photo4u.it


FUORI LA VERITA'! Zeiss 85 1,4 planar
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 8:28 pm    Oggetto: FUORI LA VERITA'! Zeiss 85 1,4 planar Rispondi con citazione

Mi vengono molti dubbi a riguardo dello zeiss 85 1,4 planar; ho fatto delle ricerche sul web, il suo prezzo e' calato di molto, ho fatto dei controlli su siti che lo vendono e sono riuscito a vedere che ne vendono pochissimi! Ma veniamo al punto, credo che alla "fin fain" (come dice una mia amica) il nikon 85 1,4 sia di qualita' migliore in piu' e' autofocus (non come quei testardi della zeiss che insistono col manual focus) lo zeiss non ha fatto breccia nel cuore dei nikonisti!?! Oppure non e' stato capito! E la sua qualita' (differenza) nei confronti del concorrente nikon!!! Voi cosa ne pensate!?! Sarebbe bello metterli alla prova, per vedere, qualita' alla mano, chi dei due vince.
Ok! Ok! Ok!

_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai postato nella sezione sbagliata...posta in Nikon,qui in Minolta lo zeiss è autofocus ed è mooolto meglio del cugino povero per nikon Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente il nikon è leggermente, ma proprio di infinitesimi, inferiore allo zeiss, ma costa di meno ed è autofocus, io non sottovaluterei questi fattori
sono due ottiche già allo stato dell'arte, non so quanti ne apprezzerebbero le eventuali differenze, quindi, per diverse ragioni anch'io preferirei il nikon....per ora deo accontentarmi del fratellino 1.8, ma prima o poi farò l'upgrade....
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusatemi, ma quello che costa di più non è il nikkor rispetto allo zeiss?
La verità su quella lente? La versione autofocus su minolta/sony ha uno schema ottico aggiornato e pare andar meglio. Un mio amico venditore che ha avuto l'occasione di provare lo zf e il nikkor trova il nikkor superiore.
Io ho lo zeiss 85 in attacco contax, peccato che su nikon per il tiraggio non possa provarlo...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo zeiss dev'essere ottimo,ma dato il costo e la mancanza di af......
Il favore del nikon f/1.4 è invece planetario,se hai dindi punta su quello Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 7:33 pm    Oggetto: Re: FUORI LA VERITA'! Zeiss 85 1,4 planar Rispondi con citazione

emanuelesurfer ha scritto:
Mi vengono molti dubbi a riguardo dello zeiss 85 1,4 planar; ho fatto delle ricerche sul web, il suo prezzo e' calato di molto, ho fatto dei controlli su siti che lo vendono e sono riuscito a vedere che ne vendono pochissimi! Ma veniamo al punto, credo che alla "fin fain" (come dice una mia amica) il nikon 85 1,4 sia di qualita' migliore in piu' e' autofocus (non come quei testardi della zeiss che insistono col manual focus) lo zeiss non ha fatto breccia nel cuore dei nikonisti!?! Oppure non e' stato capito! E la sua qualita' (differenza) nei confronti del concorrente nikon!!! Voi cosa ne pensate!?! Sarebbe bello metterli alla prova, per vedere, qualita' alla mano, chi dei due vince.
Ok! Ok! Ok!


Penso che tra gli 1.4 Nikon e Zeiss non ci sia grandissima differenza (anzi forse è anche meglio il Nikkor). SUl 50 mi sembra maggiore la differenza (a favore del Zeiss), specie per il controluce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fino ad un certo punto. efke, il 50 f71.4 zeiss ha uno sfocato durissimo, poco gradevole, rispetto all'omologo nikkor
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica vera differenza sta nel fatto che il planar fa le foto che nei ritratti sembrano in 3D ed il nikkor molto belle ma in 2d, tutto il resto o non conta o si può fare lo stesso.

Ciao
Rob

ps:50 1,4 ZF sfocato duro?

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, lo lessi su fotocult, se non erro e lo conferma questo ottimo sito:
http://www.naturfotograf.com/lens_norm.html


Per comodità cito un passo della recensione

Citazione:
The biggest surprise occurred when I tried to evaluate the bokeh of the ZF lens. Let me summarise this by stating that at f/1.4, the Zeiss exhibited a weird or downright ugly bokeh with pronounced double lines and harsh edges. The Nikkor on the other hand delivered pleasantly soft-looking backgrounds without any harshness to them. Stopping further down the picture tended to change, thus the Nikkor gets harder and harsher and the ZF availed itself of its very circular aperturte to give less harsh backgrounds than the Nikkor. But having heard a lot of hype regarding the alleged superiority of the ZF line in terms of bokeh, I have to admit that the Zeiss lens was a clear disappointment. The reason for having a superfast lens is amongst others to use it set more or less wide open. I quickly stopped using the ZF 50 in that fashion and decided not to keep the lens for myself. I give the ZF 50 due credit for its sharpness qualities, but be warned that its bokeh can give nasty surprises if you shot the lens wide open.


