illuminate.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi