Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Grazie Malox, ecco il tragitto............. con tutte queste anticipazioni ... mi sa che al verde smeraldo ci arrivate da soli  |
E daì, devi essere orgoglioso se gli allievi superano il maestro.... mica ti licenziano
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
...ma così mi devo far venire altre idee...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
SELECTIVE COLORS... per ottenere un VERDE SMERALDO e un BLU OCEANICO.
La funzione si attiva come in figura. Successivamente si possono scegliere diversi colori. Selezionato un determinato colore, possiamo poi entrare e decidere su quale ulteriore colore vogliamo che questo intervenga in sottrazione o somma. Il bello di questo giochino è nell'accoppiarlo alla funzione batch, così da avere tutte le nostre immagini 'drogate' in un certo modo. Le foto che ho allegato risalgono allo scorso autunno, un po' calde per il verde che ingiallisce. Memore (e amante) dei colori della Fuji Velvia (a mio vedere la più grande pellicola realizzata sul pianeta terra) ho voluto riprodurre i suoi verdi smeraldo e i cieli oceanici che un po' mi mancavano. Questa la ricetta (ho messo anche un pizzico di rosso, ma se non lo digerite non mettetelo)
Reds: Red 10
Yellows: Green 35 (un pizzico di giallo sul verde, lo 'smeralda' un po')
Greens: Green 80 (per dare vivacità al verde)
Blues: Blue 100 (per enfatizzare il blu)
Questa è una bella opzione da usare anche in modo creativo, escogitando altre ricette
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2414 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2414 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2414 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2411 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 28 Lug, 2005 11:50 pm, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
Sono senza parole!!!!
Era da una settimana che non venivo sul forum e trovo tutto questo ben di Dio sul RAW...
Complimenti OCIO!!!!
Appena mi libero con l'uni comincerò ad applicare un pò di tutto quello che ho letto oggi!!!
Speriamo di continuare a esplorare il raw in tutte le sue potenzialità!!!!!
_________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Quel Prv che è presente in quasi tutte le finestre ha tre modi: selezionato, selezionato/ombreggiato e non selezionato. Non sono riuscito a capire a cosa serve.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
13.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2392 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:30 pm Oggetto: grazie a tutti.... |
|
|
questo forum secondo me è il meglio in assoluto per tecnica... specializzazione... inventiva... esperienza... e polemica...
non ci manca niente!!!! proprio niente!!!!
ogni secondo si trova qualche cosa di nuovo!!!! qualche informazione in più... esperienze che ti fanno migliorare ed è questo che qualsiasi utente vuole da un forum!!!
GRAZIE A TUTTI E ANDIAMO AVANTI COSI'!!!!!
UN GRAZIE SPECIALE AI MODERATORI E A TUTTI I RESPONSABILE CHE SI OCCUPANO DI QUESTO MAGNIFICO FORUM!!!!
...in futuro le agenzie che si occupano di selezionare i fotografi per qualsiasi evento non faranno a meno di dare un'occhiata a questo forum e chissà se qualc'uno di noi non andrà a fara da fotoreporter.....!!!!!!!!!!!!!!!
un ciao specialeeee a tutti................
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Quel Prv che è presente in quasi tutte le finestre ha tre modi: selezionato, selezionato/ombreggiato e non selezionato. Non sono riuscito a capire a cosa serve. |
Non è nulla di imprtante, hanno scelto così. Senza Preview (anteprima dell'effetto), con Preview, con Preview bloccata... boh
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
...Sono davvero senza parole!
GRAZIE ad OCIO e a tutti gli amici di questo forum.
Non vedo l'ora di provare la tua "ricetta" per vedere quello che ne vien fuori...
Ciao a tutti e GRANDE OCIO
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 8:33 pm Oggetto: continuare così.... |
|
|
significa arrivare quasi alla perfezione....
direi che siamo quasi arrivati alla qualità di una pellicola!!!!
siamo ottimisti che a forza di regolare i parametri davvero le foto assumono una qualità eccezionale.............
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 12:41 am Oggetto: Re: attenzione poi al profilo colore.... |
|
|
maloxplay ha scritto: | attenzione ragazzi ad impostare il profile colore......
sRGB
AdobeRGB
finepixRGB
proprio quest'ultimo si avvicina molto se proprio non eguaglia l'effetto verde smeraldo che in automatica le nostre Fuji ci sfornano...............
fate delle prove e vedrete che differenza si ha cambiando questi profili.....
e poi si possono raggiungere le caratteristiche di colore delle normali foto fatte in jpg.... proprio con s7raw!!!! |
Scusate la domanda, ma il profilo colore agisce solo sull'anteprima o anche sul file di output???..!!
Ho fatto una prova al volo stasera e nei file Jpg non noto nessuna differenza di colore mentre in anteprima con S7RAW c'è una bella differenza... Sbaglio qualcosa?
Ciao a tutti
Descrizione: |
Immagine salvata con profilo color space FinepixRGB |
|
Dimensione: |
67.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2325 volta(e) |