Riguardo al nikkor 85 f/1.4 non son d'accordo, dalle foto che ho visto, una una buona tridimensionalità, e per quanto di resa diversa, imho non ha da invidiare al planar, però non lo posseggo purtroppo.
L'85 planar invece lo posseggo, ma in attacco contax e lo sperimentai su canon digitale, davvero eccellente... Plasticità eccellente.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo l'inglese lo capisco poco, ma io parlo di quello che posseggo e/o ho posseduto. 50 zf, lo posseggo: non lo trovo uno focato duro anzi, ho molti ingrandimenti a vari diaframmi di lavoro e in nessuno si intravede la durezza del boken.
L'85 1,4 nikon lo posseggo da 1 vita e non ha bisogno di essere raccontato, lo ZF che ho usato varie volte ma che non posseggo mi ha dato risultati come resa colore e plasticità superiori.
Poi ogniuno dica la sua, la mia opinione è quella sopra.

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dice che in pratica alle maggiori aperture lo zf planar ha un brutto sfocato a differenza del nikon. Chiudendo il diaframma, non diventa certo gradevole, ma peggiora di più lo sfocato del 50 f/1.4 nikkor che, quindi a diaframma chiuso, è più duro di quello zeiss.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti rbobo, per le fotografie di presentazione (in bianco e nero) del tuo sito; sono tutte belle sopratutto quella del "tipo mano di forbice" e quella della ragazza dietro il vetro con le goccioline. In quelle foto hai usato lo zeiss 85 1,4? Ok! Ok! Ok!
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 09 Nov, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emanuelesurfer ha scritto:
Complimenti rbobo, per le fotografie di presentazione (in bianco e nero) del tuo sito; sono tutte belle sopratutto quella del "tipo mano di forbice" e quella della ragazza dietro il vetro con le goccioline. In quelle foto hai usato lo zeiss 85 1,4? Ok! Ok! Ok!


No ho usato varie ottiche dal 70-200 vr al 50 zf li non ho scatti con 85 zf.
Grazie per i complimenti, sono anche un pò fortunato.
La serie di "mano di forbice" è stato pure pubblicato il lavoro su digital camera magazine 4 pagine.

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per gettare il sasso nello stagno, ma sarebbe bello un confronto tra 85 1.2 canon e le due ottiche nikon e zeiss di cui sopra
non per dire "quale è meglio" ma per dire "quale piace di più" a ogni persona, perchè con ottiche così è solo questione di gusti

ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh confronto fra canon 85 1.2 e zeiss zf 85 1.4 è qui:
http://www.16-9.net/lens_tests/zeiss_85mm/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ideale sarebbe la comparazione tra il canon, il nikkor, lo ZF e il sony/minolta che è lo zeiss con schema ottico aggiornato
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie jt, me lo guardo
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo manca la parte sul bokeh, che sarebbe anche la più interessante... cmq già il vedere che come nitidezza il canon dà della polvere allo zeiss alla distanza ritratto è piacevole Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zeiss ben sapeva quanta nitidezza dare in certi casi, quanta rovina la tridimensionalità, soprattutto nelle ottiche da ritratto (pur riconoscendo che è uno schema ottico vecchio).
Zeiss planar contax 85, a f/2.8 (o f/2, boh...) su canon 350D con adattatore, full size crop, jpeg dalla macchina.
MHO c'è sempre il necessario a distinguere i dettagli senza rovinare la tridimensionalità, come detto, ovvero la caratteristica dell'ottica da ritratti.
PRima non c'era la fissazione della nitidezza a tutti i costi, soprattutto quando non serviva (non mi riferisco a te ander, è una considerazione su come ora progettano le lenti)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che molti parlano di resa tridimensionale di un'ottica.
Dal punto di vista fisico/numerico quale proprietà ottica sarebbe?
Evidentemente niente a che vedere con la profondità di campo che è funzione della lunghezza focale e del diaframma a parità di altre variabili. Quindi cos'è?
Sapete, sono un ingegnere e mi hanno insegnato a cercare di capire le cose e se possibile a misurarle.
Ammetto che sono un po' perplesso ma se qualcuno mi vorrà spiegare sarò molto felice di apprendere cose nuove.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi