Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Di differenze ce ne sono parecchie, non solo legate alla potenza "bruta" del flash. Eccoti alcuni parametri da valutare per un flash:
- Numero guida (appunto, la potenza)
- Che tipo di flash è? TTL? A-TTL? E-TTL? (quelli che hai elencato sono tutti E-TTL)
- Possibilità di ruotare la testa (si? no? in quali assi? per quanti gradi?)
- Che angolo di campo copre?
- La parabola del flash è regolabile "a mano"?
- Ha il vetrino incorporato da usare come diffusore?
- Che regolazioni ha in manuale?
- Si può regolare la potenza del flash? Fino a quanto (1/2 della potenza totale? 1/4? ... 1/128?)
- Si può regolare la compensazione del flash?
- Che funzionalità avanzate ha?
- Sincronizzazione sulla seconda tendina?
- Flash "strobo"?
- Possibilità di comandarlo in remoto e di sincronizzarsi con altri flash?
- Che tempo di ricarica ha tra un lampo e l'altro?
Quando ho preso il mio primo flash mi sono reso conto che il flash non è "un affare che fa un lampo" e basta ma ha una serie di possibilità infinite di regolazione...
Tra quelli che hai elencato tu in linea di massima il 220 è il minimo che ti puoi fare. Il 420 dovrebbe andare bene per il 90% dei casi, il 550 è stato il top di gamma fino alla presentazione del 580 (il che dovrebbe dire tutto sulla sua qualità...) ed ha praticamente qualunque tipo di funzionalità avanzata immaginabile. Il 580 è se proprio "la vuoi fare fuori dal vasetto"!
Ti consiglio di buttare un occhio anche sul Sigma EF-500 (liscio (ST) o gassato (Super)): è un ottimo flash (il super è paragonabile come caratteristiche al 550EX) molto più economico dei Canon a patto di rassegnarsi ad avere un oggetto decisamente più plasticoso.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 2:25 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi una tabella riassuntiva sulle caratteristiche... http://www.kjsl.com/%7Edave/speedlites.html
Io stavo per prendere una Sigma ST ma prima di farlo mi sono deciso a chiamare per tel il supporto tecnico.. l'ST a detta del tecnico ignora il comando FEC e per me tanto basta a renderlo inacquistabile. Meglio allora un Metz 44AF-C da 165E solo che quello ruota solo verso l'alto e non di lato (e quando giro la macchina? e per alcuni ritratti??). Ecco qua che si arriva dritto dritto al 420EX o (meglio) al Sigma DG Super come 'base' per un flash 'serio'.
Io non rassegnandomi a spendere 220E per un oggetto 'che fa un lampo' mi sono preso un (ottimo) 430EZ usato.. Chiaro che se lo si vuole usare in occasioni "movimentate" in cui occorre puntarlo direttamente sul soggetto e scattare "al volo" è assolutamente inutilizzabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|