|
Descrizione: |
Immagine salvata con profilo color space sRGB |
|
Dimensione: |
67.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2325 volta(e) |

|
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 7:42 am Oggetto: |
|
|
a me l'ha salvato con i colori dell'anteprima; secondo me hai sbagliato qualcosa
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
Attenzione ai profili da impostare perchè poi devono corrispondere alla stampa! Se si imposta sRGB i colori saranno accattivanti ma una volta salvata l'immagine, se visualizzata con un altro programma o stampata, sarà molto diversa. A chi lavora con PS consiglio AdobeRGB se no FinepixRGB va anche bene. Fate delle prove!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Su ACDSee prova attraverso "Opzioni/Schermo" variare la gamma. Impostandola a 1.00 ti puoi avvicinare di più ad altri programmi di visualizzazione. Comunque nessun programma è uguale ad un altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
RAW ed ESPOSIZIONE CORRETTA
Torno sull'argomento dell'esposizione per chiarire ulteriori dubbi. Come ampiamente discusso, in raw possiamo ripristinare eventuali errori di esposizione. Soprattutto possiamo sovraesporre un poco il sensore per abbassare la soglia del rumore. Io normalmente sovraespongo di 0'66 o al massimo 1 stop. Se non sovraespongo, espongo per le basse luci e sviluppo in base alle alte luci, mi fermo quando mi rendo conto che stanno per bruciare. Questo in linea generale perchè la valutazione deve essere globale.
Vorrei chiarire che con il formato RAW non si può fare quello che si vuole, tutto ha un limite. Il sensore si comporta come una diapositiva. Esige un'esposizione corretta o al massimo contenuta in una determinata latitudine di posa (latitudine: capacità di sopportare un'esposizione non corretta di un +/- determinato valore). Con il mio sensore Fuji ho visto che in sovraesposizione regge al limite 1 EV, dopo va incontro a cambi di tonalità e soprattutto alla perdita dei dettagli chiari. Nelle foto che seguono vedete che fino alla sovraesposizione di 1EV abbiamo ancora un immagine praticamente identica a quella scattata con valore nominale corretto. Con una sovraesposizione di 2 EV, abbiamo un immediato viraggio magenta, una precipitazione del contrasto e una perdita definitiva delle alte luci.
Per concludere, cercate di esporre correttamente e valutate con esperienza la sovraesposizione ai fini del rumore. Tenete d'occhio le alte luci. Il rumore è fisiologico per sensori piccoli, nessuno ne è esente. Sono bravi quelli che lo correggono meglio. Il formato RAW ci da la lettura reale per cui sarà più facile notarlo perchè non è ancora filtrato ma non lo noteremo sempre e comunque. Lo noteremo su parti in ombra, colori sottoesposti in relazione al contesto. Un ottimo filtro anti rumore compie imprese fantastiche. Ricordate che in fase di stampa, una soglia di rumore non è visibile e che anzi partecipa a dare rotondità a determinati colori e sfumature. Se preferite l'immagine a video allora filtratela come credete tenendo presente che, il formato RAW, ci fa vedere proprio tutto e una filtratura pesante può alterare certi particolari che forse non avremmo comunque visto se avessimo scattato in Jpeg (perchè filtrati dall'anti-rumore del programma interno alla macchina)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2246 volta(e) |

