Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Quali hai di russi?
Come ti trovi?
Impressioni?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Quali hai di russi?
Come ti trovi?
Impressioni?
 |
Helios-103 (58mm f:1.8), Jupiter-8 (50mm f:2), Jupiter-9 (85mm f:2), Jupiter-12 (35mm f:2.8).
Tra i "normali" l'Helios è più "inciso" dello Jupiter e lo preferisco. Lo Jupiter-9 è bello grosso e pare pure pieno di vetro ( )... morbidone ma non bidone... bello lo sfocato Lo Jupiter-12 mi pare buono, niente di eccezionale ma non lo posso certo criticare.
Ho recuperato alcune prove fatte con la Kiev e postate in un altro forum, le metto pure qui, magari servono...
Kiev III - Fujicolor Superia 200 - Jupiter-9 - Scansione del minilab
Kiev III - Fujicolor Superia 200 - Jupiter-9 - Scansione del minilab
Kiev III - Fujicolor Superia 200 - Jupiter-12 - Scansione del minilab
Kiev III - Fujicolor Superia 200 - Jupiter-12 - Scansione del minilab
Kiev III - Helios-103 - Kodak BW400CN - Scansione con Coolscan V ED
Se vedete un eccesso dei toni del rosso dipende dalle impostazioni di scansione del minilab, le stesse immagini acquisite con il Coolscan sono più equilibrate  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Ah, l'Helios è più inciso? Non so dove ho sentito ma ne parlavano come di una schifezza, secondo me è meglio dei 18-55 delle reflex digitali kit.
Io ho il Jupiter 8 e l'Industar 61 l/d a vite. Mi trovo bene. Purtroppo prima li usavo su una Zorki, poi la tendina ha dato problemi e l'ho data via. Ora sono su una Bessa L ma capirai che senza mirino è tutto molto casuale.
Purtroppo il Jupiter 12 non si può montare sulle Bessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Ah, l'Helios è più inciso? Non so dove ho sentito ma ne parlavano come di una schifezza, secondo me è meglio dei 18-55 delle reflex digitali kit. |
Tanto male non mi sembra
Ho recuperato altre tre foto fatte con l'Helios e la EFKE 100:
 _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti sarà stato il solito rosicone che ha speso 1000 euro di aps-c digitale e fa foto peggiori di una russa da pochi dollari.
Mi piaciono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Quella col rametto sul tronco e' da invidia  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Quella col rametto sul tronco e' da invidia  |
Grazie  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
scusate l' OT, ma voglio fare i complimenti a F3hp per le immagini, sono tutte molto belle  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
davvero belle, F3.
io sono in cerca di un jupiter-12 o di un canon f/2, ma il primo te lo offrono a prezzi assurdi, il secondo è introvabile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Beh il primo è una copia di qualcosa. Il secondo, forse, anche però c'è una certa differenza. Poi f/2 ok, ma focale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | davvero belle, F3.
io sono in cerca di un jupiter-12 o di un canon f/2, ma il primo te lo offrono a prezzi assurdi, il secondo è introvabile... |
Grazie Sulla "baia" con 40 euro (spedizione compresa) lo Jupiter-12 lo porti a casa... _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Beh il primo è una copia di qualcosa. Il secondo, forse, anche però c'è una certa differenza. Poi f/2 ok, ma focale? |
sì. il primo dovrebbe essere una copia di un vecchio biogon (zeiss).
il secondo, e mi riferisco al canon 35mm f/2, invece, penso sia un progetto originale. è piccolino e niente male, almeno dalle foto che ho visto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | n_u ha scritto: | davvero belle, F3.
io sono in cerca di un jupiter-12 o di un canon f/2, ma il primo te lo offrono a prezzi assurdi, il secondo è introvabile... |
Grazie Sulla "baia" con 40 euro (spedizione compresa) lo Jupiter-12 lo porti a casa... |
effettivamente ce n'è un bel po'! grazie per il suggerimento! però lo voglio tenere come ultima spiaggia. con questi vecchi aggeggi è sempre meglio provare con mano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Sulle lenti vai tranquillo, io ho preso:
Peleng 8.5/3.5
Zenitar 16/2.8
Mir 20/3.5
Industar 50-2 50/3.5
Jupiter 8
Industar 61 l/d
Mai avuto problemi. Se non sono state costruite coi piedi a parte le solite tolleranze sovietiche sono molto valide. Un Jupiter 12 lo paghi molto meno di 40 Euro basta cercare bene. Occhio che sulle bessa non va. La lente posteriore sporge troppo e tocca le tendine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Arrivata la r2s NHS.
Il corpo è costruito secondo i recenti standard Cosina. Non è Leica ma è più che ottimo. L'obiettivo è un gioiellino. Pesante, ben costruito, ha il suo paraluce e il diaframma non ha gli scatti ma gira liscio.
Ho già su un rullino di dia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Arrivata la r2s NHS.
Il corpo è costruito secondo i recenti standard Cosina. Non è Leica ma è più che ottimo. L'obiettivo è un gioiellino. Pesante, ben costruito, ha il suo paraluce e il diaframma non ha gli scatti ma gira liscio.
Ho già su un rullino di dia.
 |
sono curioso di vedere i risultati!!  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
Si, non posto mai nulla qua sopra, dico sempre e non faccio mai.
Ieri non ho scattato nulla. Oggi esco e qualcosa faccio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scusate, il libretto di istruzioni della Bessa T è in giapponese, lingua che purtroppo non conosco. Sapete dirmi se e dove è scaricabile da internet (in inglese feancese o tedesco, oltre che in italiano)? Grazie |
Guarda qui se ti può servire (è della R, ma dovrebbe comunque fare al caso tuo):
http://66.49.230.119/voigtlander_pdf/voigtlander_bessa-r.pdf
Questa è la home del sito: piuttosto interessante per chi è alla ricerca di manuali più o meno vintage.
http://www.butkus.org/chinon/
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|