 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 10:38 am Oggetto: Corredo yashica - nuovo corpo macchina |
|
|
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un corredo yashica composto da:
-FX3 Super 2000
-ML 28 f/2.8
-ML 35 f/2.8
-ML 50 f/1.9
-ML 135 f/2.8
-ML ZOOM 80-200 f/4
Il fatto è che vorrei acquistare un secondo corpo macchina sfruttando le ottiche che già possiedo.
Sono orientato su una Contax RTS 2 e vorrei sapere se qualcuno di voi che ce l'ha mi può far sapere come si trova.
Grazie mille.
ciao!
p.s. ma c'è la possibilità di utilizzare lo scatto flessibile? _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3
Ultima modifica effettuata da nervian80 il Gio 08 Nov, 2007 5:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio Francesco Rossi nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 42 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 12:32 pm Oggetto: corpo contax |
|
|
ho un corpo Contax RTS III, in condizioni eccellenti, garanzia Fowa. Le sue caratteristiche sono molto più avanzate rispetto alla RTS II: c'è il pre-flash, il dorso aspirante, il mirino con copertura al 100%, il doppio pulsante di scatto per riprese verticali, etc.. E' una roccia! Se ti interessa, fammi sapere, ma il prezzo non è basso  _________________ Silvio51 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 2:44 pm Oggetto: Re: Corredo yashica - nuovo corpo macchina |
|
|
nervian80 ha scritto: | Sono orientato su una Contax RTS 2 e vorrei sapere se qualcuno di voi che ce l'ha mi può far sapere come si trova. |
Seondo me è lo stato dell'arte delle Contax: robustissima, precisa e chi più ne ha più ne metta. Insomma una macchina che non ti deluderà di sicuro.
La RTS III è sicuramente più moderna e con caratteristiche più avanzate ma secondo me tenendola in mano non si ha la stessa sensazione che si ha con la II, un pò come se fosse troppo sofisticata per essere una Contax... ma l'ho tenuta in mano per meno di un minuto quindi non faccio molto testo
In ogni caso due capolavori  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 8:27 pm Oggetto: Re: Corredo yashica - nuovo corpo macchina |
|
|
nervian80 ha scritto: | Sono orientato su una Contax RTS 2 e vorrei sapere se qualcuno di voi che ce l'ha mi può far sapere come si trova. |
Ho la RTS II, ottima macchina, a me ricorda in modo impressionante la Nikon F3... ed è il complimento migliore che potessi farle!
Hai letto questa scheda di Nadir.it? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 8:40 pm Oggetto: Re: Corredo yashica - nuovo corpo macchina |
|
|
Si l'ho letta oggi.
Scusate ma che significa
"Effettua le esposizioni multiple facilitate" e "schermi di messa a fuoco intercambiabili" ? _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 8:58 pm Oggetto: Re: Corredo yashica - nuovo corpo macchina |
|
|
nervian80 ha scritto: | ...ma che significa "Effettua le esposizioni multiple facilitate"... |
Significa che non dispone di un comando dedicato per poter effettuare esposizione multiple (più scatti sullo stesso fotogramma) ma utilizza un "trucco", in pratica devi premere il pulsante di sblocco per il riavvolgimento della pellicola e caricare l'otturatore, la pellicola resta ferma ma l'otturatore si arma. L'hanno definito "facilitato" perchè la manovella di riavvolgimento resta bloccata nella sua sede e non c'è il rischio che la pellicola avanzi comunque.
nervian80 ha scritto: | Scusate ma che significa "schermi di messa a fuoco intercambiabili" ? |
Che puoi cambiare lo schermo di messa a fuoco (il vetrino smerigliato sotto il pentaprisma che serve per la messa a fuoco) con altri con caratteristiche diverse. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|