|
Descrizione: |
sovraesposizione di uno stop, sviluppato poi con sensitization a -1 |
|
Dimensione: |
54.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2246 volta(e) |

|
Descrizione: |
sovraesposizione di 2 stop e sviluppato con sensitization a -2. L'immagine perde contrasto, brucia le luci e vira su tonalità magenta |
|
Dimensione: |
51.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2246 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 28 Lug, 2005 11:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 5:55 pm Oggetto: ottimo esempio |
|
|
ottimo esempio di come utilizzare in casi limiti,,,, la sovraesposizione!!!!
penso che in questo caso non era necessario sovraesporre!!!!
comunque quello che dici è decisamente giusto... ed è molto importante quando luci differenti si intrecciano su una singola immagine........
ciaooooo!!!!!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
SETTAGGIO parametri e HIGH&LOW
I miei valori di default su S7RAW sono questi, sono ormai i miei collaudati e definitivi:
GAMMA 2.2
CONTRASTO 20/22
LUMINOSITà 10
SATURAZIONE 35/40
In tutti gli scatti che faccio, mi danno un'immagine ben equilibrata.
Contrasto e Saturazione variano in base al comando HighLow, per il controllo di eventuali parti bruciate. Una volta individuata la giusta SENSIBILITA', se ho ancora parti bruciacchiate, agisco su contrasto e saturazione.
Consiglio di non scendere con il contrasto al di sotto di 18, per me 20 è il limite normale.
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 28 Lug, 2005 11:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
SELEZIONE COLORE (selective color), ocioRGB:
... come promesso, un Selective Colors del tutto personale.
Volevo postare degli esempi ... ma perchè togliere il gusto di provarlo .
Penso che userò sempre questa selezione, dopo tante notti insonni ... mi sento molto soddisfatto.
Utilissimo in Batch, si lanciano tutte le immagini e si torna che sono tutte sviluppate con colori da pellicola Fuji
Sappiatemi dire. Oltre ai colori, noterete anche un leggero contrasto che non accentua le alte luci ma un po' le ammorbidisce. Le immagini perderanno un po' quel senso di velatura che a volte rende indispensabile un successivo fotoritocco. Vedrete che alcune saranno già pronte per l'uso.
Settate il profilo sRGB di s7raw (come di default) e impostate i parametri di Gamma, Luminosità, Contrasto e Saturazione come più sopra.
Scaricate il file, scompattatelo mettendolo dove volete, cliccateci sopra e si aprirà s7raw con la selezione pronta all'uso. Buoni colori a tutti!!!
Ciao
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
ocioRGB.zip |
Dimensione: |
187 Bytes |
Scaricati: |
File visto o scaricato 198 volta(e) |
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 28 Lug, 2005 11:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xsigno utente

Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 70 Località: Cormòns (GO)
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
la domanda (forse gia fatta) questo programma funziona solo con i raw della s7000? oppure posso usarlo pure io con la mia s5500?
Ieri lo stavo per scaricare quando ho notato una miriade di loghetti SuperCCD e poi ho fatto caso al nome che inizia con s7.
cosi mi è sorto qualche dubbio....
_________________ Nikon D40X
Fuji Finepix s5500
Galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3050 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
credo che lavori con tutti i sensori Fuji predisposti al RAW.
Tu scaricalo, non devi neanche installarlo. Apri una foto precedentemente salvata... se appare è tutto OK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|